Alla tavola di Yasmina - Sette storie e cinquanta ricette di Sicilia al profumo d'Arabia
Condividi questo articolo


Alla tavola di Yasmina
Sette storie e cinquanta ricette di Sicilia al profumo d'Arabia

Introduzione di Andrea Camilleri


Nella Sicilia dell'XI secolo, dominata dai normanni, Omar Ibn Khalid è arrestato per alto tradimento e condannato a morte. Nel tentativo di salvarlo sua sorella Yasmina si fa novella Shahrazàd e, come l'eroina delle "Mille e una notte", seduce il sovrano Ruggero I con i suoi racconti e ancor più con la sua cucina: cannoli, granite al cedro, caponate di melanzane, cuscus di pesce... Questo volume, scritto da un celebre giallista francese (ma siciliano d'adozione) e da una siciliana trapiantata a Roma, ci svela i segreti delle antiche tradizioni culinarie palermitane, ricche dei profumi e del sole di Sicilia e d'Arabia. Storie e ricette, fa notare Andrea Camilleri nell'Introduzione, "tra loro strettamente s'intrecciano, si impastano, si amalgamano, cotte nel bollore della fantasia, dell'arguzia, della pura invenzione e infine condite con una piacevolissima scrittura che ha un che di piccante e di speziato".




Maruzza Loria, palermitana trapiantata a Roma, dove vive dal 1982, è pubblicista, lavora come addetta stampa per lo spettacolo e traduce dal francese. Mantiene un forte legame con la sua terra d'origine e le sue tradizioni, in particolare quelle gastronomiche.

Serge Quadruppani vive e lavora tra Roma e Parigi, dove ha pubblicato saggi, romanzi e gialli. Traduce in francese libri di autori americani e italiani (tra cui Andrea Camilleri e Valerio Evangelisti), e dirige una collana dedicata al noir italiano. Per i Gialli Mondadori ha curato l'antologia di racconti 14 colpi al cuore. Tra i suoi titoli tradotti in Italia ricordiamo L'assassina di Belleville e La breve estate dei Colchici, editi da Mondadori.


 

Introduzione
di Andrea Camilleri


Questo libro è il racconto del progressivo innamoramento di Ruggero d'Altavilla, conte di Sicilia e futuro re, per la bellissima principessa araba Yasmina, e non è un caso che i capitoli che lo compongono siano dedicati al tema dell'amore: quello materno, quello cortese, quello filiale, quello tra fratelli e sorelle, quello perfetto.
Questo libro non è solo una storia d'amore: è il racconto di una sfida mortale. La principessa Yasmina, che vuole salvare il fratello Omar condannato a morte per tradimento da Ruggero, riesce ad allontanare la scure dalla sua testa, facendo gustare al conte sera dopo sera cibi sempre più appetitosi e lasciandogli intravvedere la possibilità che egli alla fine possa godere, oltre che della sua cucina, anche del suo splendido corpo.
Questo libro è sì un racconto d'amore, è sì la storia di una sfida mortale, ma è soprattutto il pretesto per la narrazione gioiosamente libera e felicemente fantastica di leggende siciliane nelle quali confluiscono le culture che in tempi diversi hanno dominato l'Isola. E alcune di queste leggende credo siano state direttamente imbastite nella privata cucina della Loria e di Quadruppani, ma non importa. Anzi. E così nel libro possono trovare posto tanto il popolare Giufà quanto Cola Pesce. E vi compare persino re Artù che aspetta con i suoi cavalieri che gli passi il mal di denti, esiliato in un immenso territorio che si estende sotto l'Etna.
Questo libro è un racconto d'amore, è la storia di una sfida mortale, è una raccolta di leggende, ma è anche un excursus storico, a un tempo preciso ed estroso, su come si viveva alla corte di Ruggero d' Altavilla. La storia infatti è ambientata in Sicilia nel 1075. Ruggero non fu personaggio da poco. Egli intuì, ad esempio, il valore della «poliedricità della vita intellettuale dell'Isola, sempre ricettiva e diffusiva di quelle correnti mediterranee di pensiero che trovavano la loro triplice fonte di alimentazione nella tradizione greca, araba e latina» (U. Rizzitano), e il suo grande merito fu quello non di voler imporre a tutti i costi la sua cultura facendola diventare egemone, ma di aver saputo «creare un clima di illuminato pensiero politico e religioso nel quale tutte le razze, tutte le religioni, tutte le lingue, tutte le culture erano ugualmente incoraggiate e favorite», come afferma J.J. Norwich, citato da Loria e Quadruppani. E bisognerebbe aggiungere che, coi tempi che corrono, Anno Domini 2004, tempi bui d'intolleranza, di razzismo, d'estremismo, di terrorismo, di guerre preventive, di kamikaze, di omicidi mirati, l'insegnamento politico di Ruggero dovrebbe essere opportunamente ripreso e studiato.
Questo libro è un racconto d'amore, la storia di una sfida mortale, una raccolta di leggende, un excursus storico, ma è nel contempo un inno al piacere di narrare, di abbandonarsi all'invenzione fantastica e di restituire questa invenzione con una notevole felicità di scrittura.
Questo libro è un racconto d'amore, la storia di una sfida mortale, una raccolta di leggende, un excursus storico, un inno al piacere di narrare, ma è soprattutto un libro di cucina. Un ricettario, precisamente.
Perché  di tutte le pietanze che Yasmina fa imbandire per Ruggero, Loria e Quadruppani ce ne danno coscienziosamente l'antica ricetta. Una cucina al profumo d'Arabia, recita il sottotitolo di questo libro. Certo, c'è una forte prevalenza di pietanze di derivazione araba, ma non solo.
Ha scritto Antonino Buttitta nella prefazione a Profumi di Sicilia di Giuseppe Coria (che gli autori considerano «un monumento ai sapori e alla storia della cucina siciliana»), riferendosi all'intreccio delle culture nell'isola: «... talora niente di meglio di una pietanza ci può fare da guida nel misterioso labirinto di questa millenaria vicenda. Oggi noi godiamo della vite, dell'ulivo, degli aranci e dei limoni e li consideriamo come da sempre inscritti nel nostro paesaggio agrario... In realtà ciò che vediamo è un prodotto della storia dell'Isola».
Questo libro è anche una delizia per il palato. Proprio così. Perché  i due autori non si limitano a indicare il piatto che Yasmina presenta a Ruggero, ma descrivono spesso e volentieri l' effetto particolare che quel piatto produce nella bocca di Ruggero. Vogliamo ricordarci dell'esempio della mela di Berkeley, citato da Borges, dove si sostiene che la mela in se non avrebbe sapore alcuno e che il sapore si produce al momento del contatto tra la mela e il palato?
Per contro, questo libro è un libro di penitenza, aspra e dolorosa, per chi, come me, a lungo ha gustato i piaceri della buona tavola e ora non può più per l'età e per ferreo diktat medico. Ho molto espiato, leggendolo. Confesso che c'è stato un momento nel quale, per disperazione, sono andato a rileggermi qualche pagina di un altro ricettario, intitolato Cucina vegetariana, dovuto alla penna di un illustre siciliano, Enrico Alliata duca di Salaparuta, in particolar modo quella in cui sostiene che «il passaggio a un regime naturalista, o meglio ancora crudista, è una vera e propria liberazione ed una assoluta purificazione rigeneratrice».
Non c'è stato niente da fare, ho preferito l'espiazione senza purificazione, vale a dire ho preferito continuare a patire nel ricordo di certi sapori, nella memoria di certi odori.
Questo libro è anche un saggio sulla democrazia. Sì, perche non viene mai fatta distinzione tra cucina povera e cucina ricca. Qui piatti umili, da contadini, come le panelle, come il maccu, come la caponatina, hanno la stessa dignità e lo stesso valore di piatti nobili come le triglie all'arancia o il capretto farcito.
Ma insomma, questo libro cos'è? -potrebbe chiedermi  a questo punto il lettore. Un racconto d'amore, una sfida mortale, una raccolta di leggende, un excursus storico, un inno al piacere di narrare, un libro di cucina, un godimento, un'espiazione, un paradossale trattato sulla democrazia?
La risposta è semplice. Il libro è composto da sette storie e da cinquanta ricette, storie e ricette che tra loro strettamente s'intrecciano, si impastano, si amalgamano, cotte nel bollore della fantasia, dell'arguzia, della pura invenzione e infine condite con una piacevolissima scrittura che ha un che di piccante e di speziato. Mi viene da dire: leggetelo, certo, ma anche assaggiatelo, gustatelo. Io non ho fatto altro che analizzarne una per una le componenti.
Perché il libro è certamente tutto quello che ho detto, e forse anche altro, ma in definitiva sta al vostro palato il piacevole compito di farne la sintesi ultima e strettissimamente personale.


A. Camilleri


http://www.vigata.org/bibliografia/yasmina.shtml



Condividi questo articolo

in Letture Condivise: A Ibn Hamdis - di Sebastiano BurgarettaADATTAMENTO APPRENDITIVO - La dimensione cognitiva nel processo percettivoLE TEORIZZAZIONI IDENTITARIE - Le psicologie dell’IoLeggimi un libro!Viaggio negli alfabeti (a cura dei centri di alfabetizzazione in L2)Pubblicazione in arabo dei racconti di Ignazio Silone “Viaggio a Parigi”Prima guida in arabo per visitare la Città EternaIntervista a Maurizio Parodi sul suo libro SCUOLA: LABORATORIO DI PACEUn estratto da ''Geografie della paura'' di Mike DavisI MODELLI PSICOLOGICI
La psicologia e le teorie dello sviluppoIL DISAGIO EVOLUTIVO E SOCIALE
Cenni di osservazione di dinamiche adolescenzialiSlavoj Zizek - L'underground della politicaSalvo incidenti previsti - Slavoj ZizekIl problema della tolleranza percorre l'intera parabola del pensiero politico moderno. Un volume di Slavoij Zizek e due saggi di Maria Laura Lanzillo dedicati alla storia di un concetto controversoZizek, l'ombra del godere - IDA DOMINIJANNIMigranti, persone - Per una cultura e una politica dell’immigrazione alternativeC'era una volta in un paese lontano... 13 fiabe provenienti dalle tradizioni popolari di tutto il mondoL'audace alfabeto di Yvonne Vera - È morta a 40 anni la scrittrice dello Zimbabwe, una delle voci più interessanti della nuova letteratura africanaI pastori erranti del bene comune - L'«Homo civicus» di Franco Cassano, tra partecipazione e conflittoLa straniera di Younis Tawfik: il gioco di sguardi, la paura del giudizio, l'attrazione e un inserto lirico.Diventare bianchi - Le origini della letteratura afroitaliana e l’esempio afroamericano (di A. Portelli)PRESENTAZIONE DEL LIBRO I SUONI CHE NON HO MAI SENTITO<n>Parola di donne irachene</b>  Il dramma di un Paese scritto al femminileL’Islam a tavola - di Lilia ZaoualiAlla tavola di Yasmina - Sette storie e cinquanta ricette di Sicilia al profumo d'ArabiaTANTI OLOCAUSTI - La deportazione e l'internamento nei lager nazistiQuaderni di Mediazione 
Teorie, tecniche e pratiche operative di gestione positiva dei conflitti e mediazione<b>A escola não é uma empresa''</b> O neo liberalismo em ataque ao ensino público - Christian LavalPinocchio nero - La dura poesia del ghetto<i>Zigmunt Bauman </i><b>Vite di scarto: </b>quando gli uomini diventano rifiutiUna libertà in doppia trama - Filosofia e romanzi, nell'opera a due versanti di Iris Murdoch la stessa scommessa artistica e politica, il lavoro dell'immaginazione che salva la realtà e apre a nuovi esiti.Come diremmo in arabo...Raccolta di proverbiLettera a mia figlia che vuole portare il velo 
di Leila Djitli  


Copyright © 2002-2011 DIDAweb - Tutti i diritti riservati