 |
Gesù o Il Corano? Sito di confronto interreligioso. |
| http://debate.org.uk/gesu-corano/index.htm |
|
 |
Calendario Islamico 2003 (1423/1424) |
| http://digilander.libero.it/ahlalbait/calendario2003.htm |
|
 |
Giovani Musulmani d'Italia: le iniziative, gli aggiornamenti, riferimenti web e documentazione on line. |
| http://digilander.libero.it/lisadero/ |
|
 |
Approfondimento della conoscenza della religione islamica. Data la scarsa quantita' di traduzione di testi islamici in italiano, questo gruppo mette a disposizione contenuti di studi islamici in italiano: Tawhid (unita' di Allah), Fiqh (giurisprudenza islamica), Fatawa (verdetti islamici)e la possibilita' per i membri di porre quesiti islamici e ottenere risposte on-line. Questo gruppo segue i principi di Ahl as Sunnah wa al Jamaa' (il principale corpo della comunita' islamica), in accordo con l'insegnamento dei Sahaba (compagni del Profeta (saau). |
| http://groups.yahoo.com/group/Islam_Italia/ |
|
 |
Questo e' un gruppo di supporto per le famiglie e i bambini musulmani di lingua italiana. Promuoviamo l'educazione islamica e interdisciplinare per mezzo di materiale didattico, metodi educativi e consigli sulla problematica dell'identita' religiosa dei bambini musulmani che crescono in una societa' non-islamica. Schede Arabo-Italiano da scaricare, consigli e forum con insegnanti della scuola italiana. |
| http://groups.yahoo.com/group/piccolimusulmani/ |
|
 |
Guida al calendario Islamico: in rete (en) |
| http://islam.about.com/cs/calendar/index.htm |
|
 |
Su Wikipedia, l'enciclopedia libera, gli articoli che riguardano la religione islamica. |
| http://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Islam |
|
 |
Su Wikipedia, l'enciclopedia libera: materiali multilingue sull'Islam. |
| http://it.wikipedia.org/wiki/Islam |
|
 |
Le religioni per la pace - preghiere: Cattolica, Induista, Musulmana, Giainista, Scintoìsti, Sikh, delle religioni tradizionali africane, degli Amerindi, Zoroastriana, degli Ebrei. |
| http://italy.peacelink.org/paxchristi/indices/index_683.html |
|
 |
Cultura araba: lessico e parole chiave di storia, islamismo, attualità . Dizionario virtuale.(inglese) |
| http://lexicorient.com/e.o/index.htm |
|
 |
I mille veli dell'Islam - Essere donne secondo il Corano. |
| http://news2000.libero.it/speciali/11348.jhtml |
|
 |
"L'immagine dell'Islam nei media italiani": una pubblicazione della Commissione per l'integrazione-Dipartimento per gli affari sociali. (1999)
|
| http://old.minwelfare.it/main/Areaimmigrazione/puzzle/working7.doc |
|
 |
Culti religiosi nel mondo. Immagini, informazioni e proposta di link di approfondimento. |
| http://religion-cults.com |
|
 |
"Un'ora per Dio e un'ora per il cuore": Islam, genere e spettacolo femminile in Egitto. |
| http://research.umbc.edu/eol/MA/index/number3/nieuwkerk/karin_0i.htm |
|
 |
Il Consiglio Supremo per la rivoluzione islamica in Iraq (inglese ed arabo) |
| http://sciri.org/ |
|
 |
Misurare il tempo - Anni, secoli e calendari: ebraico, musulmano, iraniano, copto,etiopico, cinese , Maya. Le ere. Conversione dei calendari e delle ere. |
| http://space.tin.it/edicola/esongi/calenda.htm |
|
 |
SUSSIDIARIO, RELIGIONI - Raccolta di link per la storia, la geografia, la letteratura delle religioni. |
| http://sussidiario.it/religioni/ |
|
 |
Dossier: Serbia - Kosovo (Maggio - Settembre 1999) e "Islam in Italia" (Febbraio - Agosto 1999) |
| http://unimondo.oneworld.net |
|
 |
Scienza e Islam - Atti della giornata di studio - Proceedings of the colloquium on Science and Islam, Venice 30.01.1999 |
| http://venus.unive.it/qsa/scienza.htm |
|
 |
Islàm : Donna e Famiglia - traduzioni di argomenti e testi islamici autentici.
"Fa parte dei Suoi segni l'aver creato da voi, per voi, delle spose, affinché riposiate presso di loro, e ha stabilito tra voi amore e tenerezza. Ecco davvero dei segni per coloro che riflettono. Corano XXX. ar-Rum, 21. |
| http://web.tiscali.it/islamiqra/ |
|
 |
ISLÀMIQRA' - traduzioni di argomenti e testi islamici autentici per la conoscenza, l'istruzione e la diffusione dell'Islàm. |
| http://web.tiscali.it/islamiqra/ |
|
 |
Islàm : Uomini e Donne - a cura di ISLÀMIQRA' traduzioni di argomenti e testi islamici autentici per l'istruzione e la diffusione dell'Islàm. |
| http://web.tiscali.it/islamiqra/uominiedonneislam.htm |
|
 |
*L'Islam - Ipertesto scolastico. |
| http://web.tiscali.it/shsite/intercultura/generale/pag_sez/islam.htm |
|
 |
Il mese del "grande digiuno" islamico. I giorni del Ramadan |
| http://web.tiscalinet.it/terre/memoria/grandi_religioni/islam_ramadan.htm |
|
 |
Donne - Femmes Sous Lois Musulmanes Réseau International de Solidarité - International Solidarity Network.
|
| http://www.aiwusa.org/ |
|
 |
Islam e Occidente: Scontro delle civiltà o società multiculturale?. Proposta di approfondimento bibliografico.
|
| http://www.alice.it/news/primo/biblio_crisi.htm |
|
 |
Islam - La Moschea e il Minareto. |
| http://www.alisei.org/cittasostenibile/sudan/mosch.htm |
|
 |
L'autogol di Ratzinger - in Germania ha lasciato un messaggio contraddittorio: dialoghiamo, ma sul problema della violenza siamo meglio dell'Islam. Forse non è così vero - Paolo Giorgi
|
| http://www.aprileonline.info/articolo.asp?ID=11979&numero='225' |
|
 |
Dal calendario islamico, higri, al calendario gregoriano e viceversa. |
| http://www.arab.it/calendario/calendariohome.htm |
|
 |
Dialogare con l'Islam - Speciale per la tragedia che si è consumata in America: rassegna stampa. |
| http://www.arab.it/vari/speciale_tragedia.htm |
|
 |
GLI SCIENZIATI MUSULMANI ED IL LORO CONTRIBUTO ALLO SVILUPPO DEL PENSIERO UMANO. |
| http://www.arabcomint.com/ |
|
 |
Il calendario musulmano. |
| http://www.arabcomint.com/ilcalend.htm |
|
 |
L'Islam, cultura e civilta' urbana, Medina e La Mecca: come il sistema delle stelle, unite a formare le figure dello zodiaco, le citta' islamiche punteggiano l'immenso territorio aperto. |
| http://www.arabcomint.com/La%20citta'%20islamica.htm |
|
 |
Satelliti di Dio - Uomini con un lungo cappello di feltro e ampie gonne ruotano in cerchio con un braccio alzato al cielo e l'altro allungato verso la terra, simbolo dell'asse spirituale fra l'uomo e Dio. Sono i Dervisci rotanti, mistici musulmani (conosciuti in Italia grazie alle canzoni di Franco Battiato). Amano l'umanità e Allah, e spiegano: "l'Islam con il terrorismo non c'entra niente". |
| http://www.arpnet.it/volosvi/2002_6/02_6_06.htm |
|
 |
Donne e Islam - Discorso pronunciato da Tehmina Durrani, scrittrice pakistana, autrice di "Schiava di mio marito" a Milano, il 17 novembre, 2000, Palazzo Marino. |
| http://www.balzan.it/Premiati.aspx?Codice=0000000195&cod=0000000187 |
|
 |
La presenza islamica in Italia: introduzione e bibliografia ragionata. |
| http://www.bibliografie.net/giacobelli.htm |
|
 |
Donne ed Islam. |
| http://www.casadellacultura.it/site/materiali/archivio/immigrazione/006_sguardi_islam.html |
|
 |
Tra passato e futuro - Donne nel Maghreb: l'Islam, il Corano, i movimenti femminili, una storia. |
| http://www.centro-peirone.it/Alhiwar/2000/3_00/sommario3_2000.htm |
|
 |
* Al di là di Dio Padre - Monoteismo, maschilismo e violenza bellica si implicano a vicenda e si fondano sull'immagine di un Dio maschile, violento e patriarcale. Stralci di una relazione della pastora valdese Elisabeth E. Green "Pace e guerra nella Bibbia e nel Corano". |
| http://www.cestim.it/rassegna%20stampa/01/10/11/01.10.11.cultura.monoteismo.guerra.pastoravaldese.htm |
|
 |
L’IMMAGINE DELL’ISLAM NEI MEDIA ITALIANI a cura di Giulio SORAVIA. Ricerca/studio - Bologna, maggio 1999.
|
| http://www.cestim.org/commissione_integrazione/working7_islam_media.doc |
|
 |
CESTIM on Line - Centro Studi Immigrazione di Verona - Schede tematiche: condizione abitativa, irregolari, Islam, mass-media,prostituzione, razzismo, sicurezza, scuola, zingari, intercultura. |
| http://www.cestim.org/indexschede.htm |
|
 |
INTERCULTURA: Corso breve di introduzione all’Islam, programma e testo delle lezioni del prof. don Valentino Cottini. |
| http://www.cestim.org/lezioni_islam/lezioni.htm |
|
 |
Islam contro Stati Uniti. Ma i musulmani sciiti fanno eccezione Gli sciiti sono la maggioranza in Iraq, e anche in Arabia Saudita sono numerosi, ma in entrambi i paesi sono perseguitati. E allora sperano nella guerra americana. L’enigma dell’Iran |
| http://www.chiesa.espressonline.it/dettaglio.jsp?id=6911 |
|
 |
L'irragionevole guerra dell'islam contro Benedetto XVI - di Sandro Magister |
| http://www.chiesa.espressonline.it/dettaglio.jsp?id=84185 |
|
 |
VIAGGIO NELL'ISLAM ATTRAVERSO IL CINEMA: QUATTRO FILM PER ESPLORARE, CAPIRE E COMPRENDERE. |
| http://www.cinemazip.it/speciale.asp?specialeID=52 |
|
 |
Conoscere le religioni delle comunità immigrate. Schede su: L'INDUISMO, L'EBRAISMO, IL BUDDHISMO, IL CRISTIANESIMO, L'ISLAM, IL BAHAISMO. |
| http://www.comune.torino.it/cultura/intercultura/10/index.html |
|
 |
Il Centro di Cultura Islamica di Bologna, riferimento dei credenti musulmani di ogni lingua e nazionalità.
|
| http://www.corano.it/ |
|
 |
Il Corano in Italiano: testo sacro dell'Islam e della cultura araba musulmana. |
| http://www.corano.it/corano.html |
|
 |
Coreis (Comunità Religiosa Islamica Italiana) - Rispecchia la realtà dei musulmani italiani non affiliati ad organizzazioni estere |
| http://www.coreis.it |
|
 |
Su corriere.it - il forum di Magdi Allam: «Noi e gli Altri» per un confronto sui temi più dibattuti nell’Italia che guarda al mondo plurale e globalizzato: immigrazione, islam, dialogo tra le civiltà, identità nazionale,diritti dell’uomo, ingiustizie sociali, conflitti irrisolti, cooperazione internazionale. |
| http://www.corriere.it/corrforum/corriere/Intro?forumid=291 |
|
 |
Se mancano i mediatori - VATICANO E ISLAM - GASPARE BARBIELLINI AMIDEI |
| http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/09_Settembre/17/amidei.shtml |
|
 |
Clonazione: la posizione del Vaticano, le critiche e la preoccupazione dei vertici della religione ebraica e musulmana e della comunità scientifica. |
| http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scienze_e_Tecnologie/2002/12_Dicembre/28/clonazione.shtml |
|
 |
DIDAweb dialog with Islam - Spazio interattivo Didaweb di informazione e collaborazione. E' possibile iscriversi alla lista collegata, inserire commenti, archiviare materiali, pubblicare lavori scolastici. |
| https://www.didaweb.net/liste/home.php?lista=037 |
|
 |
Islam, che fare? Un decalogo Testo elaborato da Paolo Branca. docente di lingua e letteratura araba, università cattolica del Sacro Cuore di Milano; Stefano Allievi, docente di sociologia, università degli studi di Padova; Silvio Ferrari, docente nelle università di Milano e Lovanio; Mario Scialoja, presidente della Lega musulmana mondiale-Italia e apparso su Settimana del 4 giugno 2006/n.22, 4, quale contributo al nuovo Governo italiano e alla nuova amministrazione di Milano. |
| https://www.didaweb.net/liste/leggi.php?a=1902&lista=037 |
|
 |
A tutti i musulmani d'Italia - Comunicato stampa n. 3 del 15-ottobre-2004 per l'inizio del Ramadan 1425 |
| https://www.didaweb.net/mediatori/articolo.php?id_vol=260 |
|
 |
Lettera di pace alle scuole dei paesi islamici: invito al dialogo tra scuole, classi, insegnanti e studenti di religione musulmana impegnati nella scuola. |
| https://www.didaweb.net/mediatori/storico/dwidialogare.htm |
|
 |
Islam - Oltre il burka: Donne Contro i fondamentalismi.
Percorso Didaweb >>> |
| https://www.didaweb.net/risorse/singolo.php?id=58 |
|
 |
DATE IMPORTANTI DEL CALENDARIO ISLAMICO e regole di calcolo dell'anno egiriano.
|
| http://www.edizionidelcalamo.com/calendario/calendario2003.htm |
|
 |
Il dialogo interreligioso |
| http://www.educational.rai.it/corsiformazione/intercultura/progetti/sintesi/18sintesi.htm |
|
 |
Per una cultura di pace nel Mediterraneo. |
| http://www.educational.rai.it/corsiformazione/intercultura/scaffale/approf/approf04.htm |
|
 |
Interreligiosità: materiali per riflettere e dialogare.
|
| http://www.elledici.org/scuola/rel-a-scuola/interreligiosi/ps210230.html |
|
 |
Le Feste Islamiche |
| http://www.enec.it/calendario/festeIslamiche.htm |
|
 |
Il Sacro Corano. Traduzione interpretativa di Hamza Piccardo
|
| http://www.ethnoland.it/italiano/mostre/corano/SacroCorano.htm |
|
 |
Donne e Islam: mostra fotografica. |
| http://www.ethnoland.it/italiano/mostre/donneIslam/index.html |
|
 |
Il Corano spiegato ai bambini. |
| http://www.ethnoland.it/italiano/mostre/MuhammadITA.html |
|
 |
Mappa dell'Islam. |
| http://www.ethnoland.it/italiano/mostre/muslim_distribution.jpg |
|
 |
NOMADI E SEDENTARI - TRA LA FINE DEL MONDO ANTICO E L'INIZIO DEL MEDIOEVO - tra cristianesimo e diffusione dell'islam - Unità didattica di lavoro |
| http://www.falco.mi.it/~paoloalpino/curricolo/mediterul11.htm |
|
 |
Reinhard Schulze - Il mondo islamico nel xx secolo. Politica e società civile. Traduzione di Andrea Michler. L' Introduzione.
|
| http://www.feltrinelli.it/SchedaLibroEstratto?id_estratto=246 |
|
 |

Il ritorno
del movimento religioso sciita. In "La questione irachena" di Pierre-Jean
Luizard, uno dei maggiori esperti sulla storia dell'Islam e del Medio Oriente. |
| http://www.feltrinelli.it/sito/SchedaTesti?id_testo=1120&id_speclibro=1008 |
|
 |
Edward W. Said - Speciale di "La Feltrinelli - Bibliografia e raccolta di articoli.
Nato a Gerusalemme, esiliato da adolescente in Egitto e poi negli Stati Uniti, Said, conosciuto tanto per la sua ricerca nel campo della letteratura comparata quanto per i suoi interventi politici incisivi, è stato uno degli intellettuali più in vista negli Usa. Ha sempre lottato per la dignità del suo popolo e contro coloro che hanno demonizzato l'Islam. La sua opera è stata tradotta in quattordici lingue. E' morto di leucemia a New York il 25 settembre 2003. |
| http://www.feltrinelli.it/SpecialiIntermedia?id_spec=1011 |
|
 |
Islam - rassegna stampa e interventi: Amos Oz. Non è uno scontro tra religioni. Né il mondo occidentale né l’Islam sono "Il Grande Satana" |
| http://www.feltrinelli.it/testi/Art_Oz.html |
|
 |
Giovanni Paolo II sui media arabi: un costruttore di ponti fra cristiani e musulmani |
| http://www.fides.org/ita/news/2005/0504/02_5789.html |
|
 |
Induismo, Islam, Cristianesimo, Buddismo: carta tematica delle religioni nel mondo. (it) |
| http://www.globalgeografia.it/cartografia/tematiche/religioni.jpg |
|
 |
Ramadan on the Net - Informazioni e riferimenti in rete su tradizione e calendario islamici. (inglese) |
| http://www.holidays.net/ramadan/ |
|
 |
Il Corano in arabo. |
| http://www.holyquran.net/ |
|
 |
Buon ritorno, Ramadan! di Hassan El Araby E’ il mese del digiuno islamico, uno dei cinque pilastri dell’Islam: può essere una buona occasione di riflessione e di confronto. |
| http://www.ildialogo.org/islam/buonritorno21102005.htm |
|
 |
Appello ecumenico per la realizzazione in Italia, il 29 novembre prossimo, della Giornata del Dialogo Cristiano Islamico. Perchè sia giorno di preghiera, di condivisione, di festa comune ma anche di scambio di esperienze al fine di rafforzare la pace e la conoscenza reciproca, fra cristiani e musulmani. |
| http://www.ildialogo.org/islam/catena9102002.htm |
|
 |
Appello ai cristiani per una giornata del dialogo CristianoIslamico e per la pace, nel mese del Ramadan: adesioni, iniziative e materiali da scaricare. |
| http://www.ildialogo.org/islam/cristianoislamico.htm |
|
 |
Islam - PROPOSTE PER UNA CITTÀ PLURALE di Khalid Chaouki. |
| http://www.ilgiornaleideale.it/showbac.asp?ID=35 |
|
 |
*Dachan, presidente dell’Unione delle Comunità e Organizzazioni Islamiche in Italia – Ucoii : 'Mi sembra di aver perso un amico' |
| http://www.ilpassaporto.kataweb.it/dettaglio.jsp?id=27194&s=0 |
|
 |
Il mondo arabo: storia e futuro. |
| http://www.imarabe.org/perm/mondearabe/index.html |
|
 |
Breve guida all'Islam: arte, cultura, religione. |
| http://www.islam-guide.com/it/ |
|
 |
Portale e indice di ricerca selezionato per l'Islam: la comunità islamica italiana, l'islamismo in Europa e nel mondo, l'immigrazione, l'integrazione, e la dinamica sociale interculturale. |
| http://www.islam-online.it/ |
|
 |
Conoscere l'Islam. |
| http://www.islam-online.it/conoscere/indice.htm |
|
 |
Jacques Neirynck e Tariq Ramadan - Possiamo vivere con l'Islam?
Il confronto fra la religione islamica e le civilizzazioni laiche e cristiane.
|
| http://www.islam-online.it/possiamo/indice.htm |
|
 |
Islam-online - azienzia di informazione in lingua inglese. |
| http://www.islam-online.net/english/index.shtml |
|
 |
U.C.O.I.I. Unione delle Comunità ed Organizzazioni Islamiche in Italia
|
| http://www.islam-ucoii.it/ |
|
 |
Unione delle Comunità ed Organizzazioni Islamiche in Italia - In merito alla vicenda innescata dalla lezione tenuta dal Papa Benedetto XVI a Ravensburg. |
| http://www.islam-ucoii.it/COMUNICATI/16092006.htm |
|
 |
L'Islam - tradizioni, testi e iniziative.(francese e inglese) |
| http://www.islam.com/ |
|
 |
Il Corano - Sura IV An-Nisâ' (Le Donne) Post.-Eg. n.92, di 176 versetti. |
| http://www.islamicity.com/mosque/quran/italian/4.htm |
|
 |
Informazioni comprensive sulla religione islamica in lingua italiana, in accordo con la dottrina ortodossa sunnita. Traduzione di testi classici islamici in italiano. |
| http://www.islamitalia.co.nr/ |
|
 |
Ramadan - L’egira – Il Calendario Islamico Lunare |
| http://www.islamnet.it/articoli/calendario_islamico.htm |
|
 |
L’egira – Il Calendario Islamico Lunare |
| http://www.islamnet.it/articoli/pdf/calendario_islamico.pdf |
|
 |
Glossario delle parole più usate nell'Islam |
| http://www.islamnet.it/glossario/A.htm |
|
 |
Che cosa e' l'Islam? |
| http://www.islamnet.it/islam/ |
|
 |
I popoli dell'Islam: guida alla lettura, proposta bibliografica. |
| http://www.lafeltrinelli.it/Feltrinelli/FL_Article/0,1291,470,00.html |
|
 |
* GLI ISLAMICI E NOI ITALIANI. Dibattito (sereno)su immigrati e razzismo di GIOVANNI SARTORI - ottobre 2000 |
| http://www.langolo.com/Forum/nov.-dic.%202000/sartori.htm |
|
 |
Islam: indice tematico della rivista mensile de "Il Manifesto". |
| http://www.larivistadelmanifesto.it/indici/tematico/Islam.html |
|
 |
Speciale Ramadhan: il mese in cui fu rivelato il Corano. |
| http://www.lastampa.it/Speciali/11%20settembre/ramadan/default.asp |
|
 |
Lega Musulmana Mondiale |
| http://www.lega-musulmana.it/ |
|
 |
Lega Musulmana Mondiale: sezione italiana. |
| http://www.lega-musulmana.it/Page.html |
|
 |
Il Corano e l'italiano: tre traduzioni a confronto. |
| http://www.lega-musulmana.it/Rivista_Islamica/Islamica2/page17.html |
|
 |
Le Monde - Benoît XVI et islam |
| http://www.lemonde.fr/web/article/0,1-0@2-3232,36-813336@51-810140,0.html |
|
 |
Donne e Islam - DIRITTI UNIVERSALI E DIFFERENZE CULTURALI.
|
| http://www.liceoberchet.it/ricerche/i-iid/culture/culture2.htm |
|
 |
Il risveglio delle donne dell'Islam - Tehmina Durrani. |
| http://www.lilu.org/7/durrani.html |
|
 |
Donne ed Islam - Memorie rivisitate di donne in cammino:Fatima Mernissi e Malika Mokeddem. |
| http://www.limag.refer.org/Textes/Igonetti/MernissiMokeddem.htm |
|
 |
IL PENSIERO ISLAMICO-ARABO
Caratteristiche generali del pensiero islamico
Dalle origini al Medioevo
Al Kindi
Al Razi
I fratelli della Purità
Al-Farabi
Avicenna
Al Gazali
Averroè
Il mondo contemporaneo
Al Afgani
Muhammad Abdu
Il Sufismo
Bibliografia
di Ernesto Riva |
| http://www.linguaggioglobale.com/filosofia/oriente/ |
|
 |
Il pensiero islamico-arabo: Al Kindi (Kufa, Persia, 800 circa - Bagdad? 873) |
| http://www.linguaggioglobale.com/filosofia/oriente/alkindi.htm |
|
 |
Il pensiero islamico-arabo: Averroè |
| http://www.linguaggioglobale.com/filosofia/oriente/averroe.htm |
|
 |
Il Calendario musulmano e le principali Feste religiose. |
| http://www.marcovasta.net/Trekking_in_India/islam_e_societa_musulmana01.html#correnti |
|
 |
Metropolitan Museum of atr: tra le altre collezioni virtuali di arte moderna, medioevale, greca e romana, africana, asiatica, islamica, americana. |
| http://www.metmuseum.org/collections/index.asp |
|
 |
Globalizzazione e Sud del Mondo - MISNA (MIssionary Service News Agency) agenzia giornalistica specializzata per notizie, approfondimenti e reportage sul Sud del mondo su tematiche politiche, economiche, sociali, religiose e culturali. |
| http://www.misna.org/ |
|
 |
L'islam d'Europa esce dall'isolamento di Tariq Ramadan - Aprile 1998- Nell'Europa medievale l'islam aveva fortemente contribuito a formare il pensiero occidentale razionalista, laico e moderno. Ma la nuova presenza musulmana sul Vecchio Continente è recente, da sessanta a settant'anni, e dunque risente, sul piano storico, del breve periodo. Ci sono voluti secoli di dibattiti e di conflitti perché le altre minoranze religiose o nazionali (ebrei, cattolici, protestanti, ortodossi, polacchi, italiani o portoghesi a seconda dei paesi) trovassero il loro posto e acquisissero i loro diritti nel paese che le ospitava. Come si può pensare che nel caso dei musulmani la questione possa essere risolta nello spazio di due o tre generazioni? |
| http://www.monde-diplomatique.it/LeMonde-archivio/Aprile-1998/pagina.php?cosa=9804lm07.01.html |
|
 |
L'Europa contro le discriminazioni. |
| http://www.net4u.it/site13/ |
|
 |
L'Europa contro le discriminazioni. |
| http://www.net4u.it/site13/ita/selezn_f0.htm |
|
 |
Islam, Occidente modernità: tra accettazione e rifiuto radicale. intervista a Massimo Campanini |
| http://www.novecento.org/Campanini.htm |
|
 |
CO.RE.IS. (Comunità Religiosa Islamica) italiana: un documento sui Valori Universali del Musulmano nelle sue responsabilità per la convivenza civile. 28 agosto 2006. |
| http://www.olir.it/areetematiche/pagine/documents/News_0849_COREIS%20Valori%20musulmano.pdf |
|
 |
Lunedì 25 settembre: nella Sala degli Svizzeri del Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo, il Santo Padre Benedetto XVI riceve l’Em.mo Card. Paul Poupard, Presidente del Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso, insieme ad alcuni esponenti delle comunità musulmane in Italia. Il discorso di Benedetto XVI. |
| http://www.olir.it/news/archivio.php?id=887 |
|
 |
Il sito "ufficiale" del Raï: gli esponenti, la storia ed il ricordo di Cheb Hasni, assassinato il 29 settembre del 1994 dal Gia, gruppo legato al terrorismo islamico. |
| http://www.onlyrai.com/accueil.html |
|
 |
"... nelle braci dei Taleban": Islamismo e donne in Afganistan, giugno 1997. |
| http://www.padovanet.it/associazioni/amnesty/pag/afg.htm |
|
 |
Cattolici e musulmani - ORIGINI E NATURA DELL'ISLAM - Lezione del professor Samir Khalil SAMIR. |
| http://www.paginecattoliche.it/modules.php?name=News&file=article&sid=315 |
|
 |
Giovani rappresentanti delle tre religioni del libro, Musulmani, Ebrei Italiani, Giovani delle Acli per il dialogo tra le culture e le religioni. In "Pavone Canavese" - Intercultura. |
| http://www.pavonerisorse.to.it/intercultura/2001/doc_comune_islam.rtf |
|
 |
L’ISLAM ITALIANO: multiculturale, giovane, operaio e straniero. A cura di Khalid Chaouki, (giovane rappresentante della seconda generazione islamica in Italia) - nella ubrica "Intercultura" di Pavone Canavese. |
| http://www.pavonerisorse.to.it/intercultura/2001/islam_italiano.rtf |
|
 |
Centro di Cultura e di Studi Islamici. |
| http://www.racine.ra.it/islamoteca/ |
|
 |
Cultura Araba - IL CIELO DELL'ISLAM: UN PONTE FRA GLI ANTICHI E NOI |
| http://www.racine.ra.it/planet/testi/arabi.htm |
|
 |

La tempesta mediatica dopo il discorso del pontefice a Ratisbona. Il Papa e Islam, tutti i servizi Rai. |
| http://www.rai.it/news/articolonews/0,9217,1067214,00.html |
|
 |
Una nuova dimensione per le donne dell'Islam - La rivoluzione è in Marocco |
| http://www.rai.it/news/articolonews/0,9217,68797,00.html |
|
 |
La posizione della donna nell'Islam. A cura dell'associazione islamica di Napoli. |
| http://www.rcm.napoli.it/zayd/texts/donna.htm |
|
 |
Cecenia: il pericolo di una guerra contro l'Islam. Editoriale di Eugenio Scalfari. |
| http://www.repubblica.it/online/esteri/moscatre/scalfari/scalfari.html |
|
 |
Dossier Islam e noi. |
| http://www.reteblu.org/dibattiti/0102/dossier/islam_e_noi.html |
|
 |
Donne nell'Islam. |
| http://www.sanpaolo.org/cisf/donnaislam.htm |
|
 |
DONNE - Adel Jabbar: "Tracce femminili nell'Islam". |
| http://www.saveriani.bs.it/cem/Rivista/arretrati/2001_04/Jabbar.htm |
|
 |
CAMMINI DEL DIALOGO ISLAMO-CRISTIANO |
| http://www.saveriani.bs.it/missioneoggi/arretrati/2001_04/dossier_apr_indice.htm |
|
 |
Soccorso Islamico: un'associazione di raccolta aiuti e soliderietà internazionale. (fr) |
| http://www.secours-islamique.org/ |
|
 |
I sentieri del cinema: percorso sull'Islam. |
| http://www.sentieridelcinema.it/ |
|
 |
Sentieri del cinema - archivio informativo, settore scuola, percorsi tematici (Islam, storia, media) |
| http://www.sentieridelcinema.it/ |
|
 |
Islam e media - Rassegna stampa sulla vicenda della donna marocchina che non ha potuto fare il tirocinio presso un asilo di Ivrea perchè indossava il velo islamico. |
| http://www.sesamoitalia.it/osservatorio.htm |
|
 |
L'Islam sciita - Fin dai tempi del Profeta Mohammad (saw) ci fù un gruppo di persone che fecero di ogni parola che usciva dalla sua santa bocca una legge indifferibile per la propria vita. La Guida (Imam) di queste persone fù °Alì, cugino e genero del Profeta*, il suo seguace che più di tutti aveva fatto entrare l'Islam nel proprio cuore divenendo modello da imitare.
Queste persone vennero chiamate 'sciiti' ovvero 'discepoli', 'partigiani' - Il primo sito dei Musulmani italiani seguaci della scuola dell'Ahl-Al-Bait (Genti della Casa). |
| http://www.shia-islam.org/ |
|
 |
Il calendario islamico: le principali festività. |
| http://www.stringer.it/Stringer%20Schede/festeislam.htm |
|
 |
Islamismo: Fasting Ramadan, attività didattiche scuola primaria. (inglese) |
| http://www.submission.org/YES/child2.html |
|
 |
L'ISLAM, religione, mistica, Arte, Calligrafia, Architettura, Letteratura, Musica, il Sufismo. |
| http://www.sufi.it/index.htm |
|
 |
La religione è una forma d'integrazione. Non a caso i luoghi di culto degli stranieri aumentano: quelli per cattolici sono quasi raddoppiati in tre anni e sono sempre di più le "moschee" musulmane. Ecco la mappa di una Milano "da pregare" |
| http://www.terre.it/giornale/articoli/367.html |
|
 |
Islàm e discorso di genere di Iolanda Guardi. Le teologhe femministe musulmane riscrivono l’esegesi coranica, movendosi dall’interno del sistema. |
| http://www.testimonianze.org/islam_e_discorso_di_genere.htm |
|
 |
L'architettura islamica. |
| http://www.thais.it/architettura/islamica/indici/indxsog.htm |
|
 |
L'Islam: cenni storici, testi sacri e principi fondamentali. Scheda ed approfondimenti tematici. |
| http://www.tolerance.it/ita/cap_due/uno/religioni/islam.html |
|
 |
Emad Gad: «Il Papa sbaglia, le radici dell´Islam non sono violente» Intervista di Umberto De Giovannangeli |
| http://www.unita.it/view.asp?IDcontent=59677 |
|
 |
L'Ilalia di Allah. |
| http://www.uniurb.it/giornalismo/lavori/melis/Valentina/index.html |
|
 |
Una delle ricorrenze più importanti del calendario islamico: Eid el-Adha, la festa del sacrificio ed altre festività. |
| http://www.uniurb.it/giornalismo/lavori/melis/Valentina/notizie.html |
|
 |
Glossario di termini e concetti islamici. (inglese) |
| http://www.usc.edu/dept/MSA/reference/glossary.html |
|
 |
PONTIFICIUM CONSILIUM PRO DIALOGO INTER RELIGIONES- EDUCARE AL DIALOGO: UN DOVERE DEI CRISTIANI E DEI MUSULMANI - MESSAGGIO PER LA FINE DEL RAMADAN. ‘ID AL-FITR 1421 EGIRA / 2000 A.D. |
| http://www.vatican.va/roman_curia/pontifical_councils/interelg/documents/rc_pc_interelg_doc_20001215_ramadan2001_it.html |
|
 |
Donne contro i fondamentalismi. |
| http://www.wforw.it/ |
|
 |
Le donne algerine dalla guerra di indipendenza alla battaglia contro il codice della famiglia.. |
| http://www.wforw.it/donne%20algerine.html |
|
 |
MATRIMONIO E DIRITTO DI FAMIGLIA NELL’ISLAM . |
| http://www3.chiesacattolica.it/diocesi/vicenza_altre_aree/irc/didattica/materiale/matrimonioislam.htm |
|