Progetto multiculturale
LEGGIMI UN LIBRO (in lingua italiana e straniera)
L’accesso alla cultura, divertimento, svago o ozio è un diritto fondamentale di tutti i cittadini.
Purtroppo alcuni cittadini, non per propria scelta, non riescono ad accedere alle opere a cui vorrebbero, questo per vari motivi, come ad esempio: essere cieco o ipovedente.
Oggi la Legislazione permette, ed incentiva, l’accesso alle opere da parte di persone che non riescono pero’ ad avvicinarsi ed a conoscere qualunque tipo di opera, in quanto, portatori di un handicap, non riescono ad accedere all’oggetto fisico in cui è contenuta l’opera.
“LEGGIMI UN LIBRO” e’ la campagna di dirittoallacultura.org che vuole stimolare l’informazione per permettere, a tutti di conoscere i libri, attraverso il ”libro parlato” (o audiolibro).
Con una tecnologia molto semplice, qualunque registratore (analogico o digitale), si permette a chiunque di fare un servizio socialmente utile per gli altri, ed inoltre aumentare la propria cultura, o conoscenza.
Per aderire a “LEGGIMI UN LIBRO” un libro basta:
1) Mettersi in contatto con il tuo bibliotecario che ti informera' delle opere che sono state richieste;
2) Leggere in modo chiaro, espressivo, non declamatorio, né troppo veloce né troppo lenta;
3) Essere dotati di un registratore stereo munito di microfono esterno. Se non avete già un'apparecchiatura di questo tipo, rivolgetevi al bibliotecario.
4) Essere dotati di buona volonta’ e senso civico.
Aderisci alla campagna.. leggimi un libro!
Per maggiori informazioni rivolgiti al tuo bibliotecario o scrivi a info@dirittoallacultura.org
www.dirittoallacultura.org
“Leggimi un libro” fa parte di: “Conosci i tuoi diritti”
www.dirittodautore.INFO
Refenti progetto:
Marco Marandola di ‘Diritto e cultura’ e Angela Barlotti - - Funzionario Servizio Biblioteche Provincia di Ravenna - - Standing Committee Member of IFLA (International Federation of Libraries Association and institutions) DISADVANTAGED Section - - Sede di lavoro: - Provincia di Ravenna Servizio Biblioteche Via Garatoni, 6 - 48100 Ravenna - t. +39.0544.258306 - abarlotti@mail.provincia.ra.it
angela barlotti abarlotti@mail.provincia.ra.it
|