DAL REDATTORE SOCIALE: "FormidAbili" al lavoro nei megastore del bricolage

Nato in piena pandemia, il progetto di inserimento lavorativo per giovani con disabilità intellettive conta già undici contratti di lavoro successivi ai tirocini nei negozi di Leroy Merlin. E 187 dipendenti sono stati formati come tutor. 

Nessun commento

DAL REDARRORE SOCIALE - "Minori con disabilità esclusi dai centri estivi", la denuncia di Ledha

Minori con disabilità discriminati nell'accesso ai centri estivi. Il Centro Antidiscriminazione Franco Bomprezzi di Ledha ha ricevuto numerose segnalazioni da parte di familiari e ha predisposto una scheda legale e fac simile di lettera da trasmettere agli enti gestori. 

Nessun commento

Lavoro di cura, un'emergenza di cui nessuno si cura

La carenza di figure professionali sanitarie ed educative da impiegare nei servizi alla persona ha dimensioni emergenziali. Fra le cause, il drenaggio verso il pubblico, che paga le stesse mansioni un 30% in più di quanto il non profit possa fare, stretto da rette che non coprono i costi del servizio. Molte realtà non riescono a rispettare gli standard previsti. Un'emergenza che Vita racconta sul numero di maggio, "Lavoro sociale, lavoro da cambiare", in distribuzione dal 6 maggio.

Nessun commento

La mostra "Retina" apre il festival Ierfop "Altre visioni"

Di Rolando Alberto Borzetti - News - 29.04.2022

CAGLIARI. Un percorso attraverso le opere fotografiche di Alessandro Cossu, per raccontare la sua storia personale di ipovedente. La mostra dal titolo "Retina" sarà allestita nei locali dello Ierfop, l'Istituto Europeodi Ricerca, Formazione e Orientamento Professionale, in via Platone a Cagliari. L'inaugurazione è prevista per venerdì 29 aprile alle 18.30, e si potrà visitare fino al 6 maggio.

Nessun commento

Autismo. ANGSA: sbloccare i 77 mln «ibernati» da 447 giorni

È il momento di muoversi: i ragazzi, le famiglie, gli operatori non possono più aspettare perché il ritardo incide sulle loro vite e questo non è più tollerabile. A chiederlo è l'ANGSA (Associazione nazionale genitori persone con autismo), all'indomani della Giornata del 2 aprile.

Nessun commento

La famiglia ed il disturbo dello spettro autistico

Autismo è un termine troppo spesso usato, direi anche abusato, di frequente utilizzato, nel lessico comune, con connotazione non appropriata né opportuna.

Nessun commento

A scuola bambini autistici più valorizzati e integrati grazie ad AutLab

In occasione della Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo, La Fabbrica presenta un progetto per l’inclusione degli alunni con bisogni specifici. Corso di formazione aperto a tutti gli insegnanti delle primarie e una piattaforma on line che dialoga con le famiglie 

Nessun commento

Esame di stato 2022. Studenti con DSA

Di Rolando Alberto Borzetti - News - 21.03.2022

Gli alunni certificati con DSA, secondo quanto previsto dalla legge 170 del 2010, sono ammessi a sostenere gli esami di maturità sulla base del PDP (Piano Didattico Personalizzato).

Nessun commento

Strategie educative e ambientali per alunni con disabilità uditiva

Il 3 marzo si tiene ogni anno la “Giornata mondiale dell’udito” per accrescere la consapevolezza su come prevenire la perdita dell’udito e promuovere la cura dell’udito. L’Organizzazione mondiale per la Sanità e il CGHH promuovono un tema specifico ogni anno. Il tema della Giornata mondiale dell’udito 2022 è “Ascoltare per tutta la vita, ascoltare con attenzione!” con particolare riguardo all’importanza di un ascolto sicuro, mezzo indispensabile per mantenere un buon udito per tutta la durata della vita.

Nessun commento

Anziani e doveri della società: ecco la Carta elaborata dalla Commissione per la riforma dell’assistenza

Di Rolando Alberto Borzetti - News - 04.03.2022

Il diritto alla tutela della dignità della persona anziana, diritto a una vita attiva di relazione, diritto a un’assistenza responsabile: mons. Paglia, in un editoriale su Vita Pastorale, illustra la Carta redatta dalla Commissione per la riforma dell’assistenza agli anziani, da lui stesso presieduta, così come è stata presentata al premier Draghi. “Proposta che impegna tutto il sistema sociosanitario”

Nessun commento

Articoli: trovati 2240 / visualizzati 31-40   
Vai a pagina: Precedente Successiva | 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 ...