Anno scolastico 2016-2017 - mese di gennaio
Mario Piatti - 30-01-2017
Il laboratorio on line si propone di fornire una serie di competenze sull'uso creativo di alcune applicazioni musicali per tablet e per computer. I dispositivi scelti non sono stati progettati specificamente per l'educazione musicale ma possono essere utilizzati efficacemente all'interno di vari percorsi didattici. Si tratta per la maggior parte di applicazioni gratuite o acquistabili con una spesa esigua.
Controluce - 28-01-2017
Un film di elevato spessore culturale che racconta, con il supporto di immagini di repertorio recuperate oltre oceano e inedite in Italia, la Grande Guerra vista e vissuta dall'allora Bassano Veneto con particolare riferimento a ciò che accadde sul massiccio del Grappa e l'Altopiano di Asiago e a come gli anni dal 1914 al 1918 abbiano segnato in maniera indelebile il nostro territorio, le nostre montagne.
Cesp Bologna - 26-01-2017
Negli ultimi anni la didattica della scuola di base ha subito duri colpi che la spingono a rinchiudersi nelle aule o a pagare per aprirsi alla città.
Prima è stata la ministra Gelmini a togliere nel 2009 le compresenze che fino ad allora permettevano agli insegnanti di rispettare i vincoli assicurativi e di accompagnare in coppia le classi ai musei e ai teatri. Poi il Comune di Bologna nel 2014 ha messo a pagamento le attività proposte dai musei cittadini per le scuole. Quest'anno due nuovi tasselli minacciano di aggiungersi allo smantellamento del diritto ad una fruizione sociale e gratuita del patrimonio culturale cittadino: le attività dei musei universitari e il funzionamento delle biblioteche di quartiere.
Vincenzo Pascuzzi - 19-01-2017
«Cosa ci è venuto a fare, nella nostra scuola, il 23 dicembre?». La preside dell'Istituto tecnico industriale «F. Severi» di Padova, Nadia Vidale, ha scritto una lettera al titolare della cattedra di Diritto che si chiude con quella frase. Perché il docente «dal 12 settembre 2016 (primo giorno di scuola) era assente». «La scuola e noi - racconta Vidale nella lettera che pubblichiamo - ci siamo impegnati per trovarle un sostituto». Scovata una supplente «giovane ed entusiasta», il 2 dicembre, «l'ho licenziata il 22». Ma il prof, rientrato il 23, dal 9 gennaio ha chiesto un nuovo congedo...
Pino De March - 18-01-2017
>La mostra è aperta alla partecipazione delle classi di ogni ordine e grado, con l'intento di fornire ai docenti un'occasione per affrontare il tema della persecuzione e sterminio del popolo zigano nei giorni in cui ricorre la liberazione del campo di sterminio di Auschwitz all'interno del quale si calcola che furono uccisi almeno 23000 zingari.
Cobas Scuola Bologna - 13-01-2017
A seguito delle polemiche suscitate dalla lettera presentata dal Comitato genitori "Difendiamo i nostri figli" riportata dall'articolo del Resto del Carlino sullo spettacolo "Fa'afafine", presente nel cartellone della stagione teatrale per le scuole dell'Unione Reno Galliera, raccogliamo le segnalazioni di diversi insegnanti delle scuole del territorio che denunciano un'azione intimidatoria portata avanti da alcuni Dirigenti scolastici.
Associazione culturale Arte - 12-01-2017
L'Associazione Culturale "Arte" con il patrocinio della Provincia del Verbano Cusio Ossola, le amministrazioni comunali di Omegna, Casale Corte Cerro e Verbania, organizzerà in aprile 2017 la XIII^ edizione del concorso "Insieme per suonare cantare danzare" e la VIII^ edizione del concorso di composizione "Gianni Rodari" rivolti a bambini e ragazzi.
Cobas Scuola Bologna - 09-01-2017
La sentenza riconosce un cospicuo risarcimento ad Ata e Docenti chiamati per numerosi anni a ricoprire posti a tempo determinato e ci dà la forza di continuare l'azione di conflitto che svolgiamo quotidianamente, dal basso, contro l'attacco ai diritti dei lavoratori e contro il tentativo di destrutturare la scuola pubblica. L'invito a docenti, personale ata e dirigenti della scuola è a sostenere questo conflitto, con l'iscrizione e la partecipazione all'ideazione e all'organizzazione delle iniziative.
bacheca
Annunci, appuntamenti, comunicati, cronache, iniziative, siti, recensioni: tutto quello che appenderemmo in bacheca a scuola o diffonderemmo tramite i numerosi canali oggi a disposizione. Un’occasione in più per non perdere e non far perdere qualcosa di importante, meglio se nel breve periodo. Aggiornamenti settimanali garantiti. La scuola avrà la priorità, ma non l’esclusiva!
La Redazione
Tag correlati


Anno scolastico / Mese
2013-2014 / 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8
2014-2015 / 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8
2015-2016 / 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8
2016-2017 / 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8
2017-2018 / 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8
2018-2019 / 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8
2019-2020 / 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8
2020-2021 / 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8
2021-2022 / 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8
2022-2023 / 9 10 11
Autori