centro risorse per la didattica
Risorse per area disciplinare:   
Homepage
La redazione
 
Ricerca
Iscriviti alla news
Le newsletter
 
Attualità
Percorsi
Novità
Recensioni
 
Disabilità
Lavagna Interattiva
 
La tua segnalazione
Il tuo giudizio
 
Cataloghi in rete
 
DIDAweb
 

risorse@didaweb.net
 
Fai conoscere ai tuoi amici
questa pagina

 

  Cerca nel web:
Se sei un utilizzatore della toolbar di Google, puoi aggiungere anche il nostro pulsante:
Centro Risorse
  RISULTATO RICERCA

Occorrenze: trovate 241 / visualizzate 226-241   
Vai a pagina: Precedente | 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

O.G.M. - L'ingegneria genetica negli alimenti.
http://www.wwf.ch/default.cfm?action=none&Navi_Navi_ID=220204&Navi_Show_content_code=3&Navi_Show_content_page=4406&Navi_ContentTarget=3&Cont_page_id=1
 
Migrazioni, rischio di ingresso dell’H5N1 in Italia ed Europa?
http://www.wwf.it/ambiente/dossier/Influenza%20aviaria.pdf
 
Un progetto di WWF e Cittadinanza Attiva - L’obiettivo di Banca del Clima, di contribuire a ridurre le emissioni di gas serra, responsabili dei cambiamenti climatici, coincide con uno dei quattro punti fondamentali del sesto Programma di azione per l’ambiente della Comunità Europea.
http://www.wwf.it/Lombardia/documenti/cn1home.asp
 

Influenza aviaria: 12 anni di studio nelle Oasi del WWF

http://www.wwf.it/news/NewsArticolo.asp?Articolo=1392005_2798.tmp&nArgomento=133&Titolo=Influenza+aviaria%2C+12+anni+di+studio+nelle+Oasi+del+WWF+%3E%3E
 
Johannesburg, Sudafrica, dal 26 agosto al 4 settembre 2002 il Vertice mondiale sullo Sviluppo Sostenibile. Un'occasione di revisione e riflessione durante la quale la comunità internazionale proverà ad affrontare le sfide poste dalla povertà e dalla crescente carenza di risorse. I temi e le iniziative del WWF.
http://www.wwf.it/summit/
 
Globalizzazione e ambiente. Energia, tecnologie e iniziative in difesa delle foreste e delle specie animali e vegetali minacciate di estinzione. (inglese)
http://www.wwf.org/
 
L'esperto biochimico Maurizio Pallante spiega i vantaggi economici e ambientali della raccolta differenziata e gli svantaggi degli inceneritori
http://www.youtube.com/watch?v=I12FwO1XqsU&eur
 
Tutti vogliono le nostre impronte.  Scotland Yard vuole schedare i bambini irrequieti, gli Usa tutti i passeggeri in volo. E anche per entrare a Disney World c'è un riconoscimento biometrico.
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=7137&numero=999
 
Parco giochi delle fonti rinnovabili - Gioco in flash per i ragazzi dedicato alle fonti energetiche pulite: eolico, fotovoltaico, solare, termico.
http://www2.minambiente.it/Sito/settori_azione/iar/FontiRinnovabili/ragazzi/parco_giochi.htm
 
Ambiente - Aree marine protette e di prossima istituzione in Italia.
http://www2.minambiente.it/Sito/settori_azione/sdm/amp/amp_menu.asp
 
Ministero dell'Ambiente e partner del mondo della ricerca, dell'associazionismo ambientalista, dell'educazione per la sostenibilità dello sviluppo: informazione educativa, educazione e formazione ambientale.
http://www2.minambiente.it/SVS/infea/infea.htm
 
Dossier: clonazione.
http://www2.unicatt.it/pls/catnews/consultazione.mostra_pagina?id_pagina=1760
 
Museo di storia naturale di Firenze: Museo di Mineralogia e Litologia.
http://www3.unifi.it/msn/
 
Museo di storia naturale di Firenze - Antropologia: dall'evoluzione ai percorsi tematici, metodi e criteri di classificazione.
http://www3.unifi.it/msn/CMpro-v-p-136.html
 
Arte e Ceroplastica Particolari sconosciuti della collezione settecentesca di cere anatomiche della Specola, museo.
http://www3.unifi.it/msn/CMpro-v-p-98.html
 
ENEA - Le attività della Unità Tecnico Scientifica PROT di Bologna.
http://wwwamb.bologna.enea.it/
 

Vai a pagina: Precedente | 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10



  Iscriviti alla news
Ricevi in posta elettronica le novità e una selezione di risorse utili per la didattica.

Iscriviti qui


Novità
Le ultime risorse per la didattica catalogate ed inserite nel nostro database.

 

 

PRESENTARSI
Proposta d'apprendimento di italiano per stranieri - livello A1

 



ENGLISH LESSONS AND TESTS.

Percorsi
Proposte di selezioni e percorsi fra le risorse e i materiali in archivio.

Percorsi
Feste e calendari multiculturali.
Calendari solari e lunari, festività religiose e tradizionali delle diverse culture.

Percorsi
Steineriane
Le ''scuole nuove'' della pedagogia steineriana, contrassegnate dal paradosso di un’accettazione pratica e di un’ignoranza teorica da parte degli stessi utenti e degli operatori della scuola pubblica, tra ''fedeltà karmica'', incarnazioni di individualità che ritornano sulla terra, bambini indaco e apparente buon senso pedagogico.

  Ambiente virtuale collaborativo in evoluzione ideato e sviluppato da Maurizio Guercio è una iniziativa DIDAweb