Anno scolastico 2015-2016 - mese di luglio
Cesp Bologna - 26-07-2016
Bisognerebbe entrare in classe ricordando che in quella classe ci poteva essere una delle bambine di Idomeni, uno dei ragazzi dei campi di Salonicco, e insegnare come se ci fossero realmente quei ragazzi, in attesa del loro arrivo.
Giuseppe Aragno - 25-07-2016
Invitiamo i cittadini di Napoli a manifestare mercoledì 27 luglio dalle ore 18 in Piazza Plebiscito per far giungere, attraverso la Prefettura di Napoli, un forte monito al governo italiano affinché rompa ogni relazione diplomatica con la Turchia.
Lucio Garofalo - 17-07-2016
Nell'accezione pasoliniana la scuola era un elemento di "conservazione" intesa in chiave positiva: di fronte alle "rivoluzioni di destra" avviate dal capitalismo industriale e finanziario, i conservatori sono gli unici rivoluzionari che avversano ogni disegno scellerato di disgregazione e disumanizzazione della società.
Laura Alberico - 13-07-2016
L'orgoglio degli italiani, della solidarietà imponente riesce ad anestetizzare la coscienza rendendo la morte un eroismo inconsapevole e innocente di chi non ha avuto scelta e scampo.
grandangolo
Sguardi su problematiche più ampie della nostra vita sociale: il lavoro, la migrazione, l’economia, la politica, i valori, la cittadinanza, le pari opportunità, il sistema e le sue alternative… Pareri, visioni, ma anche racconti di esperienze, individuali e collettive, per ricostruire quel tessuto un po’ smagliato che a volte ci pare di portarci addosso, senza sapere se lo abbiamo proprio voluto …
La Redazione
Tag correlati