Padroni senza legge nel triangolo degli schiavi dell'agricoltura foggiana
Condividi questo articolo


Padroni senza legge




 

Dietro il triangolo degli schiavi ci sono gli imprenditori dell'agricoltura foggiana e molte industrie alimentari. Piccole o grandi aziende non fanno differenza. Quando devono assumere personale stagionale per la raccolta nei campi, quasi tutte scelgono la scorciatoia del caporalato. Il compenso per gli stranieri varia da 2,50 a 3 euro l'ora (ai quali però vanno tolti tutti i 'servizi' per il caporale). Anche per questo gli italiani sono scomparsi da questo tipo di lavoro. Solo una piccola minoranza degli agricoltori interpellati da 'L'espresso' dice di pagare i braccianti da 4 a 4,50 euro l'ora. Ma sempre in nero e rivolgendosi a caporali. In Veneto e in Friuli un raccoglitore guadagna in media 5,80 euro l'ora più i contributi, se in regola. Oppure da 6,20 a 7 euro l'ora se ingaggiato in nero.

La legge prevede una retribuzione ordinaria di 35 euro al giorno. Per favorire le assunzioni regolari, il governo ha abbassato i contributi che gli imprenditori devono versare di circa il 75 per cento. Mentre il contributo dell'8,54% che il bracciante deve dare all'Inps è rimasto inalterato. I controlli sono inefficaci o inesistenti. Nell'ultimo anno in provincia di Foggia soltanto un imprenditore, a Orta Nova, è stato arrestato per sfruttamento dell'immigrazione clandestina.

 



Condividi questo articolo

in Cittadinanza e Diritti: Speciale Immigrazione Welfare, Note, Idee, Comunicazioni, Informazioni, Proposte, numero 15 - settembre 2005 - Gruppo parlamentare DS – L ’UlivoI Servizi di Salute Mentale di fronte alla sfida Multietnica e MulticulturaleStefano Galieni - Istat, i migranti sono 2,7 milioni, il 4,5% della popolazioneVITA DA CPTPadroni senza legge nel triangolo degli schiavi dell'agricoltura foggianaIl peso politico dei migranti.Per una democrazia di tutti e per tutti! DOCUMENTO  FINALE   DEL  IX  MEETING  INTERNAZIONALE  SULLE  MIGRAZIONICinque anni per la cittadinanza italiana - Il neocittadino dovrà sapere l'italiano e dimostrare integrazione sociale - Disegno di legge di Giuliano AmatoDOCUMENTO  FINALE   DEL  IX  MEETING  INTERNAZIONALE  SULLE  MIGRAZIONI - LORETO 2006Immigrazione, il Vaticano contro i Cpt Caritas di Agrigento: immigrazione, cultura e CPTUscire dall'invisibilità - L'intervento di Antonio Sclavi - presidente dell'UNICEF ItaliaUscire dall'invisibilità - Bambini e adolescenti di origine straniera in Italia - Unicef ItaliaImmigrazione e cittadinanzaEuropa e guerra, le sfide di Atene - Bilancio positivo per la quarta edizione del Forum sociale europeo.''E’ pericoloso criticare solo il fondamentalismo degli islamici'' - Annamaria RiveraBush dichiara guerra ai clandestini. Al confine messicano 6000 soldati''CARTA DI IMPEGNI per promuovere i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza ed eliminare lo sfruttamento del lavoro minorilel'8 marzo di Maria - Storie di ordinario CPTCHI SONO LE VITTIME DEL CPT?Centro di detenzione Safi Barracks: MaltaLa giustizia spagnola si dichiara competente a giudicare su denuncia di genocidio in TibetFLUSSI - Tragica farsaLOTTERIA ITALIA, RUOTA DI MESSINA  


Copyright © 2002-2011 DIDAweb - Tutti i diritti riservati