
Per strenna natalizia si intendevano, nell’antichità tra i Romani, i rami d’albero che venivano regalati alle Calende di Gennaio come augurio di prosperità ed abbondanza.
I Re dei Sabini volevano che questi rami fossero raccolti nel bosco dedicato alla Dea Strenia.
|