Caritas di Agrigento: immigrazione, cultura e CPT
Condividi questo articolo



Caritas di Agrigento:
immigrazione, cultura e CPT




 Vi proponiamo oggi, per approfondire un poco l'argomento dell'immigrazione, in considerazione del bombardamento mediatico di questi giorni, una intervista realizzata questa mattina con la dott.sa Francesca Battaglia, Vicepresidente della Caritas di Agrigento.



>>>>>>   Intervista in audio <<<<<<<


Sintesi


Prima parte:


La situazione degli sbarchi a Lampedusa. Emergenza quotidiana. Problema di coloro che non arrivano vivi alle nostre coste. Desiderio di libertà contro a situazione di carcere e repressione trovata in Italia.


Seconda parte:


L'accanimento dei media su questo argomento. La connotazione delle notizie date dai giornali e media è altamente negativa. Ciò contribuisce a criminalizzare il problema. Occorre informazione e sensibilizzazione.


Terza parte:


Necessità di una formazione culturale dell'accoglienza. la gente non è preparata ad accogliere. La popolazione è troppo soggetta a pregiudizi, spesso indotti da un certo modo di fare informazione.


Quarta parte:


Dimensione politica della situazione. I CPT. Le proposte e la posizione della Caritas.





Condividi questo articolo

in Cittadinanza e Diritti: Speciale Immigrazione Welfare, Note, Idee, Comunicazioni, Informazioni, Proposte, numero 15 - settembre 2005 - Gruppo parlamentare DS – L ’UlivoI Servizi di Salute Mentale di fronte alla sfida Multietnica e MulticulturaleStefano Galieni - Istat, i migranti sono 2,7 milioni, il 4,5% della popolazioneVITA DA CPTPadroni senza legge nel triangolo degli schiavi dell'agricoltura foggianaIl peso politico dei migranti.Per una democrazia di tutti e per tutti! DOCUMENTO  FINALE   DEL  IX  MEETING  INTERNAZIONALE  SULLE  MIGRAZIONICinque anni per la cittadinanza italiana - Il neocittadino dovrà sapere l'italiano e dimostrare integrazione sociale - Disegno di legge di Giuliano AmatoDOCUMENTO  FINALE   DEL  IX  MEETING  INTERNAZIONALE  SULLE  MIGRAZIONI - LORETO 2006Immigrazione, il Vaticano contro i Cpt Caritas di Agrigento: immigrazione, cultura e CPTUscire dall'invisibilità - L'intervento di Antonio Sclavi - presidente dell'UNICEF ItaliaUscire dall'invisibilità - Bambini e adolescenti di origine straniera in Italia - Unicef ItaliaImmigrazione e cittadinanzaEuropa e guerra, le sfide di Atene - Bilancio positivo per la quarta edizione del Forum sociale europeo.''E’ pericoloso criticare solo il fondamentalismo degli islamici'' - Annamaria RiveraBush dichiara guerra ai clandestini. Al confine messicano 6000 soldati''CARTA DI IMPEGNI per promuovere i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza ed eliminare lo sfruttamento del lavoro minorilel'8 marzo di Maria - Storie di ordinario CPTCHI SONO LE VITTIME DEL CPT?Centro di detenzione Safi Barracks: MaltaLa giustizia spagnola si dichiara competente a giudicare su denuncia di genocidio in TibetFLUSSI - Tragica farsaLOTTERIA ITALIA, RUOTA DI MESSINA  


Copyright © 2002-2011 DIDAweb - Tutti i diritti riservati