CHI SONO LE VITTIME DEL CPT?
Condividi questo articolo


CHI SONO LE VITTIME DEL CPT?





La rivolta di pochi giorni fa nel centro di permanenza temporanea di via Mattei a Bologna segnala ancora una volta la gravità della situazione in cui i lavoratori e le lavoratrici migranti sono costretti dalla legge Bossi-Fini, dopo la Turco-Napolitano.

Basta poco a ridurre gli scontri avvenuti nel centro di detenzione a una violenza ai danni delle forze dell'ordine. Basta poco a stabilire l'equazione tra clandestino e criminale.
Ma noi sappiamo che sono i migranti che hanno preso parte alla rivolta le vere vittime della violenza dei CPT.

Altre dieci vittime di una legge che considera i migranti come forza lavoro da sfruttare, rinchiudere o espellere a seconda delle esigenze del mercato.

Altre dieci vittime di una detenzione senza reato, di una legge che produce clandestinità, mentre intanto, come ci dicono i migranti reclusi nel centro, dopo la rivolta si stanno accelerando le espulsioni.

Per questo, il movimento autonomo dei migranti di Bologna sostiene le iniziative che i compagni e le compagne di questa città porteranno in piazza il prossimo primo maggio contro i CPT. Lo abbiamo detto sempre, lo abbiamo ripetuto durante la giornata dei migranti dello scorso 23 aprile, continueremo a ribadirlo ogni volta: chiudere tutti i centri di detenzione e identificazione!
Per la libertà di muoverci, per il diritto di restare!


Coordinamento Migranti Bologna e provincia



Condividi questo articolo

in Cittadinanza e Diritti: Speciale Immigrazione Welfare, Note, Idee, Comunicazioni, Informazioni, Proposte, numero 15 - settembre 2005 - Gruppo parlamentare DS – L ’UlivoI Servizi di Salute Mentale di fronte alla sfida Multietnica e MulticulturaleStefano Galieni - Istat, i migranti sono 2,7 milioni, il 4,5% della popolazioneVITA DA CPTPadroni senza legge nel triangolo degli schiavi dell'agricoltura foggianaIl peso politico dei migranti.Per una democrazia di tutti e per tutti! DOCUMENTO  FINALE   DEL  IX  MEETING  INTERNAZIONALE  SULLE  MIGRAZIONICinque anni per la cittadinanza italiana - Il neocittadino dovrà sapere l'italiano e dimostrare integrazione sociale - Disegno di legge di Giuliano AmatoDOCUMENTO  FINALE   DEL  IX  MEETING  INTERNAZIONALE  SULLE  MIGRAZIONI - LORETO 2006Immigrazione, il Vaticano contro i Cpt Caritas di Agrigento: immigrazione, cultura e CPTUscire dall'invisibilità - L'intervento di Antonio Sclavi - presidente dell'UNICEF ItaliaUscire dall'invisibilità - Bambini e adolescenti di origine straniera in Italia - Unicef ItaliaImmigrazione e cittadinanzaEuropa e guerra, le sfide di Atene - Bilancio positivo per la quarta edizione del Forum sociale europeo.''E’ pericoloso criticare solo il fondamentalismo degli islamici'' - Annamaria RiveraBush dichiara guerra ai clandestini. Al confine messicano 6000 soldati''CARTA DI IMPEGNI per promuovere i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza ed eliminare lo sfruttamento del lavoro minorilel'8 marzo di Maria - Storie di ordinario CPTCHI SONO LE VITTIME DEL CPT?Centro di detenzione Safi Barracks: MaltaLa giustizia spagnola si dichiara competente a giudicare su denuncia di genocidio in TibetFLUSSI - Tragica farsaLOTTERIA ITALIA, RUOTA DI MESSINA  


Copyright © 2002-2011 DIDAweb - Tutti i diritti riservati