centro risorse per la didattica
Risorse per area disciplinare:   
Homepage
La redazione
 
Ricerca
Iscriviti alla news
Le newsletter
 
Attualità
Percorsi
Novità
Recensioni
 
Disabilità
Lavagna Interattiva
 
La tua segnalazione
Il tuo giudizio
 
Cataloghi in rete
 
DIDAweb
 

risorse@didaweb.net
 
Fai conoscere ai tuoi amici
questa pagina

 

  Cerca nel web:
Se sei un utilizzatore della toolbar di Google, puoi aggiungere anche il nostro pulsante:
Centro Risorse
 
Il canto del gallo



Influenza aviaria: è rischio pandemia?
Paure, preoccupazioni, azioni di prevenzione e interventi di contenimento a livello globale

Il futuro dell’influenza aviaria -  di KRISTEN PHILIPKOSKI 
http://magazine.enel.it/boiler/wirednews/wirednews0026.asp
 
Virus polli: l'allevamento intensivo è insicuro
http://unimondo.oneworld.net/article/view/118646/1/34?PrintableVersion=enabled
 
Il New York Times pubblica un documento riservato.Virus, rapporto segreto Usa: milioni di morti
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/2005/10_Ottobre/09/caretto.html
 
Influenza aviaria:aspetti epidemiologici, prevenzione e controllo
http://www.epicentro.iss.it/problemi/aviaria/aviaria.asp
 
In qualità di virologo, il Preside della Facoltà di  Veterinaria di Milano fa chiarezza sul virus H5N1 e sull'allarme pandemia
http://www.evsrl.it/vet.journal/approfondimento.php?codnotizia=1580
 
Help consumatori: Guida al Pollo Sicuro.
http://www.helpconsumatori.it/data/docs/GuidaaPolloSicuro.pdf
 
ATTACCO ALLA TERRA - Virus dei polli, Europa impreparata
http://www.ilmanifesto.it/Quotidiano-archivio/19-Ottobre-2005/art33.html
 
Aviaria - Una malattia dei poveri che arriva a minacciare i ricchi
http://www.ilmanifesto.it/Quotidiano-archivio/19-Ottobre-2005/art35.html
 
*LE STRATEGIE DEL VIRUS LO STUDIOSO: COSI’ L’H5N1 CERCA DI PASSARE ALLE ANATRE STANZIALI E POI NEGLI ALLEVAMENTI
Obiettivo Italia per i migratori infetti
«E’ cominciato il mese più a rischio ma le contromisure sono pronte»
http://www.lastampa.it/redazione/cronache/polli2.asp
 
*Aviaria -Paura alla porta di casa
http://www.lastampa.it/redazione/editoriali/beccaria.asp
 
Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri  - Influenza aviaria: proviamo a fare chiarezza.
http://www.marionegri.it/page.asp?idp=1129735560
 
Che c'è da sapere - I virus e la malattia - L’influenza aviaria è una infezione dei volatili causata da virus influenzali del tipo A; essa può interessare tanto uccelli selvatici quanto volatili domestici come polli, tacchini, anatre, causando molto spesso una malattia in forma grave e anche la morte dell’animale colpito. L’uomo può infettarsi con virus dell’influenza aviaria a seguito di contatti diretti con animali infetti, e/o con le loro deiezioni, mentre non c'è alcuna evidenza di trasmissione attraverso il consumo di carni avicole o uova dopo la cottura Dal 1997 si sono verificati alcuni episodi documentati di influenza da virus aviario nell’uomo. - Dal Ministero della Salute.
http://www.ministerosalute.it/ccm/ccmDettaglioMalattie.jsp?id=11&label=malattie-aviaria&men=inf&lingua=italiano
 
Ministero della Salute PIANO ITALIANO MULTIFASE D’EMERGENZA PER UNA PANDEMIA INFLUENZALE Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 72 del 26 marzo 2002
http://www.ministerosalute.it/promozione/malattie/documenti/PianoItalianoMultifasePandemiaInfluenzale.pdf
 
Presto anche in Africa il virus aviario
http://www.nigrizia.it/doc.asp?ID=7308&IDCategoria=127
 


L’influenza aviaria è arrivata in Europa. Nel Sud-est asiatico il virus H5N1, responsabile della malattia, è stato trasmesso anche all'uomo, provocando i primi decessi. Secondo gli scienziati una pandemia da infezione aviaria è molto probabile. È solo questione di tempo. . .

http://www.pianetascuola.it/attualita_scientifica/articoli/influenza_polli/chineparla.htm
 
La capitale dell'industria avicola turca èisolata dal resto del mondo. Nelle strade litri di disinfettante Kiziksa, la città dei polli infetti "È deciso, li eliminiamo tutti" Un contadino: "La mattina ci svegliava il canto del gallo, ora che succederà?"
http://www.repubblica.it/2005/j/sezioni/cronaca/aviaria2/fattomorte/fattomorte.html
 
L’influenza aviaria e quella stagionale: un opuscolo della Regione Lombardia
http://www.sanita.regione.lombardia.it/temp/inf_aviaria_opuscolo.pdf
 

 

Pollo italiano. Vai a pollo sicuro (14/10/2005).Parte la campagna di informazione dei produttori avicoli. E in arrivo la carta d'identità di polli, tacchini e faraone...

http://www.unionenazionaleavicoltura.it/
 
Migrazioni, rischio di ingresso dell’H5N1 in Italia ed Europa?
http://www.wwf.it/ambiente/dossier/Influenza%20aviaria.pdf
 

Influenza aviaria: 12 anni di studio nelle Oasi del WWF

http://www.wwf.it/news/NewsArticolo.asp?Articolo=1392005_2798.tmp&nArgomento=133&Titolo=Influenza+aviaria%2C+12+anni+di+studio+nelle+Oasi+del+WWF+%3E%3E
 



  Iscriviti alla news
Ricevi in posta elettronica le novità e una selezione di risorse utili per la didattica.

Iscriviti qui


Novità
Le ultime risorse per la didattica catalogate ed inserite nel nostro database.

 

 

PRESENTARSI
Proposta d'apprendimento di italiano per stranieri - livello A1

 



ENGLISH LESSONS AND TESTS.

Percorsi
Proposte di selezioni e percorsi fra le risorse e i materiali in archivio.

Percorsi
Feste e calendari multiculturali.
Calendari solari e lunari, festività religiose e tradizionali delle diverse culture.

Percorsi
Steineriane
Le ''scuole nuove'' della pedagogia steineriana, contrassegnate dal paradosso di un’accettazione pratica e di un’ignoranza teorica da parte degli stessi utenti e degli operatori della scuola pubblica, tra ''fedeltà karmica'', incarnazioni di individualità che ritornano sulla terra, bambini indaco e apparente buon senso pedagogico.

  Ambiente virtuale collaborativo in evoluzione ideato e sviluppato da Maurizio Guercio è una iniziativa DIDAweb