Anno scolastico 2014-2015 - mese di agosto
Enrico Maranzana - 28-08-2015
Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione è il titolo della legge 107/2015, la cui articolazione elude i vincoli posti dal concetto'sistema'. Unitarietà, orientamento, interazione con l'ambiente e tra componenti, feed-back caratterizzano l'approccio sistemico alla realtà.
Gianfranco Scialpi - 26-08-2015
"La qualità dell'insegnamento si vede sulla qualità dell'apprendimento dei ragazzi.." Dichiarazione rilasciata dall'amministratore delegato di Finmeccanica al Meeting di Rimini.
Vincenzo Pascuzzi - 20-08-2015
Come si permettono questi precari di rifiutare il ruolo, cioè il "posto fisso", graziosamente offerto dalla Buona Scuola pur nella situazione attuale e non si fiondano dovunque lasciando casa e famiglia?
Enrico Maranzana - 19-08-2015
"Per dare piena attuazione all'autonomia scolastica e alla riorganizzazione del sistema di istruzione, il dirigente scolastico, nel rispetto delle competenze degli organi collegiali .."
Vincenzo Pascuzzi - 09-08-2015
In un suo recente articolo a sostegno del buono-scuola ed altro, in favore delle scuole private cattoliche, Luisa Ribolzi riporta che dal 1995 lo stato dell'Ohio ha adottato un suo "school voucher program"..
Enrico Maranzana - 08-08-2015
Il vorticoso cambiamento del mondo contemporaneo, l'incontrollabile dilatazione del campo dei problemi, l'esplosione delle conoscenze, rendono imprevedibile lo scenario con cui interagirà lo studente che accede alla scuola secondaria.
USI-AIT Educazione - 04-08-2015
Il 31 luglio scorso è stata attuata, con le consuete modalità dispotiche, una nuova riforma delle classi di concorso d'insegnamento.
Giuseppe Aragno - 02-08-2015
Sulla «Buona scuola» di Renzi e sulla legittimità della legge che l'ha imposta al Paese che si opponeva, non si è andati molto più in là di giudizi «tecnici» rispettabilissimi, ma centrati su aspetti singoli...
galassia scuola
Spazio aperto alle riflessioni e alle opinioni personali su quanto avviene nella scuola in generale, nella nostra scuola in particolare, nelle piazze e nei palazzi in cui la scuola è all’ordine del giorno. Insegnanti, ma anche studenti, operatori, genitori … possono dar vita a un confronto su tematiche attuali, a patto che la discussione sia corretta.
Astenersi anonimi e perditempo!
La Redazione
Tag correlati


Anno scolastico / Mese
2000-2001 / 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8
2001-2002 / 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8
2002-2003 / 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8
2003-2004 / 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8
2004-2005 / 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8
2005-2006 / 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8
2006-2007 / 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8
2007-2008 / 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8
2008-2009 / 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8
2009-2010 / 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8
2010-2011 / 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8
2011-2012 / 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8
2012-2013 / 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8
2013-2014 / 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8
2014-2015 / 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8
2015-2016 / 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8
2016-2017 / 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8
2017-2018 / 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8
2018-2019 / 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8
2019-2020 / 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8
2020-2021 / 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8
2021-2022 / 9 10 11 12 1 2 3
Autori