 |
Che cos'è Facebook, e più in generale il fenomeno dei "social network", le "reti di individui" che stanno rivoluzionando Internet, guadagnando migliaia di utenti ogni giorno? Ecco le cose da sapere per lanciarsi nell'universo dei rapporti sociali sul web |
| http://canali.kataweb.it/kataweb-guide-socialnetwork/2008/06/05/facebook/ |
|
 |
Social networking - Le dieci regole d'oro per entrare preparati nei network sociali. E apprezzare appieno l'esperienza senza stressare se stessi e gli altri. - 2009 |
| http://canali.kataweb.it/kataweb-guide-socialnetwork/2008/12/03/regole/ |
|
 |

Storia e particolarità di facebook. |
| http://it.wikipedia.org/wiki/Facebook |
|
 |
La versione di Internet delle reti sociali (in inglese social network) è una delle forme più evolute di comunicazione in rete, ed è anche un tentativo di violare la "regola dei 150". La rete delle relazioni sociali che ciascuno di noi tesse ogni giorno, in maniera più o meno casuale, nei vari ambiti della nostra vita, si può così "materializzare", organizzare in una "mappa" consultabile, e arricchire di nuovi contatti. |
| http://it.wikipedia.org/wiki/Rete_sociale |
|
 |
Boom dei social network in Italia, li utilizza un terzo dei "navigatori" - Italiani popolo di internauti, blogger e frequentatori di social network: nel 2008 si registrano oltre 8 milioni di utenti attivi su internet. |
| http://www.repubblica.it/2008/03/sezioni/scienza_e_tecnologia/social-networking/italia-social/italia-social.html |
|
 |

Social network: un fenomeno in crescita
|
| http://www.treccani.it/Portale/sito/scuola/dossier/2009/networking/ferrazza.html |
|