Retribuzione ferie dello scorso anno scolastico ai precari temporanei: di male in peggio
CUB Piemonte Ufficio Stampa - 17-09-2013
La CUB Scuola Università Ricerca organizza la mobilitazione dei precari scuola

Dopo che il governo sembrava essere sceso a più miti consigli riconoscendo ai lavoratori precari della scuola con nomina breve e temporaneo o sino al 30 giugno quantomeno il pagamento di quanto loro spetta per il 2012 - 2013 la Ragioneria Generale dello Stato con una recente nota ha di nuovo bloccato il pagamento.
A noi per la verità risultava che il precetto evangelico secondo il
quale la mano destra non deve sapere quello che fa la mano sinistra non va inteso nel senso che l'amministrazione pubblica è una macchina
impazzita che da una parte firma un accordo e dall'altra lo blocca.
È evidente che responsabili di questa vicenda vergognosa sono:

il governo Monti che non ha saputo fare di meglio che colpire i circa
100.000 precari temporanei negando loro il diritto a vedersi retribuite
le ferie a partire dal 1 settembre 2013 e poi pretendendo persino di
anticipare il taglieggiamento all'anno scolastico 2012 - 2013;

il governo Letta che non solo non è ternato indietro rispetto alla
scelta in questione ma non è nemmeno stato in grado o, peggio, non ha
voluto fare un accordo esigibile.

Le vittime di questa situazione sono i precari temporanei docenti ed Ata
sulle cui spalle cade l'onere di contribuire al risanamento di una
finanza pubblica devastata da privilegi della casta, grandi opere
nocive, dissennate spese militari.

La CUB Scuola Università Ricerca agirà a tutela dei colleghi colpiti da questa sanzione sia sul piano legale che su quello della mobilitazione diretta per il pagamento delle ferie del 2012 - 2013 e PER L'ABOLIZIONE DI QUESTA NORMA SCELLERATA.

A livello di scuola indirà assemblee su questa questione come su tutte le altre che riguardano la categoria dei lavoratori della scuola,
organizzerà il rifiuto delle attività aggiuntive sino al grande sciopero del 18 ottobre 2013.

Per la CUB Scuola Università Ricerca
Cosimo Scarinzi


interventi dello stesso autore  discussione chiusa  condividi pdf