Anno scolastico 2015-2016 - mese di gennaio
Lucio Garofalo - 25-01-2016
Oggi gli stessi economisti borghesi si sono rassegnati di fronte all'evidenza oggettiva e drammatica di un sistema economico che genera solo diseguaglianze crescenti tra ricchi e poveri nella popolazione.
Mauro Artibani - 21-01-2016
La Banca Centrale Europea sembra intendere che solo redditi moderati e flessibilità possono dar corso ad occasioni di occupazione. Si, insomma, chi deve produrre produrrà perchè ha un costo del lavoro al minimo e la flessibilità al massimo.
Lucio Garofalo - 19-01-2016
Il generale prussiano Karl von Clausewitz scrive la celebre frase: "La guerra non è, solamente un atto politico, ma un vero strumento della politica, un seguito del procedimento politico, una sua continuazione con altri mezzi".
Giocondo Talamonti - 16-01-2016
Le violenze che le donne ancora oggi subiscono, insieme a una sempre più diffusa mercificazione del corpo femminile, sono segnali preoccupanti di indifferenza nei confronti del loro irrinunciabile ruolo nell'equilibrio sociale. 
Mauro Artibani - 13-01-2016
Negli USA si prospettano riduzioni di stipendio perché sale il colesterolo, si ingrassa e si rischiano malattie cardiocircolatorie e diabetiche. Questo incide sui costi delle polizze sanitarie sostenute dalle aziende.
Cosimo De Nitto - 12-01-2016
La rapidità è un valore utile solo per l'interesse di chi ha il potere. Alle regole democratiche non vi è alternativa: bisogna impegnarsi per farle funzionare presto e bene. Per ciò bisogna abolire col referendum sia le riforme istituzionali sia la L. 107 che ne è specchio riflesso nella scuola.
Giocondo Talamonti - 07-01-2016
La soluzione per limitare l'inquinamento sta solo nel proporre un sistema strutturale - culturale, e di ricerca sulle energie rinnovabili e sul coraggio di puntarci...
grandangolo
Sguardi su problematiche più ampie della nostra vita sociale: il lavoro, la migrazione, l’economia, la politica, i valori, la cittadinanza, le pari opportunità, il sistema e le sue alternative… Pareri, visioni, ma anche racconti di esperienze, individuali e collettive, per ricostruire quel tessuto un po’ smagliato che a volte ci pare di portarci addosso, senza sapere se lo abbiamo proprio voluto …
La Redazione
Tag correlati


Anno scolastico / Mese
2013-2014 / 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8
2014-2015 / 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8
2015-2016 / 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8
2016-2017 / 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8
2017-2018 / 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8
2018-2019 / 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8
2019-2020 / 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8
2020-2021 / 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8
2021-2022 / 9 10 11 12 1 2 3
Autori