Anno scolastico 2001-2002 - mese di giugno
Maurizia Marchetti - 30-06-2002
Alcuni giorni fa, prima dell'inizio dell'esame di stato, il ministro Moratti ha rilasciato un'intervista nella quale dichiarava che il nuovo esame di stato, con tutti i commissari interni e il solo presidente esterno, sarebbe stato piu' oggettivo. ...
Daniele Barbieri - 30-06-2002
"Il rifiuto, foglio cittadino di informazione libertaria" di Imola contiene, oltre ad alcuni articoli di interesse generale, numerose notizie e segnalazioni di interesse locale. Viene distribuito gratuitamente.
Nel mese di giugno ha riportato il ...
Gianni Mereghetti - 25-06-2002
Forse ha ragione Barbiellini Amidei a sostenere che Milano conosce poco i suoi ragazzi, forse è nel giusto quando ci invita a considerare la serietà dei giovani d’oggi, sta di fatto che ciò che mi sorprende ogni mattina dei ragazzi e delle ragazze ...
Sandra Coronella - 25-06-2002
Ho copiato l'articolo di Antonio nel forum CGIL SCUOLA, ma vi ho poi scritto questa specie di commento, che anche se è riferito specificatamente al ruolo e all'azione del sindacato, esprime qualche dubbio e qualche osservazione:

...Mi pare che ...
Fuoriregistro - 24-06-2002
A una settimana dalla scadenza per la raccolta firme contro le impronte agli stranieri diffondiamo la versione definitiva della lettera che invieremo alla Presidenza della Camera, riassunto delle ulteriori riflessioni e dei pareri che i firmatari ...
Antonio Limonciello - 22-06-2002
Nel biennio 2000-01, una volta acquisito l'ingresso in Europa, la societa' italiana, e in primo luogo chi controlla l'economia, si e' posta il problema
di come il nostro paese potesse competere dentro la nuova realta' economica.
Si sono scontrati 2 ...
Gianni Mereghetti - 21-06-2002
Il Ministro della Pubblica Istruzione avrebbe potuto avvertire per tempo gli insegnanti di storia che la traccia ad argomento storico non avrebbe riguardato uno degli argomenti che di solito vengono trattati in classe.

Come l'anno scorso per la ...
Marino Bocchi - 21-06-2002
Secondo me, non ha molto senso ridurre l'analisi tra vecchio e nuovo esame di Stato, commissari esterni o interni, ad un confronto tra maggiore o minore serieta' di questo rispetto a quello. Anche perche' la percentuale di promossi sara' piu' o ...
Vincenzo Andraous - 21-06-2002

Qualche tempo addietro scrissi alcune riflessioni sul carcere, sostenendo che esso è sempre più costretto a vivere del suo, è sempre più “obbligato” a mancare alle auspicate attese della collettività, nell’impossibilità quindi di partorire ...
Emanuela Cerutti - 19-06-2002
Lunedì sera, 17 giugno.
La sala conferenze del teatro Donizetti, a Bergamo, è austera ed elegante.
Tendaggi e poltrone in velluto trattengono il caldo in modo irrespirabile, ma nessuno si lamenta.
Le Donne in Nero hanno organizzato un “incontro di ...
Marino Bocchi - 18-06-2002
LA NOSTRA
Tipologia D - Tema di ordine generale

Bin Laden
“Finanziere fra i piu’ rispettabili del pianeta, una famiglia all’origine della costruzione del regno saudita, amicizie afghane dettate piu’ da opportunismo che da astuzia, misfatti ...
Edoardo De Carli - 18-06-2002
Egr.dott Letizia Moratti
Ministro dell’Istruzione
Viale Trastevere
00100 ROMA
e p.c. alla stampa quotidiana


Milano 18 giugno 2002

Gentile signora,
mi dicono che in TV Lei stia facendo ...
Gianni Mereghetti - 17-06-2002
Sono molte e continue le critiche all’esame di stato con la commissione interna: ad ogni piè sospinto si sente ripetere che quest'anno gli esami saranno una farsa, perché sostenerli con i propri insegnanti non è serio come farli con insegnanti che ...
Marino Bocchi - 16-06-2002
Battuto dal freddo vento del nord, stretto da un lato dalle altissime dune del Canale della Manica e, dall’altro, da una campagna piatta e verdissima, Sangatte e’ un paesino francese di 800 anime, governato da un’amministrazione a guida socialista. ...
Gianni Balduzzi - 15-06-2002
"Infanzia" è una rivista che dal 1973 si occupa di problemi dell'asilo nido e della scuola da 3 a 6 anni: è una rivista che ha partecipato attivamente al dibattito sulle problematiche educative e didattiche, nella prospettiva di aiutare nella ...
Ettore Benforti - 15-06-2002
A scuola, nei banchi di sera un altro popolo di studenti si avvicenda in silenzio. Sono gli immigrati, donne e uomini che, accompagnati dai loro numerosi bambini, frequentano il corso serale di lingua italiana.
Già da alcuni anni quest’attività ...
Luisanna Fiorini - 14-06-2002
Io, umano enzima della rete, chi sono?
Ho paura.
Ho paura di diventare un punto indefinito, senza personalità, un punto tra punti infiniti.
Ho paura che la rete sempre più diventi il luogo dei luoghi comuni.
Questa dimensione che all'inizio mi ...
Giovanni Marciano - 13-06-2002
PRIME INDICAZIONI DAL PIEMONTE SULLE VALUTAZIONI DEI NEOIMMESSI IN RUOLO DI FRONTE ALLA FORMAZIONE ON-LINE

Sono 1440 i questionari compilati sinora dai docenti neo-immessi in ruolo che hanno frequentato in Piemonte il corso a distanza promosso dal ...
Federico Repetto - 13-06-2002

Umberto Bossi era uno stimato professore dell’università di Pavia, un uomo tranquillo, silenzioso e schivo, dalla vita metodica e regolare: i vicini avrebbero potuto regolare i loro orologi sulla sua passeggiata pomeridiana con l’amato cagnolino. ...
Giovanna Casapollo - 12-06-2002
Il divanetto metallico appoggiato ad una parete dell’aula senza banchi era occupato.
Elena appoggiata allo stipite della porta guardava intorno a sè una realtà che il tempo dell’attesa dilatava.
Dietro una cattedra notarile un bidello annoiato ...
Ugo Masucci - 11-06-2002
Appunti minimi di recente ed antica storia patria
ad uso degli alunni in procinto di sostenere gli esami di stato

Il nostro Presidente del Consiglio non poteva non tacere. Alle assise delle maggiori potenze del pianeta, Cina esclusa, nella ...
Cosimo De Nitto - 10-06-2002
Tra pochi giorni inizierà l'Esame di Stato, ma vi sono ancora non pochi dubbi originati dalla normativa in materia, caratterizzata da alcune modifiche innestate sulle disposizioni già vigenti al fine di limitare il relativo impegno economico.
Ne è ...
Mistrorigo - 09-06-2002
L'ultima della mia "diringentessa": scuola media (scusate: istituto comprensivo, nel senso di molto comprensivo con gli alunni che non imparano niente).
Ultimo giorno di scuola e grande baraonda per le premiazioni (fondamentalmente per gare ...
Vittorio Delmoro - 09-06-2002
Mi si è asciugata la lingua – ha sussurrato Rosalìa, la più sensibile dei miei alunni di classe seconda, mentre i suoi amici guardavano con occhi attoniti i compagni di quinta che piangevano sconsolatamente. E piangevano quasi tutti, anche Gabriele, ...
Riccardo Ghinelli - 08-06-2002

Striscia la Notizia: sullo schermo appare il Gabibbo che, da un cavalcavia, parla di uno svincolo mai ultimato. Giusta denuncia, ma le opere pubbliche non completate sono ormai tante che si rischia di non stupirsi più.
Ad un tratto, però, un dato ...
Fuoriregistro - 08-06-2002
Chiesero a un saggio come distinguere il passaggio dal giorno alla notte. La risposta fu 'Quando non riconosci più tuo fratello guardando il volto di un altro. A quel punto, qualsiasi ora del giorno sia, sarà comunque notte'
(Proverbio ...
Lea Borrelli - 07-06-2002
LETTERA APERTA
AI CONSIGLIERI REGIONALI
DEI PARTITI DI OPPOSIZIONE

Cari consiglieri,
stiamo seguendo con la dovuta attenzione il dibattito sulle forme di finanziamento alle scuole private deliberate dal governo regionale pugliese.

Abbiamo ...
Grazia Perrone - 07-06-2002
CONTRARRE, SPEZZARE, TAGLIARE CATTEDRE: MA PERCHE' IL GOVERNO NON USA ALTRI
VERBI?

(documento sui precari delle scuole di ogni ordine e grado e di qualunque
sigla sindacale)


Alla scadenza dell'anno scolastico 2001/02 e in previsione ...
Mauro Romanelli - 07-06-2002
Care, cari,
come suggeritomi, invio in rete uno schema di lettera da inviare ai senatori della commissione cultura del senato affinchè approvino l'emendamento Cortiana alla Legge Delega sulla scuola (Moratti), volto ad inserire il software libero ...
Alfonso Cardamone - 05-06-2002
"Nell'ordine della creazione, che riposa sull'autorità e sulla paternità, essi incarnano l'indipendenza dei figli, l'audacia del genio inventivo, l'esperienza del male e del dolore; fratelli dell'uomo, ne sono gli ausiliatori; il regicidio ha ...
Renato Cavedon - 05-06-2002
A chi ha a cuore la qualità del sistema di istruzione
propongodi far sottoscrivere ai colleghi di commissione la lettera che segue e di spedirla per posta elettronica a quanti più quotidiani possibile il giorno in cui inizieranno gli Esami di ...
Fuoriregistro - 04-06-2002
Ore 12.15 ora italiana.
La Camera ha completato ed approvato l'esame del ddl immigrazione e asilo con 279 voti a favore, 203 contrari e 1 astenuto. Il ddl torna ora al Senato, dove sara' "blindato" e licenziato in tempi brevissimi
La legge ...
Luisa Rizzo - 04-06-2002
"L'uomo bianco è come il rematore di testa
di una grande canoa con molti rematori.
Il vento lo colpisce e sente freddo, allora fa a pezzi la canoa e la brucia.
Per poco lui si scalderà, ma alla fine andranno tutti a fondo".
(Ailton Krenak, ...
Rolando A. Borzetti - 04-06-2002
Ecco i capisaldi del nuovo disegno di legge (S.795 ) approvato dal Consiglio dei ministri, che definisce le modifiche al Testo Unico contenente le disposizioni sulla disciplina dell'immigrazione .


Permesso di soggiorno e contratto ...
Un cittadino - 02-06-2002
Ritengo che la solennità e pregnanza delle parole scolpite dai Costituenti abbiano in sé la forza, con la semplice riflessione che la lettura impone, di risvegliare l'interesse per un valore fondamentale
della convivenza democratica che sempre più ...
Marino Bocchi - 01-06-2002
"Andate al circo”, scrive la Moratti in una circolare indirizzata agli studenti. “Cosi’ potrete imparare a conoscere gli animali”. La linea del Governo ne esce rafforzata: dopo la Bossi-Fini, per avviare un dialogo interculturale con un senegalese ...
Maria Paola Saci - 01-06-2002
Vorrei sottoscrivere tutte le osservazioni di Roberto Sanna nelle liste di discussione Didaweb a proposito degli esami di stato, compresa la sensazione che stiamo evitando un po' tutti il problema. Credo anch'io che la commissione tutta interna per ...
Gildains. - 01-06-2002
Lo scorso autunno la Gilda si è mobilitata contro il provvedimento contenuto nella Finanziaria 2002, che prevede che le Commissioni per gli Esami di Stato non abbiano composizione mista (docenti interni e docenti esterni) ma siano formate – per ...
Rolando A. Borzetti - 01-06-2002
Le ventidue "priorità" del governo Berlusconi:
fallimento totale o presa in giro?

Il ministro dell’Economia è tornato recentemente a ricordare le “22 priorità del governo” che, qualche mese fa, sciorinò stampate su un lenzuolo di carta davanti ...
galassia scuola
Spazio aperto alle riflessioni e alle opinioni personali su quanto avviene nella scuola in generale, nella nostra scuola in particolare, nelle piazze e nei palazzi in cui la scuola è all’ordine del giorno. Insegnanti, ma anche studenti, operatori, genitori … possono dar vita a un confronto su tematiche attuali, a patto che la discussione sia corretta.
Astenersi anonimi e perditempo!
La Redazione
Tag correlati


Anno scolastico / Mese
2000-2001 / 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8
2001-2002 / 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8
2002-2003 / 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8
2003-2004 / 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8
2004-2005 / 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8
2005-2006 / 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8
2006-2007 / 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8
2007-2008 / 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8
2008-2009 / 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8
2009-2010 / 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8
2010-2011 / 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8
2011-2012 / 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8
2012-2013 / 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8
2013-2014 / 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8
2014-2015 / 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8
2015-2016 / 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8
2016-2017 / 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8
2017-2018 / 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8
2018-2019 / 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8
2019-2020 / 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8
2020-2021 / 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8
2021-2022 / 9 10 11 12 1 2 3
Autori