 |
Europa in linea: attualità, attività, documentazione ufficiale. |
| http://www.europa.eu.int/index_it.htm |
|
 |
Europamica - Arriva l'Euro! Consumatori e mondo economico con l'ingresso della moneta unica europea. |
| http://www.europamica.it/database/europamica/europamica.nsf/pagine/FAF2509A99AEFD08C12569DD003CFF41?OpenDocument |
|
 |

Cittadini d'europa: il lavoro, la formazione, i dirittiumani. |
| http://www.europeancitizens.info/ |
|
 |

L'Europa compie 50 anni
Per festeggiarla il CIDE mette in campo Europèdia, Cinquant'anni di sogni, cinquecento milioni di protagonisti.
Un ambiente interattivo in cui esplorare e sperimentare l'idea di Europa_unita nei linguaggi e con la sensibilità dei nuovi media
Una palestra di cittadinanza creativa che mette in relazione gli ambienti reali delle agorà di Roma, Torino e Lecce con il nuovo spazio pubblico virtuale di internet.
|
| http://www.europedia.it |
|
 |
Database sui sistemi educativi e formatrivi in Europa. |
| http://www.eurydice.org/ |
|
 |
Le cifre chiave dell’istruzione in Europa. Edizione 1999/2000. |
| http://www.eurydice.org/ |
|
 |
Le cifre chiave dell’istruzione in Europa. Edizione 2002. |
| http://www.eurydice.org/News/Communique/it/DP CC2002 IT.pdf |
|
 |
Cifre chiave dell’insegnamento delle lingue a scuola in Europa.
Eurydice - Le cifre chiave delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione nella scuola in Europa - Edizione 2004 |
| http://www.eurydice.org/ressources/eurydice/pdf/0_integral/049it.pdf |
|
 |
In qualità di virologo, il Preside della Facoltà di Veterinaria di Milano fa chiarezza sul virus H5N1 e sull'allarme pandemia |
| http://www.evsrl.it/vet.journal/approfondimento.php?codnotizia=1580 |
|
 |
L’arte come pratica autobiografica. Intervista a Marco Dallari |
| http://www.exibart.com/Notizia.asp?IDNotizia=9283&IDCategoria=70 |
|
 |
Caratteristiche psicologiche dei giochi di ruolo, in campo terapeutico, formativo e ludico. |
| http://www.fabbricantidiuniversi.it/gdr/tesifulvi.doc |
|
 |
Viaggi nella Memoria - Itinerari nei luoghi della deportazione nazista. |
| http://www.fabelloviaggi.com/memoria/ |
|
 |
I RITI DEL CIBO NELL'ANTICA ROMA-ipertesto. |
| http://www.fabiazanasi.com/cibus/index.htm |
|
 |
 Alice è in paradiso: un documentario
Radio Alice annunciava l'impotenza del linguaggio politico/sociologico, grigio e burocratico, per capire la trasformazione in atto nella società. E lo faceva mettendo in scena, cosciente o no, il futuro: la rivoluzione mediatica che stava per irrompere nello scenario sociale, la rete, Internet, i mille canali televisivi, il cellulare di massa, la partecipazione collettiva ai processi comunicativi, ecc. Ma nello stesso tempo, Alice configurava una possibilità inesplorata, un uso diverso, incondizionato e emancipato dei media e della tecnologia.
|
| http://www.fandango.it/default.asp?idContenuto=731 |
|
 |
Esploriamo la Luna - Modulo didattico interdisciplinare e multimediale rivolto agli studenti della scuola media inferiore, per studiare ed “esplorare” il nostro satellite attraverso il Web. |
| http://www.far.unito.it/moduli/luna/luna_file/frame.htm |
|
 |
Centro Territoriale Permanente - EDA - Novara |
| http://www.fausernet.novara.it/~smpremud/Centro/centro.htm |
|
 |
Osservatorio sul federalismo e prospettive Costituzionali Europee. |
| http://www.federalismi.it/federalismi/ |
|
 |
Ambiente e scuola: ipertesti didattici e proposte progettuali. |
| http://www.feeitalia.org/eco.htm |
|
 |
Umberto Galimberti: Il sogno di Basaglia |
| http://www.feltrinelli.it/FattiLibriInterna?id_fatto=5361 |
|
 |
Vittorio Zucconi: New Orleans. Precipitati nel terzo mondo |
| http://www.feltrinelli.it/FattiLibriInterna?id_fatto=5376 |
|
 |
La disfatta degli sciiti - Il futuro dell’Iraq dipende in gran parte dall’esito del faccia a faccia tra sciiti e sunniti. Gli uni e gli altri appartengono alla stessa società, condividono spesso gli stessi valori di origine beduina, ma, ancora oggi, sono i soli sunniti a detenere il potere, benché siano una minoranza. |
| http://www.feltrinelli.it/sito/SchedaTesti?id_testo=1116&id_speclibro=1008 |
|
 |

Il ritorno
del movimento religioso sciita. In "La questione irachena" di Pierre-Jean
Luizard, uno dei maggiori esperti sulla storia dell'Islam e del Medio Oriente. |
| http://www.feltrinelli.it/sito/SchedaTesti?id_testo=1120&id_speclibro=1008 |
|
 |
In "La questione irachena" di Pierre-Jean Luizard: I partiti politici sciiti. |
| http://www.feltrinelli.it/sito/SchedaTesti?id_testo=1121&id_speclibro=1008 |
|
 |
Edward W. Said - Speciale di "La Feltrinelli - Bibliografia e raccolta di articoli.
Nato a Gerusalemme, esiliato da adolescente in Egitto e poi negli Stati Uniti, Said, conosciuto tanto per la sua ricerca nel campo della letteratura comparata quanto per i suoi interventi politici incisivi, è stato uno degli intellettuali più in vista negli Usa. Ha sempre lottato per la dignità del suo popolo e contro coloro che hanno demonizzato l'Islam. La sua opera è stata tradotta in quattordici lingue. E' morto di leucemia a New York il 25 settembre 2003. |
| http://www.feltrinelli.it/SpecialiIntermedia?id_spec=1011 |
|
 |
Il Portale delle Scuole Cattoliche |
| http://www.fidae.it/ |
|