 |

Oltre quindicimila siti archeologici, un'innumerevole sequenza di preziosi reperti e un museo, quello di Bagdad, tra i più conosciuti al mondo, depositario delle più importanti testimonianze della civiltà: l'Iraq è anche questo, un tesoro culturale minacciato dai bombardamenti e dai saccheggi. |
| http://arte2.tiscali.it/scultura/200304/iraq.html |
|
 |
KARBALA, Iraq - La protesta degli Sciiti
contro l'occupazione Usa - Aprile 2003 |
| http://cnnitalia.it/2003/MONDO/04/22/1302karbala2/ |
|
 |
I Media arabi descrivono la guerra come il teatro di un massacro
Molti Arabi credono che la guerra in Iraq sia parte di un brutale assalto dell'America e dei suoi alleati contro la comunità araba mondiale. |
| http://italy2.peacelink.org/mediawatch/articles/art_247.html |
|
 |
Media Guardian: speciale Iraq. |
| http://media.guardian.co.uk/iraqandthemedia/ |
|
 |
Lettere da Baghdad - Alfredo scudo umano in Iraq: immagini e riflessioni. |
| http://people.xsec.it/luca/lettere.da.bagdad/ |
|
 |
Il Consiglio Supremo per la rivoluzione islamica in Iraq (inglese ed arabo) |
| http://sciri.org/ |
|
 |
Iraq - La Mesopotamia e la sua storia. Una terra compresa tra i due grandi fiumi Tigri ed Eufrate, culla delle prime civiltà che ha visto nascere le città, la scrittura e le prime forme di organizzazione statuale. |
| http://space.tin.it/clubnet/bxpoma/akkadita/mesopotamia.htm |
|
 |
Tempesta del deserto: la guerra intelligente. Diario di Lidia Maggioli. Un diario del 1991, nel quale si ripercorre la cronaca del sanguinoso conflitto che ha portato i bombardieri italiani al di fuori del territorio nazionale, mettendo a repentaglio la vita dei piloti italiani e di migliaia di civili iracheni. |
| http://web.peacelink.it/dossier/golfo91/ |
|
 |
Iraq - La scuola del dopo Saddam. |
| http://www.annaliistruzione.it/rassstampa/scenario/AvantiNiceforo090403.pdf |
|
 |
C'era una volta, nella citta' di Baghdad ...Splendori dell'antichissima terra che ha visto nascere la civilta', la scrittura e le leggi. |
| http://www.arabcomint.com/cerauna.htm |
|
 |
Una missione di pace e solidarieta' in Iraq: il diario di Elisa. |
| http://www.beati.org/attivita/Una%20Missione%20di%20Pace%20e%20Solidariet%E0%20in%20Iraq.PDF |
|
 |
Iraq: il patrimonio storico ed artistico.
|
| http://www.buildlab.com/article/164 |
|
 |
Islam contro Stati Uniti. Ma i musulmani sciiti fanno eccezione Gli sciiti sono la maggioranza in Iraq, e anche in Arabia Saudita sono numerosi, ma in entrambi i paesi sono perseguitati. E allora sperano nella guerra americana. L’enigma dell’Iran |
| http://www.chiesa.espressonline.it/dettaglio.jsp?id=6911 |
|
 |

Dossier CNN-Italia sulla crisi irachena. |
| http://www.cnnitalia.it/DOSSIER03/dossieriraq/iraq.htm |
|
 |
Iraq - La guerra del Golfo: 10 anni dopo. I fatti, gli scenari, gli effetti sulla popolazione e l'ambiente. |
| http://www.cronologia.it/storia/a1990a15.htm |
|
 |
 Gli intellettuali occidentali hanno contribuito a preparare e giustificare la guerra all’Iraq. Venticinque anni dopo la pubblicazione di Orientalismo, Edward Said ribadisce le sue tesi nella nuova introduzione al libro.
"Da sempre, nei discorsi ufficiali, ogni impero dichiara di non essere come gli altri, di nascere in condizioni particolari e di avere una missione: illuminare, civilizzare, portare ordine e democrazia. E da sempre sostiene di usare la forza soltanto come ultimo rimedio. Ma ancor più triste è vedere che c’è sempre un coro di volenterosi intellettuali pronti a presentare l’impero sotto una luce benevola o altruistica con parole tranquillizzanti." |
| https://www.didaweb.net/liste/leggi.php?a=564&lista=037 |
|
 |
EURASIA - Alla conquista del centro del cuore della Terra. Le caratteristiche geopolitiche uniche dell’Eurasia, il Caucaso, il ruolo degli USA e la guerra all'Iraq - Pubblicazione on line di Piero Pagliani. |
| https://www.didaweb.net/materiali/dw-educazione_alla_pace/eurasia.zip |
|
 |
Perche' si fa una guerra: i retroscena dell'attacco all'Iraq del 1991. (presentazione diapositive) |
| https://www.didaweb.net/materiali/dw-pace/perche_si_fa_una_guerra.pps |
|
 |
Da Belgrado a Baghdad. La guerra che continua Intervista a Fulvio Grimaldi autote del reportage-video ''Chi vivrà… Iraq'' |
| https://www.didaweb.net/mediatori/articolo.php?id_vol=517 |
|
 |
Languages of Iraq. (en) |
| http://www.ethnologue.com/show_country.asp?name=Iraq |
|
 |
Intervista a Pierre-Jean Luizard su: La questione irachena ed il ruolo della comunità sciita. |
| http://www.feltrinelli.it/SchedaTesti?id_testo=1022&id_int=1020 |
|
 |
La disfatta degli sciiti - Il futuro dell’Iraq dipende in gran parte dall’esito del faccia a faccia tra sciiti e sunniti. Gli uni e gli altri appartengono alla stessa società, condividono spesso gli stessi valori di origine beduina, ma, ancora oggi, sono i soli sunniti a detenere il potere, benché siano una minoranza. |
| http://www.feltrinelli.it/sito/SchedaTesti?id_testo=1116&id_speclibro=1008 |
|
 |

Il ritorno
del movimento religioso sciita. In "La questione irachena" di Pierre-Jean
Luizard, uno dei maggiori esperti sulla storia dell'Islam e del Medio Oriente. |
| http://www.feltrinelli.it/sito/SchedaTesti?id_testo=1120&id_speclibro=1008 |
|
 |
In "La questione irachena" di Pierre-Jean Luizard: I partiti politici sciiti. |
| http://www.feltrinelli.it/sito/SchedaTesti?id_testo=1121&id_speclibro=1008 |
|
 |
Da Bagdad/2. Corrispondenze - di Fulvio Grimaldi - Raje ha dieci anni e parlicchia inglese come tutti qui. Serio e silenzioso, sorridente, ci indica una direzione, ma poi ci accompagna lasciando giochi e compagni.
Ci guida per vicoli e slarghi, lontano, fino alla Posta, per i francobolli. A titolo di grazie gli offriamo qualcosa, che so, per un gelato. Risoluto rifiuta, con la mano sul cuore. Va via, si volta e ci saluta da lontano con le dita a V. |
| http://www.forumpalestina.org/medio%20oriente/Ottobre02/03-10-02Corrispondenze%20da%20baghdad-2%20di%20Fulvio%20Grimaldi.htm |
|
 |
Iraq - L'effetto letale dell'uranio impoverito |
| http://www.greenpeaceticino.ch/ |
|
 |
Progetto per la raccolta sistematica di informazioni in merito alle ripercussioni della guerra sulla popolazione civile e per l’analisi giuridica sul diritto internazionale umanitario in Iraq. Il sito è gestito dall’organizzazione Integrated Research and Information System (IRIS), con sede a Ginevra, e dal Program on Humanitarian Policy and Conflict Research (HPCR) dell’università di Harvard, sostenuto dal DFAE, Dipartimento svizzero degli affari esteri. |
| http://www.ihlresearch.org/iraq/ |
|
 |
L'occupazione rischia di rivelarsi più costosa delle peggiori previsioni. In termini di fondi e anche di vite umane. Il prossimo governo iracheno filo Usa sarà deciso su basi etnico-religiose spingendo un paese fondamentalmente laico verso nuovi disastrosi conflitti etnico-religiosi. Il Consiglio di governo ha infatti deciso di riprodurre lo stesso meccanismo nella designazione dei ministri: tredici ministeri dovrebbero andare agli sciiti, cinque ai sunniti, cinque ai kurdi, uno ai turkmeni e uno agli assiri cristiani. Si sta così delineando un passaggio dalla dittatura ai vecchi meccanismi coloniali adottati dalla Francia in Libano, per sancire la sua divisione su basi etnico-confessionali, all'origine di tanti tragici spargimenti di sangue. STEFANO CHIARINI - 28 agosto 2003 |
| http://www.ilmanifesto.it/ |
|
 |
IRAQ - «Donne e bambini uccisi con le bombe al fosforo» |
| http://www.ilmanifesto.it/g8/dopogenova/43381f61db79a.html |
|
 |
Guerra perpetua - L'Iraq al centro della crisi mondiale. |
| http://www.ilmanifesto.it/MondeDiplo/LeMonde-archivio/Marzo-2003/0303lm02.01.html |
|
 |
Iraq - La nuova Europa e la guerra dell'Impero. |
| http://www.internazionale.it/cartoline/cartolina.php?id=3113&issue_id=65&oid=562 |
|
 |
Iraq - Agenzie di stampa e quotidiani in arabo e in inglese. |
| http://www.internazionale.it/edicola/?code=IQ |
|
 |
SOS - Irak: la situazione umanitaria. |
| http://www.irak.be/ |
|
 |
La guerra e il suo pesante carico di morte: Iraq body count. |
| http://www.iraqbodycount.net/ |
|
 |
Iraq: dai Sumeri ai giorni nostri. I ladri di Baghdad - L'IMPERO IN MESOPOTAMIA |
| http://www.larivistadelmanifesto.it/archivio/41/41A20030710.html |
|
 |
*Iraq - L´ANTICA BASRAH : la Venezia irachena. |
| http://www.lastampa.it/edicola/sitoweb/Esteri/art3.asp |
|
 |

Guerra in iraq - La Stampa: L'edizione straordinaria del 20 marzo 2003 1 2 3 4 5 6 7 8 9 |
| http://www.lastampa.it/speciali/guerra/default.asp |
|
 |
Il pensiero islamico-arabo: Al Kindi (Kufa, Persia, 800 circa - Bagdad? 873) |
| http://www.linguaggioglobale.com/filosofia/oriente/alkindi.htm |
|
 |
Uccisi dal regime, gettati nelle fosse comuni, dimenticati: migliaia di desaparecidos sciiti dell'Iraq oggi vengono riesumati dai loro cari per essere sepolti con dignità. Le drammatiche storie raccontate dai parenti delle vittime. |
| http://www.panorama.it/mondo/reportage/articolo/ix1-A020001019255/idpag1-1 |
|
 |
Luis, scudo umano a Bagdad: diario. (fr) |
| http://www.paxhumana.info/rubrique.php3?id_rubrique=48%20 |
|
 |
New Orleans lasciata sola. Il 35% della Guardia Nazionale della Louisiana è in Iraq
|
| http://www.peacereporter.net/dettaglio_articolo.php?idc=0&idart=3580 |
|
 |

QUANTI GIORNI ALL'ALBA?
Un digiuno pubblico e comunitario per chiedere al governo italiano il ritiro delle truppe dall'Iraq; per chiedere la liberazione di Giuliana Sgrena, Florence Aubenas, Hussein Hanoun, delle altre persone sequestrate e di tutto il popolo iracheno; per chiedere la fine di una guerra spaventosa, essa stessa generatrice di terrorismo. |
| http://www.pergiuliana.org/ |
|
 |
Le principali risoluzioni del Consiglio di Sicurezza sull'Iraq negli ultimi 12 anni. |
| http://www.rai.it/RAInet/news/RNw/pub/articolo/raiRNewsArticolo/0,7605,31781%5Eesteri%5E31%5E,00.html |
|
 |
Bruxelles, Consiglio europeo, dichiarazione sulla crisi irachena. |
| http://www.rainews24.rai.it/Notizia.asp?NewsID=34307 |
|
 |

Fallujah La strage nascosta
di Sigfrido Ranucci "Ho sentito io l'ordine di fare attenzione perché veniva usato il fosforo bianco su Fallujah . Nel gergo militare viene chiamato Willy Pete. Il fosforo brucia i corpi, addirittura li scioglie". È questa la tremenda testimonianza di Jeff Englehart, veterano della guerra in Iraq. "Ho visto i corpi bruciati - ha aggiunto l'ex militare statunitense-il fosforo esplode e forma una nuvola, chi si trova nel raggio di 150 metri è spacciato". Testimoni hanno visto "una pioggia di sostanze incendiarie di vario colore che, quando colpivano, bruciavano le persone e anche quelli che non erano colpiti avevano difficoltà a respirare", racconta Mohamad Tareq al-Deraji, direttore del centro studi per i diritti umani di Fallujah.
|
| http://www.rainews24.rai.it/ran24/inchiesta/body.asp |
|
 |
9 aprile 2004 - Iraq - Sciiti e sunniti marciano insieme |
| http://www.repubblica.it/2004/d/sezioni/esteri/iraq18/marciainsieme/marciainsieme.html |
|
 |
Alfredo Benedetti, 38 anni, è a Bagdad da un mese
Racconta i bombardamenti e dice. "E' una tragedia. Fermate questa guerra"
|
| http://www.repubblica.it/online/esteri/iraqattacco/scudo/scudo.html |
|
 |
Bagdad - IL MINISTERO del petrolio subito protetto dai carri armati; il museo archeologico lasciato al saccheggio: "Lì cominciò la civiltà urbana ora siamo tutti più poveri"
|
| http://www.repubblica.it/online/esteri/iraqattaccoventisei/rumiz/rumiz.html |
|
 |
La guerra in Iraq: speciale di "La Repubblica"
|
| http://www.repubblica.it/speciale/2003/dossier_guerra/index.html |
|
 |
LA PILA DI BAGDAD
|
| http://www.robertolapaglia.com/bagdad.htm |
|
 |
Raccolta ragionata dei servizi di attualità dedicati al conflitto in Iraq |
| http://www.rtsi.ch/iraq/ |
|
 |
Tutto il petrolio dell'Iraq - Con il 10,8% delle risorse petrolifere globali l’Iraq possiede la seconda riserva mondiale, subito dopo l’Arabia Saudita. |
| http://www.sapere.it/tca/MainApp?srvc=dcmnt&url=/tc/geografia/articoli/Varia/PetrolioIraq.jsp |
|
 |
Bagdad Appunti di viaggio di don Mimmo Bruzzese - Ho provato ad immaginare la presa della città: gli acquedotti e i ponti che saltano, niente corrente, niente viveri, niente comunicazioni, tappati in casa con i bambini terrorizzati dalle esplosioni, morti che non si riesce a seppellire, ambulanze che non riescono a raggiungere gli ospedali, penuria di medicine…
E poi la guerra condotta quartiere per quartiere, casa per casa… Come si può pianificare tanto orrore? Quale causa può giustificare una simile tragedia? E perché da noi tanto perbenismo freddo, distaccato e benpensante che non riesce a rabbrividire di fronte a tanta sofferenza gratuita né a cogliere la gravità del momento? |
| http://www.saveriani.bs.it/missioneoggi/arretrati/2003_02/iraq.htm |
|
 |
Sanzioni economiche all'Iraq: una questione di etica pubblica. Tesi di laurea. Anno Accademico 2001/2002. |
| http://www.studiperlapace.it/documentazione/battista.html |
|
 |
Tavolo di solidarietà con le popolazioni dell’Iraq - Organizzazioni non governative, associazioni di solidarietà internazionale, operatori umanitari, volontari e cooperanti impegnati nelle aree di crisi e nei paesi in via di sviluppo. |
| http://www.tavoloiraq.org/ |
|
 |
UNSCOM Iraq - UNITED NATIONS SPECIAL COMMISSION |
| http://www.un.org/depts/unscom/ |
|
 |
Unicef per l'Iraq |
| http://www.unicef.it/iraq.htm |
|
 |
Ora la missione impossibile, governare l'Iraq dalle mille tribù. |
| http://www.unita.it/index.asp?SEZIONE_COD=TUTTIEDIT&TOPIC_TIPO=E&TOPIC_ID=25005 |
|
 |
Baghdad Italian Peace Observers Team (BIPOT)
Le delegazioni di pace che da metà novembre 2002 si alternano a Baghdad in segno di solidarietà con la popolazione irachena. |
| http://www.unponteper.it/ |
|
 |
Lettere da Bagdad - L'archivio di massaggi degli scudi umani italiani in missione di pace.
 |
| https://lists.xsec.it/pipermail/lettere.da.bagdad/2003-March/author.html |
|