Anno scolastico 2015-2016 - mese di marzo
Tecnica della scuola - 23-03-2016
Sta riscuotendo un successo oltre le aspettative lo sciopero nazionale indetto da alcuni sindacati minori per l'intera giornata di venerdì 18 marzo. Del resto, rimane forte il malessere per le ultime riforme attuate dal Governo su scuola e lavoro, ma anche per un blocco del contratto che perdura ormai da sei anni.
Vincenzo Pascuzzi - 21-03-2016
Può risultare utile e interessante cercare di fare il punto sull'iniziativa "Liberare la scuola", lanciata in rete da sette DS in data 29 febbraio scorso, e su altre questioni ad essa attinenti e collegate, anche se omesse dagli stessi DS.
Pasquale Piergiovanni - 20-03-2016
Matteo Renzi, in conferenza stampa a Bruxelles al termine del consiglio europeo, attacca i sindacati italiani per la protesta indetta nei servizi pubblici, che era contro la guerra e la politica economica e sociale del suo governo.
No Tav - 18-03-2016
Lunedì 21 marzo 2016, ore 11.00: Torino - Lione: un destino incerto. Sarà messa a disposizione dei media una documentazione inedita che consentirà di valutare da un punto di vista molto differente le affermazioni fatte dai Governi e dal promotore TELT dopo il Vertice Italia - Francia di Venezia.
Pasquale Piergiovanni - 14-03-2016
Il 18 marzo per le lavoratrici e i lavoratori della scuola è il momento della scelta. "Dopo" (magari aspettando la "legge di iniziativa popolare" o il referendum già preannunciato dai soliti specialisti nel posticipare la mobilitazione) potrebbe essere troppo tardi.
Vincenzo Pascuzzi - 12-03-2016
La "scuola" si riduce solo a loro stessi, ai loro problemi, alle loro richieste? NULLA da segnalare o richiedere per didattica, alunni, docenti, ata?
Su Facebook hanno creato un sito, una pagina e un gruppo, ma sono ambienti chiusi, forse perché non amano intrusioni e critiche e temono i confronti con coloro che dovessero risultare .... contrastivi?
Malpassi Duvergel Stefano - 09-03-2016
Uno studente all'atto dell'iscrizione si rifiuta di versare la somma richiesta dall'istituto che frequenta - indicata come contributo volontario - e indirizza una lettera al dirigente scolastico formalizzando le motivazioni. Un esempio da seguire, socializzare e diffondere.
Edizioni di Storia - 08-03-2016
Si tratta di un'opera in divenire, aperta, che spinge a cercare ulteriormente e sollecita, quando non suggerisce esplicitamente, nuovi percorsi da esplorare. L'eredità di Calandra, di studioso e docente, può essere riassunta in questa costante tensione alla ricerca, condotta con rigore filologico e profonda intelligenza critica, oltre che nella generosa, non comune, capacità di condivisione.
No Tav - 07-03-2016
Il Movimento NO TAV c'è sempre, anche l'8 marzo. A Venezia, per ricordare ai governanti che non sarà il loro centunesimo accordo balneare a rendere credibile il progetto della Torino-Lione. E in contemporanea a Roma al Senato della Repubblica gli Amministratori e i tecnici della Valle Susa spiegheranno le ragioni No TAV in audizione presso la 8ª Commissione Lavori Pubblici.
Coordinamento Nazionale TFA - 05-03-2016
Tra le tante criticità sollevate dal bando di concorso, la peggiore è forse la sorte riservata agli abilitati di classi di concorso accorpate, che si trovano a dover essere esaminati tra poche settimane su materie per le quali non hanno abilitazione e che, in alcuni casi, hanno affrontato solo marginalmente nel loro percorso di studi.
Pasquale Almirante - 04-03-2016
Pare che ci sia un filo rosso che lega fra loro tutti i concorsi che il Miur ha bandito per reclutare dai docenti ai dirigenti, dagli ispettori ai funzionari, mentre, tra i meandri di tutto il complesso legislativo del ministro dell'istruzione, fa capolino una tenace volontà di non rendere la vita facile a nessuno...
Bottega della Comunicazione - 02-03-2016
IL MCE, Movimento di Cooperazione Educativa, aderente alla Rete internazionale FIMEM (che riunisce tutte le associazioni nel mondo che attuano una pedagogia popolare) ha indetto un Tour Pedagogico Politico.
bacheca
Annunci, appuntamenti, comunicati, cronache, iniziative, siti, recensioni: tutto quello che appenderemmo in bacheca a scuola o diffonderemmo tramite i numerosi canali oggi a disposizione. Un’occasione in più per non perdere e non far perdere qualcosa di importante, meglio se nel breve periodo. Aggiornamenti settimanali garantiti. La scuola avrà la priorità, ma non l’esclusiva!
La Redazione
Tag correlati


Anno scolastico / Mese
2013-2014 / 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8
2014-2015 / 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8
2015-2016 / 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8
2016-2017 / 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8
2017-2018 / 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8
2018-2019 / 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8
2019-2020 / 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8
2020-2021 / 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8
2021-2022 / 9 10 11 12 1 2 3 4 5 6 7 8
2022-2023 / 9 10 11
Autori