Il velo divide le donne musulmane
Condividi questo articolo


Per Guemara gli obblighi frutto di interpretazioni sbagliate.

E in sala scatta la protesta Itc:
Il velo divide le donne musulmane

 

di Paolo Piffer




Doveva essere una conferenza sulla donna musulmana in Europa.

Si è conclusa con urla e reciproche accuse, durissime. Teatro, l’aula grande dell’Istituto trentino di cultura a Trento dove ha parlato Raoudha Guemara, professoressa di Storia medievale dell’Europa occidentale all’Università di Tunisi, docente del Corso superiore del Centro per le scienze religiose e, dal 1993, Cavaliere della Repubblica italiana per meriti culturali.

Il pubblico, in gran parte femminile, ha ascoltato per più di un’ora Raoudha Guemara poi si è aperto il dibattito, senza mezzi termini. Un confronto che il moderatore, Davide Zordan, ricercatore dell’Itc, vista la piega che stava prendendo, ha cercato di chiudere in fretta. Cosa ha detto la docente? Cosa ha fatto alzare tanto il tono della voce ad alcuni presenti in sala? Tra questi, il sociologo Adel Jabbar e l’imam della comunità islamica trentina Abulkheir Breigheche. La docente ha analizzato, per gran parte della sua relazione, il fenomeno del velo che anche in Occidente viene portato da molte donne musulmane e che è stato al centro di forti polemiche in Francia, fino a vietarlo, per legge, nelle aule scolastiche. “Nel Corano - ha detto - non c’è scritto da nessuna parte che le donne debbano portare obbligatoriamente il velo. Si tratta di interpretazioni degli integralisti. Anzi, il Corano è tollerante e, tuttalpiù, invita a vestire dignitoso e in modo accorto”. “Non solo - ha proseguito - non c’è alcuna imposizione, ma non ci sono neppure sanzioni”.

Nella sua analisi, Guemara, ricordando che “il fenomeno del velo è anteriore all’Islam”, ha fatto riferimento ad alcuni versetti del Corano che, effettivamente, parlano del velo. “Riguardano solo le mogli di Maometto, come, d’altra parte, la reclusione della donna. Le mogli di Maometto erano state insidiate e il Profeta, in questo modo, voleva difenderle, proteggerle. Ma - ha continuato - questi precetti non riguardano le altre donne. Oggi, nel fenomeno del velo, la religione non c’entra. E’ una lotta di potere tra una visione restrittiva dell’Islam, che prevale, ed una più liberale”. Il parallelismo tra velo e integralismo ha subito portato al microfono alcune donne musulmane e l’imam Breigheche che ha sostenuto: “Innanzitutto chiedo all’Itc che dia spazio anche ad una visione diversa di quella espressa qui sul rapporto donna-Islam. Quello che ha detto la professoressa è assolutamente parziale. Sono stati usati termini duri nei confronti dei praticanti. Per dibattere di questi temi è necessario un bagaglio culturale e politico particolare”. In precedenza, una donna velata, aveva affermato che “non si può fare di tutta l’erba un fascio. Dire che chi porta un abbigliamenti islamico è integralista è eccessivo. Ho scelto di portare il velo, sono integrata nella società trentina e non mi sento un’estremista”. Seguita da un’altra: “L’Islam ha riconosciuto la dignità della donna”. Ma le accuse ancora più marcate, sono venute da Adel Jabbar, sociologo, docente alla Ca’ Foscari di Venezia.

“La versione del rapporto donna-Islam che abbiamo sentito dalla professoressa Guemara è quella del regime dittatoriale tunisino che, insieme ad altri, usa il corpo della donna in funzione anti-islamica per ricercare il consenso dell’Occidente. In Tunisia molte donne sono in galera perché chiedono libertà e democrazia. I problemi veri sono i governi repressivi come la Tunisia, certi integralisti, ed è da sottolineare che non tutte le donne che portano il velo sono integraliste. Chiedo all’Itc il perché di questa conferenza, se non sa spiegarlo vuol dire che appoggia le dittature”.

Un rappresentante della comunità islamica ha aggiunto: “La docente lo sa che nel suo Paese, in Tunisia, se una donna indossa il velo finisce in galera?”. La risposta della studiosa non si è fatta attendere. “Non sono né mandata né pagata dal regime, semmai, qui, lo sarà qualcun altro, e del mio Paese, all’estero, non parlo, non lo sputtano”, testuale. “Se devo lottare lo faccio in Tunisia. E’ facile parlare standosene all’estero. Io parlo da storica perché questo è il mio mestiere e se qualcuno, per quello che io dico, si sente integralista, è un problema suo. Infatti non mi sono dichiarata musulmana o cattolica o buddista perché sono esclusivamente una studiosa che analizza storicamente i problemi. Non ho mai detto che chi porta il velo è integralista”.

Così si è concluso, tra l’imbarazzo di molti, un incontro che doveva parlare di differenze e tolleranza e che si è trasformato invece in uno scontro, in una serata fresca diventata torrida. (11 maggio 2005 - ore 12.44)


http://www.ilpassaporto.kataweb.it/dettaglio.jsp?id=30560&c=1



Condividi questo articolo

in La mediazione femminile: Vite vissute/ Vite rappresentate - Donne, migrazioni e tratta fra stereotipi e realtàCARTA MONDIALE DELLE DONNE PER L’UMANITA’Sul sesso dello Stato - La sfida della politica e della democrazia in Africa 
Fatou Sow (sociologa, Senegal)L'Africa filmata dalle donne di ELISABETH LEQUERETLa CEDAW - Convenzione per l'eliminazione di tutte le discriminazioni nei confronti delle donne e la  Conferenza di Beijing - Stefania ScarponiWeltliebe: amore del mondo <b><i>Perchè non si tratta solo di riconoscere di essere nati da una madre, ma di saperla amare</b></i> Chiara Zamboni a proposito di un libro di Andrea GünterI PROBLEMI CHE PONE L´EPOCA DEL MULTICULTURALISMO - Come accogliere le differenze - Luce IrigarayLa condizione della donna Sahraui - Tesi di laurea ROSSELLA MELOTTILa sposa bambina ottiene il divorzio e torna a scuola. Da New Delhi Maria Grazia CoggiolaUna vuota libertà - dopo la caduta di Saddam la popolazione femminile ha dovuto fronteggiare nuove avversità e un aumento della violenzaLe Madri argentine di Plaza de Mayo -<b> Noi pazze, a gridare la verità -</b>  di Daniela PadoanSfido Mubarak in nome dei diritti umani<img 
src=http://wwwimage.cbsnews.com/images/2005/03/11/image679527x.jpg border=0><br>Pakistan : la Corte Suprema ha dato ragione a Mukhtar MaiTALI FAHIMA - Ventotto anni, sefardita, elettrice del Likud, oggi agli arresti per ''collaborazione con il nemico''. La sua colpa, aver visto in faccia e denunciato gli orrori di JeninLettera a mia figlia che vuole portare il velo - di Leila DjitliLibri di DONNE, Libri di DEELe donne del Mali per un'altra Africa. La Le donne in Tanzania - Doveri senza diritti e sfruttamento: la donna è il capro espiatorio su cui si sfoga la violenza del sistema.Donne Marocchine in ItaliaDenunciò gli stupri di gruppo il Pakistan imbavaglia MukhtarVolti femminili dell'islamPiattaforma d'azione di Pechino, 1995: tutti i materiali in italianoIslam e donne: TRADIZIONE O REPRESSIONE? di Giuliana SgrenaChe cosa ha il corpo delle donne da dover essere velato? Laura Pigozzi a proposito di ''L'Harem e l'Occidente'' di Fatema MernissiIl concetto di sapere come vera fonte di seduzione della figura femminileLa Marcia Mondiale delle Donne contro le violenze e la povertà: una rete femminista globaleNarrare il confine. Intervista alla scrittrice Gabriella Ghermandi di Ubax Cristina Ali FarahSHADOW REPORT - Rapporto ombra alternativo a quello del governo italiano sulla attuazione della Piattaforma di Pechino in ItaliaCEDAW - Comitato per l’Eliminazione della Discriminazione Contro le Donne - Commenti conclusivi: Italia (28 gennaio 2005)ONU - DICHIARAZIONE DELLA 49a SESSIONE DELLA COMMISSIONE SULLO STATO DELLE DONNE (New York, 5 marzo 2005)1995 - P e c h i n o  - La dichiarazione conclusiva della quarta Conferenza mondiale sulle donne.Due donne nella nuvola. Tossica. Sopravvissute alla tragedia di Bhopal, sono diventate due vere leader nazionaliL'omaggio di Assia Djebar a Giuliana Sgrena -  ''I confini della scrittura? La bellezza della testimonianza, quando si allea con la sincerità, trasporta l’emozione''Eroiche vittime - Le donne colpite dallo tsunami discriminate negli aiuti. Ma anche motore della ricostruzioneDalla plaza de Mayo per un paese diversoBalcani: la tratta delle donne - Trafficking: l'industria del sesso in KosovoPunjab. Stupratori assolti, proteste in PakistanSocietà Italiana delle Storiche - Scuola estiva: Empowerment, diritti e culture delle donne a dieci anni dalla conferenza mondiale di PechinoI percorsi professionali delle immigrateLe donne del Corso di preparazione alla nascita organizzato dal Centro di aiuto e ascolto delle donne e dei bambini immigrati all’ospedale San Paolo di MilanoIl velo divide le donne musulmaneAgente di prossimità: un nuovo profilo di impiego per le donne''Al primo posto la società civile'' - Intervista alla scrittrice Nawal Saadawi  


Copyright © 2002-2011 DIDAweb - Tutti i diritti riservati