Anno scolastico 2016-2017 - mese di novembre
Vincenzo Pascuzzi - 28-11-2016
Comunque vada appare sicuro che Stefania Giannini dopo il 4 dicembre dovrà lasciare il Miur. Renzi ha provato a sacrificarla già nelle settimane passate, per attenuare le ostilità del mondo della scuola verso la legge 107 con una "operazione recupero docenti" finalizzata al referendum.
Gianfranco Scialpi - 25-11-2016
A ridosso del Referendum Costituzionale, il governo ha accelerato l'operazione recupero docenti. Il Pd ha "perso la scuola", quindi si corre ai ripari con il bonus e la proposta di aumento medio contrattuale.
Lorenzo Micheli - 23-11-2016
Il ministro dell'Istruzione ha stipulato un protocollo d'intesa con la catena di 'trash food' Mac Donald's. I nostri ragazzi potranno così praticare i loro 'stage' negli asettici locali di questa multinazionale del cibo.
Genitore e Docente - 16-11-2016
Troppa curiosità scientifica, eccessivo attaccamento alla scuola in cui insegno da 12 anni, forte timore di non aver orientato al meglio i miei figli nelle loro scelte scolastiche, mi inducono a capire con quali criteri è stata impiantata l'indagine statistica da cui è scaturita la temuta classifica.
Gianfranco Scialpi - 14-11-2016
La "sofferenza" del Miur nasconde una presa di posizione di molti docenti nei confronti di una tendenza dell'Amministrazione a proporre a a proporre "impegni gratis".
Vincenzo Pascuzzi - 10-11-2016
Se dovesse andare a regime, le conseguenze sarebbero: 2 o 3 mld di risparmio all'anno, 40.000 docenti in meno e 450mila/anno diplomati quadriennali sicuramente meno preparati, formati e maturi degli attuali.
Enrico Maranzana - 09-11-2016
I politici, senza badare alla finalità del sistema formativo, ideano strategie elaborando gli obiettivi che l'Europa ha formalizzato per favorire la libera circolazione dei lavoratori.
Gianfranco Scialpi - 07-11-2016
Perché i genitori non intervengono e rimangono apparentemente indifferenti di fronte su questa"aberrazione organizzativa e anticostituzionale"? Difficile rispondere.
Enrico Maranzana - 04-11-2016
Liceo classico: no, il problema non è il latino" è il titolo dello scritto di Luca Ricolfi, apparso il 16 ottobre su il sole24ore. Un'esplicita denuncia dell'inadeguatezza e dell'inefficacia (educazione) della scuola secondaria superiore.
galassia scuola
Spazio aperto alle riflessioni e alle opinioni personali su quanto avviene nella scuola in generale, nella nostra scuola in particolare, nelle piazze e nei palazzi in cui la scuola è all’ordine del giorno. Insegnanti, ma anche studenti, operatori, genitori … possono dar vita a un confronto su tematiche attuali, a patto che la discussione sia corretta.
Astenersi anonimi e perditempo!
La Redazione
Tag correlati


Anno scolastico / Mese
2000-2001 / 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8
2001-2002 / 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8
2002-2003 / 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8
2003-2004 / 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8
2004-2005 / 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8
2005-2006 / 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8
2006-2007 / 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8
2007-2008 / 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8
2008-2009 / 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8
2009-2010 / 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8
2010-2011 / 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8
2011-2012 / 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8
2012-2013 / 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8
2013-2014 / 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8
2014-2015 / 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8
2015-2016 / 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8
2016-2017 / 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8
2017-2018 / 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8
2018-2019 / 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8
2019-2020 / 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8
2020-2021 / 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8
2021-2022 / 9 10 11 12 1 2 3
Autori