Quarta Giornata ecumenica del dialogo cristianoislamico del 28 ottobre 2005 Auguri ai musulmani per l'inizio del Ramadân Comunicato stampa n. 2 del 1 ottobre 2005
A TUTTI I MUSULMANI D'ITALIA

Cari Amici, Care Amiche,
il 5 ottobre prossimo inizierà il mese di Ramadân. Vogliamo augurarvi di vero cuore che questo mese possa essere per voi ricco di benedizioni.
Viviamo un momento particolarmente difficile della vita sociale e politica italiana ed internazionale. La comunità islamica, in particolare, vive un momento di grave difficoltà. Numerosi e preoccupanti sono gli episodi di intolleranza razziale, soprattutto nei confronti di immigrati musulmani. Scrittori, giornalisti, filosofi, capi di stato, stanno facendo a gara nel diffondere paura e violenza, razzismo e xenofobia, odio del diverso, di chi ha un diverso colore della pelle o una diversa religione o cultura. Le azioni terroristiche sono servite e servono tuttora a rafforzare tale orientamento e non certo a fermarlo. E' particolarmente difficile, in queste condizioni, riuscire a pensare a qualcosa di positivo e a formulare auguri che riescano a dare la speranza di un cambiamento di una realtà intrisa di odio e violenza.
Ma ci viene in aiuto la nostra comune fede nel Dio unico, nel Dio di Abramo, di Gesù, di Muhammad. Quel Dio che ci invita a non avere paura. «Non abbiate paura! Siate forti e vedrete la salvezza che il Signore oggi opera per voi; perché gli Egiziani che voi oggi vedete, non li rivedrete mai più!» (Esodo 14,13), disse Mose agli israeliti appena uscita dall'Egitto mentre erano inseguiti dal potentissimo esercito egiziano che finì miseramente sconfitto. "Non abbiate paura di quelli che uccidono il corpo, ma non hanno potere di uccidere l'anima; temete piuttosto colui che ha il potere di far perire e l'anima e il corpo nella Geenna" (Matteo 10,28), disse Gesù ai suoi discepoli inviandoli in missione. "Certo è Satana che cerca di spaventarvi con i suoi alleati . Non abbiate paura di loro, ma temete Me se siete credenti", è scritto nella Sura 3,175 del Corano.
Siamo fiduciosi così che i fomentatori di odio e divisone ed i profeti di sventura rimarranno, ancora una volta, con un pugno di mosche in mano.
Che il vostro Ramadân possa essere di stimolo alla ricerca della pace e a rafforzare la convinzione che al male si deve e si può rispondere con il bene, con la nonviolenza, bandendo dalla storia dell'umanità definitivamente la guerra, gli omicidi e la violenza che genera solo altra violenza. Che il vostro Ramadân possa essere un momento per far si che gli uomini e le donne di Dio costruiscano alleanze e dialogo fra le civiltà e le religioni, togliendo qualsiasi alibi o appoggio a chiunque usi la violenza terroristica o militare per risolvere i conflitti internazionali. Dobbiamo «vincere la paura per costruire la pace»: questo lo slogan, drammaticamente attuale, che abbiamo lanciato quest'anno per la celebrazione della quarta edizione della giornata ecumenica del dialogo cristianoislamico, che, come negli anni scorsi, si terrà nell'ultimo venerdì di Ramadan che quest'anno cade il prossimo 28 ottobre 2005. Ci auguriamo che, come negli altri anni, le moschee d'Italia possano essere luoghi aperti all'incontro fra credenti di fede diversa ed in particolare fra cristiani e musulmani, che non hanno alcun motivo per odiarsi ma che hanno anzi molti motivi per essere uniti contro chi strumentalizza le rispettive religioni a fini politici e di potere.
Buon Ramadan. Shalom - Salaam - Pace Il comitato organizzatore
--------- Notizie Utili ---------
Sottoscrivono e promuovono l'appello le seguenti riviste e associazioni a cui ci si può rivolgere e per adesioni o segnalazione di iniziative ADISTA Via Acciaioli n.7 - 00186 Roma Telefono +39 06 686.86.92 +39 06 688.019.24; Fax +39 06 686.58.98 E-mail info@adista.it http://www.adista.it Confronti, Roma, 06 4820503; 06 48903241; fax 06 4827901; redazione@confronti.net http://www.confronti.net/ CEM - Mondialità, Via Piamarta 9 - Brescia 25121; tel 030-3772780; fax 030-3772781 ; e - mail: cemmondialita@saveriani.bs.it http://www.saveriani.bs.it/cem Cipax - Centro interconfessionale per la pace, Via Ostiense 152, 00154 Roma; tel./fax 06.57287347; e.mail: cipax-roma@libero.it ; www.romacivica.netcipax. EMI - EDITRICE MISSIONARIA ITALIANA Via di Corticella 181 - 40128 Bologna tel. 051326027 - fax 051327552 Ufficio Stampa: stampa@emi.it www.emi.it "Forum Internazionale Civiltà dell'Amore" Via Roma, 36 02100 RIETI Tel. 0746. 750127 fax: 0746. 751776 Email: forum@forumreligioni.it il dialogo - Periodico di Monteforte Irpino, Via Nazionale, 51 83024 Monteforte Irpino (Avellino) tel. 3337043384 Sito: http://www.ildialogo.org/ Email: redazione@ildialogo.org La nonviolenza è in cammino Foglio quotidiano del Centro di ricerca per la pace di Viterbo, Direttore responsabile: Peppe Sini.Redazione: strada S. Barbara 9/E, 01100 Viterbo, tel. 0761353532, e-mail: nbawac@tin.it Missione Oggi Via Piamarta 9 - Brescia 25121 tel 030-3772780 ; fax 030-3772781 e - mail: missioneoggi@saveriani.bs.it http://www.saveriani.bs.it/Missioneoggi Mosaico di Pace, Via Petronelli n.6 70052 Bisceglie (Bari), tel. 080/3953507 fax: 080/3953450, email: info@mosaicodipace.it, Sito: http://www.mosaicodipace.it Notam, Lettera agli Amici del Gruppo del Gallo di Milano Corrispondenza: Giorgio Chiaffarino - Via Alciati, 11 - 20146 MILANO e-mail: notam@sacam.it - web: www.ildialogo.org/notam QOL, una voce per il dialogo tra le religioni e le culture, Piazza Unità d'Italia 8 42017 NOVELLARA (RE), tel.0522-654251; fax 059-650073; E Mail: torrazzo@libero.it http://www.qolrivista.it Tempi di Fraternità, Torino , c/o Centro Studi "Domenico Sereno Regis" - Via Garibaldi 13,10122 Torino - tel. 0141- 218291 ; 011 - 9573272 ; fax 02700519846, http://www.tempidifraternita.it/ tempidifraternita@tempidifraternita.it Volontari per lo Sviluppo Corso Chieri, 121/6, 10132 - Torino Tel. : 0118993823; Fax : 0118994700 redazione@volontariperlosviluppo.it http://www.volontariperlosviluppo.it/
Per l'elenco completo dei firmatari dell'Appello, per tutti i materiali ad esso relativi e per le iniziative in corso si può visitare il sito: http://www.ildialogo.org/ Email: redazione@ildialogo.org Sabato, 1 ottobre 2005
------------------------
il dialogo - Periodico di Monteforte Irpino, Via Nazionale, 51 83024 Monteforte Irpino (Avellino) tel. 3337043384 Sito: http://www.ildialogo.org/ Email: redazione@ildialogo.org
|