Anno scolastico 2014-2015 - mese di novembre
Giuseppe Aragno - 21-11-2014
Il 26 maggio del 1927, nel discorso dell'Annunziata, Mussolini, che di reazione s'intendeva più degli intellettuali della nuova destra, presenta l'Italia come «una democrazia accentrata,
Cosimo De Nitto - 12-11-2014
Se un cittadino qualsiasi, magari al bar e dopo qualche generosa libagione, "filosofeggia" circa il sacro principio meritocratico secondo cui "chi merita di più deve avere di più"...
Francesco Masala - 10-11-2014
Al Miur (Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca) sono orgogliosi di sbagliare "solo" l'1,3% delle domande o delle risposte da loro stessi elaborate.
Monica Capezzuto - 06-11-2014
"Eh, signora, qui siamo a Napoli".
"Bravo, veramente bravo" gli avrei dovuto rispondere, riprendendo una celebre frase del grande Eduardo, che, immagino, neanche conosca.
grandangolo
Sguardi su problematiche più ampie della nostra vita sociale: il lavoro, la migrazione, l’economia, la politica, i valori, la cittadinanza, le pari opportunità, il sistema e le sue alternative… Pareri, visioni, ma anche racconti di esperienze, individuali e collettive, per ricostruire quel tessuto un po’ smagliato che a volte ci pare di portarci addosso, senza sapere se lo abbiamo proprio voluto …
La Redazione
Tag correlati