Se sei un utilizzatore della toolbar di Google, puoi aggiungere anche il nostro pulsante:
ATTUALITÀ
Occorrenze: trovate 53 / visualizzate 1-25 Vai a pagina: Successiva | 123
DNA
Tra bisogno di sicurezza e certezza dei diritti le prinicpali problematiche connesse alla schedatura genetica generalizzata. Pratiche ed indirizzi in Europa, l'iniziativa italiana, voci critiche, la proposta di Scotland Yard per i ragazzini difficili.
Governare la rete
Secondo la sua formulazione, la missione dell'Icann ''consiste nel preservare la stabilità operativa di Internet, promuovere la concorrenza, assicurare una rappresentanza globale delle comunicazioni.''. Da qualche tempo il fatto che la rete mondiale sia nelle mani degli Stati uniti è sempre più contestato. È dunque venuto il momento di esigere che l'Icann diventi un organismo indipendente, sotto l'egida delle Nazioni unite.
Donne nella II Guerra Mondiale Donne nella II Guerra Mondiale
Diritto al futuro
La scuola in carcere: il contesto, la didattica, le problematiche e gli spazi virtuali di comunicazione.
La Shoah Nel "vento del pensiero": storia e memoria dell'olocausto. " I lager sono i laboratori dove si sperimenta la trasformazione della natura umana [...]. Finora la convinzione che tutto sia possibile sembra aver provato soltanto che tutto può essere distrutto. Ma nel loro sforzo di tradurla in pratica, i regimi totalitari hanno scoperto, senza saperlo, che ci sono crimini che gli uomini non possono né punire né perdonare...'' Hannah Arendt
I ghetti Affinché gli ebrei siano ovunque riconoscibili come tali e non possano quindi nascondersi o celarsi in alcun modo, siano obbligati e costretti, gli uomini a indossare un berretto ben visibile, le donne un altro segno di facile riconoscimento, entrambi di colore grigio (glaucum); ...che tutti gli ebrei debbano vivere in un’unica zona, o, se questo non è possibile, in due o tre o quante siano necessarie... Tali quartieri, stabiliti da Noi nell’Urbe e dai Nostri Magistrati nelle altre città, avranno un solo ingresso e quindi una sola uscita.
In Roma, nella Chiesa di S. Marco, 14 luglio 1555 - Papa Paolo IV Carafa
Aldo dice 26 x 1
''O ragazza dalle guance di pesca o ragazza dalle guance d’aurora
io spero che a narrarti riesca
la mia vita all’età che tu hai ora.
Coprifuoco, la truppa tedesca
la città dominava, siam pronti:
chi non vuole chinare la testa
con noi prenda la strada dei monti.
Avevamo vent’anni e oltre il ponte
oltre il ponte ch’è in mano nemica
vedevam l’altra riva, la vita
tutto il bene del mondo oltre il ponte.
Tutto il male avevamo di fronte
tutto il bene avevamo nel cuore
a vent’anni la vita è oltre il ponte
oltre il fuoco comincia l’amore.''
Tra ricerca storica, documenti e memoria: gli anni del regime, la Resistenza, la Liberazione
Nel nome della Madre Donne: le pratiche, le relazioni, la politica, la pedagogia e il pensiero e della differenza sessuale.
Le chiavi di Katyn
“Quelle chiavi erano simboli. Avevano chiuso la porta di casa e con quella chiave dovevano riaprirla al loro ritorno. L’avevano chiusa per andare a combattere per il nostro paese, per la Polonia aggredita dal Terzo Reich e dall’Unione Sovietica. Ogni chiave voleva dire una donna, una moglie, una madre, una sorella.” Voleva dire dei bambini che un giorno, quando l’avresti usata di nuovo per aprire la porta di casa tua, ti sarebbero corsi incontro abbracciandoti. La chiave come simbolo di speranza. Non di vittoria armata, ma semplice speranza di vita, di casa, di affetti. Quelle chiavi finirono nelle fosse di Katyn, assieme alle borracce che portano ancora i segni dei colpi delle baionette sovietiche.
Le chiavi di memoria divisa ritrovate di Katyn: il contesto storico, la critica, i silenzi, le censure sul film di Andrzej Wajda.
Tutti matti per Facebook Il "social network", le "reti di individui" che stanno cambiando il modo di stare in Internet.
O Porrajmos
Dal pregiudizio allo sterminio l'olocausto dei Rom. La storia, la memoria e oggi: ancora kampi.
Poserò la testa sulla tua spalla e farò un sogno di mare e domani un fuoco di legna perché l'aria azzurra diventi casa chi sarà a raccontare chi sarà sarà chi rimane io seguirò questo migrare seguirò questa corrente d'ali
X Jan Palach
Napoli
"Una tenaglia repressiva senza precedenti rischia di chiudersi non sui trafficanti di rifiuti, sui camorristi che governano porzioni di territorio e l'intera filiera degli affari, bensi' su quelle popolazioni che pongono la questione assolutamente vitale di una compromissione ambientale definitiva per le proprie comunita'". Il presidente della regione Puglia, Nichi Vendola.
Italiani all'estero
Storia, caratteristiche ed attualità dell'emigrazione italiana.
Abusi
Coltivo una rosa bianca in luglio come in gennaio per l’amico sincero che mi dà la sua mano franca per chi mi vuol male e mi stanca questo cuore con cui vivo nè cardi nè ortiche coltivo
Coltivo una rosa bianca.
Private Scuole, asili, ludoteche, spazi vacanze: il dove, come e quando dell'iniziativa privata che interviene nei servizi scolastici e per l'infanzia.
La normativa di riferimento, i principali dati, le pedagogie e le figure professionali.
Lectio magistralis
Benedetto XVI a Ratisbona
Mafia: vincere la sfida.
Le culture della legalità nel contrasto alla diffusione ed al radicamento della criminalità organizzata: il ruolo della scuola.
La danza del sole e del vento
Nel Salento, la terra, che De Martino chiamo' quella del rimorso, si accendono le notti della pizzica tarantata, ad occupare lo spazio di un sogno di mezz'estate con i ritmi, tra l'antico ed il moderno, di una nuova generazione di musicisti, voci e ... corpi danzanti.
Abitare
Le periferie sono più che la degradazione della città: è la città che scompare inghiottita dalle periferie. Tempo spazializzato o fine della storia. In una società tendenzialmente "protensiva", il tempo spazializzato segna il dominio del "privato": privilegia il dato fisico sul dato morale, la costrizione sulla libertà, i rapporti rigidi ed inclusivi sui rapporti dinamici e aperti. Con la pretesa di favorire le relazioni a livello di società, predispone di fatto le condizioni della cosiddetta "incomunicabilità psicologica".
L'uomo, l'epoca dell'uomo, si avvia al tramonto. Giovanni Michelucci - 1974
Il patto costituzionale L'eredità costituente e le prospettive di cittadinanza attiva nei tempi e negli spazi definiti da regole condivise: il sistema dei diritti, le scelte e le garanzie a fondamento dell'agire democratico e della società civile nel nostro Paese.
PROVA DI ITALIANO ANALISI DEL TESTO, SAGGIO BREVE, AMBITO SOCIO - ECONOMICO, STORICO - POLITICO E TECNICO - SCIENTIFICO
Materiali Autentici
L'Italia vista dall' Italia
Il canto del gallo
Influenza aviaria: è rischio pandemia? Paure, preoccupazioni, azioni di prevenzione ed interventi di contenimento a livello globale.
La mia acqua e' quella dei fiumi ''Il punto di partenza di una poesia è quel qualcosa che viene dal fondo, come il baricentro di un piccolo terremoto, come un'onda che sale su… Io la sento così… proprio come un'onda che porta in superficie delle cose – molto sedimentate, molto assimilate dalla sensibilità e dalla coscienza- che non si notavano più. Improvvisamente vengono in superficie e prendono senso, significato, diventano importanti e riorganizzano un po' tutto il pensiero e tutto il sentimento del mondo intorno a loro.'' Mario Luzi
Novità Le ultime risorse per la didattica catalogate ed inserite nel nostro database.
PRESENTARSI Proposta d'apprendimento di italiano per stranieri - livello A1
ENGLISH LESSONS AND TESTS.
Percorsi Proposte di selezioni e percorsi fra le risorse e i materiali in archivio.
Percorsi Feste e calendari multiculturali.
Calendari solari e lunari, festività religiose e tradizionali delle diverse culture.
Percorsi Steineriane
Le ''scuole nuove'' della pedagogia steineriana, contrassegnate dal paradosso di un’accettazione pratica e di un’ignoranza teorica da parte degli stessi utenti e degli operatori della scuola pubblica, tra ''fedeltà karmica'', incarnazioni di individualità che ritornano sulla terra, bambini indaco e apparente buon senso pedagogico.
Ambiente virtuale collaborativo in evoluzione ideato e sviluppato da Maurizio Guercio