Anno scolastico 2013-2014 - mese di settembre
Danilo Sbarriti - 30-09-2013
Seminario Nazionale per prevenire l'abbandono Scolastico il 7 ottobre a Figline Valdarno.
Delos - 28-09-2013
Incontri, conferenze, workshop, case history e dibattiti per sviluppare, nel corso di più settimane, visioni e riflessioni sul futuro e su come cambieranno modi, stili, sistemi e regole nei prossimi quindici-venti anni. Tra le domande: come cambieranno la trasmissione dei saperi, la scuola, la formazione, i nuovi media?
Provincia di Torino - 27-09-2013
Per parlare di Europa a scuola, per conoscere l'Europa e giocare con l'Europa, per creare momenti di confronto, di dibattito e di approfondimento anche in previsione delle prossime elezioni al Parlamento europeo del maggio 2014, un incontro il 3 ottobre.
Zalab - 25-09-2013
Un progetto ... che vuole riportare la scuola elementare italiana al centro delle questioni nazionali. Non si tratta di un'impresa facile dopo 20 anni di sistematica erosione della consapevolezza e del ruolo della scuola pubblica nella vita dei nostri figli, che ha determinato un serio regresso rispetto alle conquiste e ai modelli di eccellenza sviluppati nel ventennio precedente.
Cinemafrica - 24-09-2013
Un film che parla di padri, madri, figli, di rapporti complessi nei quali galleggiano esseri umani in attesa di capire il passato per arrivare a pensare ad un futuro possibile. Segre firma il suo secondo lungometraggio di finzione senza tradire la sua poetica e la sua idea di cinema.
Sara Bacchini - 21-09-2013
La sera immediatamente precedente la pubblicizzazione del nuovo "Decreto Scuola" presentato dal Ministro Carrozza in Parlamento il 9 settembre, il Coordinamento Precari Scuola di Bologna è andato a contestare il Sottosegretario all'Istruzione Marco Rossi Doria e la Senatrice Francesca Puglisi alla Festa del PD Bologna.
Paolo Siani su Fondazione P.o.l.i.s. - 20-09-2013
Cari ragazzi,
grazie, grazie davvero per aver scelto anche quest'anno di festeggiare il compleanno di mio fratello Giancarlo.
Grazie per tenerne vivo il ricordo nel giorno della sua nascita e non in quello del suo barbaro omicidio.
Affido a voi e ai giovani di Napoli il suo ricordo.
Centro Studi Erikson - 19-09-2013
Il volume presenta una una serie di originali filastrocche e racconti incentrati sulle difficoltà ortografiche, modellate sui libri di testo di lingua italiana della prima, seconda e terza classe di scuola primaria.
Paola Casi - 18-09-2013
Esiste in Italia un problema quasi sempre ignorato, che costituisce una reale paralisi per la vita del paese. L'intento di questo appello è di far emergere il problema, indicare alcune delle sofferenze e delle disfunzioni che può comportare sia per i singoli individui che per l'intera collettività e indicare alcune proposte urgenti di intervento.
Andrea P. - 16-09-2013
Ringrazio per le modifiche al formato del messaggio che ne rende più agevole la lettura anche a chi come me usa mezzi "poveri" per la postaE.

Centro Documentazione Storica - Centro culturale Il Pertini - 14-09-2013
Restauro di un murale cileno in occasione del 40° anniversario del colpo di stato in Cile...
Associazione Amici di Lazzaro - 12-09-2013
In partenza a Torino un corso che fornisce i primi rudimenti della lingua italiana a donne giunte da poco in Italia per lavoro o per ricongiungimenti familiari.
Centro Studi Erikson - 12-09-2013
Il libro nasce con lo scopo di accompagnare i Dirigenti scolastici, gli insegnanti e i gruppi di lavoro interni alla scuola, nella strutturazione di un percorso realmente inclusivo per il proprio contesto scolastico.
Politecnico Milano - 09-09-2013
Il master biennale di I e II livello, che nasce dalla decennale esperienza del Diploma On Line, è gestito interamente online e prevede un impegno di 1500 ore e il conseguimento di 60 CFU.
bacheca
Annunci, appuntamenti, comunicati, cronache, iniziative, siti, recensioni: tutto quello che appenderemmo in bacheca a scuola o diffonderemmo tramite i numerosi canali oggi a disposizione. Un’occasione in più per non perdere e non far perdere qualcosa di importante, meglio se nel breve periodo. Aggiornamenti settimanali garantiti. La scuola avrà la priorità, ma non l’esclusiva!
La Redazione
Tag correlati


Anno scolastico / Mese
2013-2014 / 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8
2014-2015 / 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8
2015-2016 / 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8
2016-2017 / 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8
2017-2018 / 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8
2018-2019 / 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8
2019-2020 / 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8
2020-2021 / 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8
2021-2022 / 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8
2022-2023 / 9 10 11
Autori