 |
In tutti i miei anni di insegnamento ho accumulato molte esperienze e molto materiale e poiché spero che la pensione si avvicini, mi sembrava giusto condividerlo con persone e colleghe/i a cui potrebbe essere utile. |
| http://verifichematematica.blogspot.it/p/lim.html |
|
 |
Questi elaborati sono molto semplici, non hanno la pretesa di essere completi o direttamente applicabili in altre situazioni di insegnamento/apprendimento, ma probabilmente possono essere utili agli insegnanti che volessero utilizzarli come spunto per ulteriori personalizzazioni e adattamenti. |
| http://www.lauraproperzi.it/lezioni/lim/attivita.htm |
|
 |
Nel sito trovate diversi materiali scaricabili e link a risorse utili per la didattica.
|
| http://www.maestrantonella.it/LIM.html |
|
 |
Corso gratuito da fruire su LIM, PC, netbook, tablet, iphone, con i supporto di un docente specialista della disciplina. Ideale per alunni ( attività didattica ) e docenti ( percorso di autoformazione e aggiornamento ) |
| http://www.istitutocomprensivobiellatre.gov.it/corsoflauto/ |
|
 |
Comunità di Pratica sulla LIM |
| http://www.slimteam.it/j/ |
|
 |
Piani delle lezioni per la SMART Board |
| http://exchange.smarttech.com/index.html#tab=0 |
|
 |
Lezioni con la LIM a cura del Circolo Didattico di Portomaggiore |
| http://www.circolodidatticopm.gov.it/index.php?option=com_content&view=article&id=71&Itemid=78 |
|
 |
ReligioneCattolica.it | Ora di religione Per alunni, genitori e docenti di Religione Cattolica. |
| http://www.religionecattolica.it/ |
|
 |

Attività interattive con Smart Notebook cura di Ivana Sacchi |
| http://smart-educational.it/index.php |
|
 |
A lezione con la LIM Semplici videolezioni per conoscere e sfruttare al massimo le potenzialità della lavagna interattiva. |
| http://www.amicascuola.it/videolezioni/index.html |
|
 |
USARE LA LIM IN CLASSE
lezioni per il corso di formazione tenuto presso l'IS Alfieri di Asti - a.s. 2008-09
a cura di Patrizia Vayola |
| http://www.bibliolab.it/lim_web/lim_formazione.htm |
|
 |
TIPOLOGIA RAGIONATA DI UTILIZZI DIDATTICI DELLA LIM
a cura di Patrizia Vayola |
| http://www.bibliolab.it/lim_web/tipologia.htm |
|
 |
LEZIONI LIM DI STORIA
a cura di Patrizia Vayola |
| http://www.bibliolab.it/lim_web/lim_lezioni_sto.htm |
|
 |
LEZIONI LIM DI ITALIANO a cura di Patrizia Vayola |
| http://www.bibliolab.it/lim_web/lim_lezioni_ita.htm |
|
 |
Sito della Direzione Scolastica regionale per la Lombardia in cui sono raccolti i materiali elaborati con tre diversi modelli di lavagne e relativi a diversi argomenti e discipline |
| http://scuoladigitale.cefriel.it/LIM-e-Didattica |
|
 |
La Lezione MultiMediale con la LIM alcuni esempi di utilizzo in classe |
| http://www.vicariweb.it/lezioni_mm/lezioni_mm00.htm |
|
 |
Per un pugno di libri (classe terza media) - Percorso didattico breve prodotto dai docenti e dalle classi dell'Istituto comprensivo Como Prestino-Breccia coinvolte. Specifico per l'utilizzo con la lavagna interattiva multimediale (LIM) SmartBoard. |
| http://www.iccomoprestino.gov.it/filesLIM/libri.zip |
|
 |
Le leve (classe prima media) - Percorso didattico breve prodotto dai
docenti e dalle classi dell'Istituto comprensivo Como Prestino-Breccia
coinvolte. Specifico per l'utilizzo con la lavagna interattiva multimediale
(LIM) SmartBoard. |
| http://www.iccomoprestino.gov.it/filesLIM/leve.zip |
|
 |
Le proiezioni ortogonali (classe terza media) - Percorso didattico breve prodotto dai docenti e dalle classi dell'Istituto comprensivo Como Prestino-Breccia coinvolte. Specifico per l'utilizzo con la lavagna interattiva multimediale (LIM) SmartBoard. |
| http://www.iccomoprestino.gov.it/filesLIM/proort.zip |
|
 |
La rappresentazione dei dati nel computer (classe seconda media) - Percorso didattico breve prodotto dai docenti e dalle classi dell'Istituto comprensivo Como Prestino-Breccia coinvolte. Specifico per l'utilizzo con la lavagna interattiva multimediale (LIM) SmartBoard. |
| http://www.iccomoprestino.gov.it/filesLIM/tecnologia_rappdati.zip |
|
 |
Le centrali nucleari (classe terza media) - Percorso didattico breve prodotto dai docenti e dalle classi dell'Istituto comprensivo Como Prestino-Brecciacoinvolte. Specifico per l'utilizzo con la lavagna interattiva multimediale (LIM) SmartBoard. |
| http://www.francocastronovo.it/didattica/notebook/centralinucleari.zip |
|
 |
L’ordinamento e la classificazione (classe prima media) - Percorso didattico breve prodotto dai docenti e dalle classi dell'Istituto comprensivo Como Prestino-Breccia coinvolte. Specifico per l'utilizzo con la lavagna interattiva multimediale (LIM) SmartBoard. |
| http://www.iccomoprestino.gov.it/filesLIM/tecnologia_classificazione.zip |
|
 |
Il teorema di Pitagora (classe seconda media) - Percorso didattico breve prodotto dai docenti e dalle classi dell'Istituto comprensivo Como Prestino-Breccia coinvolte. Specifico per l'utilizzo con la lavagna interattiva multimediale (LIM) SmartBoard. |
| http://www.iccomoprestino.gov.it/filesLIM/matematica_pitagora.zip |
|
 |
L’apparato circolatorio (classe seconda media) - Percorso didattico breve prodotto dai docenti e dalle classi dell'Istituto comprensivo Como Prestino-Breccia coinvolte. Specifico per l'utilizzo con la lavagna interattiva multimediale (LIM) SmartBoard. |
| http://www.iccomoprestino.gov.it/filesLIM/apparatocircolatorio.zip |
|
 |
L’acqua, un bene prezioso (classe seconda media) - Percorso didattico breve prodotto dai docenti e dalle classi dell'Istituto comprensivo Como Prestino-Breccia coinvolte. Specifico per l'utilizzo con la lavagna interattiva multimediale (LIM) SmartBoard. |
| http://www.iccomoprestino.gov.it/filesLIM/acqua.zip |
|