 |
Promozione e salvaguardia delle minoranze linguistiche e delle culture regionali. Commissione Europea per l'istruzione. |
| http://europa.eu.int/comm/education/langmin_it.html |
|
 |
Il popolo della Pizzica: un filmato di pizzicati e tarantolati girato al Lso-ExCollocamento |
| http://italy.indymedia.org/uploads/2004/06/pizzica_via_gioberti.mpg |
|
 |
Le piu' belle Canzoni Napoletane e la migliore Musica Hispano-Americana. (italiano, inglese, spagnolo) |
| http://members.xoom.virgilio.it/cesaretto/ |
|
 |
Il linguaggio che costringe a poetare. Dell'efficacia fantastica del dialetto poetico leccese che s'č venuto costituendo coi registri del canto e con le movenze della danza: immagini per musica, musica per immagini. Uno scritto del 1952 di Vittorio Pagano |
| http://members.xoom.virgilio.it/luisar/ |
|
 |
TORINO, STORIA, ARTE E CULTURA - Un ipertesto realizzato dagli studenti dell'Istituto magistrale "Antonio Gramsci" e dell'I.P.S.C.T. "G. Giolitti" di Torino. Percorsi nella citta', proverbi, poesie e canzoni popolari. E' presente la descrizione del progetto didattico. |
| http://space.tin.it/clubnet/clporrec/ |
|
 |
Arbėreshė (italo-albanesi), grecanici, occitani: minoranze linguistiche in Calabria. |
| http://tismappe.calabriaweb.it/MinoranzeLinguistiche/index.html |
|
 |
Arbėresh: Storia, tradizioni, lingua. |
| http://web.quipo.it/minola/arberesh/arbėresh_intro.htm |
|
 |
Lingue Minoritarie in Italia. (inglese) |
| http://web.quipo.it/minola/minorities_in_italy.htm |
|
 |
Tarantismo: pizzica a scherma o danza delle spade. |
| http://web.tiscali.it/ajara/sommario.htm |
|
 |
La lingua sarda: testi e note grammaticali. |
| http://web.tiscalinet.it/LimbaSarda/ |
|
 |
Informazioni sulla localizzazione geografica, dialetti, una breve grammatica, testi letterari, in: Aragonese, Catalano, Occitano, Sardo. |
| http://web.tiscalinet.it/salingua/ |
|
 |
Parole, musica ed immagini della Sardegna. |
| http://web.tiscalinet.it/talloru/sardegna/ |
|
 |
Lingue e dialetti: minoranze etniche e linguistiche in Italia. |
| http://website.lineone.net/~traditio/lingue-dialetti.html |
|
 |
Panoramica delle lingue minoritarie in europa. |
| http://www.aber.ac.uk/~merwww/ |
|
 |
Kulturė - cultura, histori - storia, gjuhė - lingua, komunitet - comunitą, letėrsi - letteratura, art - arte, tradita - tradizioni degli Arbėreshė (italo-albanesi) in Italia. |
| http://www.arberia.it/ |
|
 |
Shtėpia e Arbėreshėve tė Italisė - La Casa degli Albanesi d' Italia: informazioni, storia, lingua, letteratura degli albanesi d'Italia. |
| http://www.arbitalia.it |
|
 |
INTERCULTURA: La cultura, le caratteristiche linguistiche, la storia, delle immigrazioni Arbėresh (italo-albanesi)in Italia.
|
| http://www.arbitalia.net/ |
|
 |
Pizzica per ballare: ascolti ed .mp3 da scaricare. |
| http://www.assomicmac.org/ |
|
 |
INTERCULTURA: La storia degli Arbėreshė (italo-albanesi): origini, migrazioni, topografia, elementi etnici, idioma arbėresh, cultura, costume arbėresh, religione e rito. |
| http://www.avato.it/arberesh/arbresh.htm |
|
 |
Pizzica tarantata: i gruppi

Mascarimirģ e Claudio Cavallo |
| http://www.bassculture.it/booking/mascarimiri.html |
|
 |

Pizzica Tarantata, il maestro. Luigi Stifani: la musica e il personaggio |
| http://www.caffeeuropa.it/libri/95libri-portelli.html |
|
 |
Webcam. Telecamera in streaming video sul golfo napoletano. |
| http://www.campaniameteo.it/webcamstreaming.asp?ID=13 |
|
 |
Pizzica, gruppi storici: il Canzoniere grecanico salentino. Intervista a Daniele Durante |
| http://www.canzonieregrecanicosalentino.net/ |
|
 |
Pizzica e balli del Mediterraneo: progetto scolastico. |
| http://www.circolodidatticopascoli.it/progetti_elem/pro_05_06/intercultura_05_06.htm |
|
 |
INTERCULTURA - CANTI E DANZE DEL SALENTO: brani di "pizzica" tarantata da scaricare e le musiche del film "Sangue Vivo" di Edoardo Winspeare.
|
| http://www.cnt.it/ |
|
 |
Officina Zoe' - Pizzica tarantata tradizionale. |
| http://www.cnt.it/zoe/mp3/spaulu.mp3 |
|
 |
Multimedia audio - "Don Pizzica" - colonna sonora del film "Sangue Vivo" di Edoardo Winspeare, brano di pizzica tarantata del Salento, formato ram. |
| http://www.cnt.it/zoe/raudio/donp.ram |
|
 |
LIMBA SARDA COMUNA Norme linguistiche di riferimento a carattere sperimentale per la lingua scritta dellAmministrazione regionale |
| http://www.condaghes.it/get_document.asp?id=33 |
|
 |
Dialetti d'Italia: mappa in via di completamento dei dialetti regionali. A cura di "Contasto" Edizione online bilingue, italotedesca. |
| http://www.contrasto.de/dialetti.htm |
|
 |

Pizzica Tarantata: un filmato con Uccio Aloisi.
|
| http://www.craj.net/ClipUccioAdsl.html |
|
 |
Lingue minoritarie: The Center for World Indigenous Studies. |
| http://www.cwis.org/ |
|
 |
Il testo aggiornato della Carta Costituzionale italiana (in formato .pdf ), tradotto in albanese, contenente sia le disposizioni transitorie e finali del testo originario, sia le varie modifiche succedutesi. A cura del dr. Gentian Jahjolli |
| https://www.didaweb.net/liste/002_ftp/Spaziolista/CostituzioneItaliana_trad_albanese.pdf |
|
 |
"Imparate il Napoletano!" - Corso di lingua napoletana on-line. |
| http://www.duesicilie.org/Nnapulitano.html |
|
 |
ELENCO SCUOLE ELEMENTARI PARIFICATE RICONOSCIUTE PARITARIE - ANNO SCOLASTICO 2000-2001 |
| http://www.edscuola.it/archivio/scuole/elepar.pdf |
|
 |
Scuole materne riconosciute paritarie con D.D. 5 giugno 2001 e con decorrenza anno scolastico 2000/2001 |
| http://www.edscuola.it/archivio/scuole/matpar.pdf |
|
 |
La Pasqua «Arbėreshe» a San Demetrio Corone. |
| http://www.falkunara.com/news/News_06/Aprile/News_24_Apr_06.htm |
|
 |
FESTIVAL DELLA CANZONE ARBERESHE a San Demetrio Corone (CS) |
| http://www.festivalarberesh.it/ |
|
 |
Grecģa salentina, il Griko: Glossama in griko ed italiano, fonetica, tradizioni, riti e credenze, elementi grammaticali, vocabolario Griko-Italiano e Italiano-Griko, bibliografia. |
| http://www.greciasalentina.org/L_Html/lingua.htm |
|
 |
Il griko, la lingua derivata dal greco parlata nella regione ellenofona del Salento. Un po' di grammatica il confronto con il greco moderno, le tracce di greco classico. |
| http://www.grikamilume.com/ |
|
 |
Arberia, denominazione dell'area geografica degli insediamenti di origine albanese, Arbereshe, in Italia. |
| http://www.guzzardi.it/arberia/index.html |
|
 |
 Arberia, č la denominazione dell'area geografica degli insediamenti di origine albanese. Arbereshe, sono i cittadini italiani di origine albanese (italo-albanesi).
|
| http://www.guzzardi.it/arberia/pagine/ |
|
 |
| canti di protesta politica e sociale I canti presenti nell'archivio sono stati divisi in sezioni, utilizzando un criterio sia cronologico che tematico. Ecco le sezioni presenti nell'archivio:
|
| http://www.ildeposito.org/ |
|
 |
25: Natale - Le figure della tombola napoletana. |
| http://www.ilsitodinic.it/tombola_napoletana.htm |
|
 |
ISOLA SARDA: la lingua, la natura, la cultura ed il popolo della Sardegna. Anche versione italiana. |
| http://www.isolasarda.com/home_s.htm |
|
 |
Italianistica - Le caratteristiche, la tutela e la diffusione della lingua e della cultura italiana, dei dialetti italiani e delle minoranze linguistiche. |
| http://www.italianisticaonline.it/ |
|
 |
Psicologo, professore, Alfonso Santarpia propone delle ricerche universitarie sulle metafore linguistiche del corpo in psicopatologia clinica. Si presenta la nozione di Costruzione Percettivo Letteraria del corpo. |
| http://www.lemetaforedelcorpo.net/ |
|
 |
Giuseppe Carlo Marino - Le Generazioni italiane dall'Unita' alla Repubblica. Pubblicazione che ricostruisce l'intera storia nazionale sul percorso storico della dialettica giovani-anziani. |
| http://www.liberonweb.com/asp/libro.asp?ISBN=8845257460 |
|
 |
La lingua sarda. |
| http://www.limbasarda.it/ita/ |
|
 |
Lingua e cultura della Sardegna. I giorni lontani del pane e dei fiori di cardo - Francesco Masala |
| http://www.lingrom.fu-berlin.de/sardu/Sardinian-Text-Database/7-P.html |
|
 |
Dizionario dei bambini multilingue.Online in oltre cinquanta lingue europee, asiatiche, alcuni dialetti italiani e il latino. Traduzione, pronuncia, definizione, un'immagine e un riferimento testuale. Il numero di parole č soggetto a modifiche anche ad opera degli utenti. |
| http://www.logos.it/pls/dictionary/new_dictionary.home_project?pjCode=10&lang=&u_code=4395 |
|
 |

La Smorfia "classica" Napoletana, oppure la Smorfia moderna, che corrisponde alla precisa raccolta di tutte le Smorfie edite in Italia, elaborata in modo da dare associazioni semantiche e ... dare i numeri! |
| http://www.lottomatica.it/lotto/smorfia/smorfiaSogni.html;jsessionid=8C9389BEBDB57526BAFD26F38F7DE044 |
|
 |
Ta Trałdia - Canti d'amore e di dolore nella tradizione popolare grika del Salento. |
| http://www.martignano.net/tradizioni.htm |
|
 |
Metodo del Tamburrello: la pizzica. |
| http://www.mauriziomangia.it/metodo/down.html |
|
 |
Nel 1861, su 26 milioni di abitanti, solo 600.000 parlavano l'italiano. Venticinque anni dopo, su 100 italiani, almeno 70 firmavano ancora con la crocetta. Nelle scuole del Regno si usava abbondantemente il dialetto.In Sardegna e nelle zone di montagna il Catechismo era stampato in italiano e in dialetto. Perfino il Re era debole in italiano... |
| http://www.ministeroitalianinelmondo.it/UserFiles/26.pdf |
|
 |

Masaniello: 7-16 Luglio 1647, i dieci giorni della rivoluzione partenopea. |
| http://www.napoletanita.it/mas.htm |
|
 |
La Notte della Taranta č il pił grande festival musicale dedicato al recupero della pizzica salentina e alla sua fusione con altri linguaggi musicali che vanno dalla world music al rock, dal jazz alla sinfonica. Nato nel 1998 in questi anni il festival č cresciuto di dimensioni e prestigio culturale. |
| http://www.nottedellataranta.net |
|
 |
Arte e Costume nel Presepe Napoletano - dal '500 all'800 la scultura si impadronisce della pagina evangelica. Nella Rappresentazione della Nativitą confluiscono un po' alla volta elementi leggendari, simbolici, liturgici e popolareschi |
| http://www.o-presebbio.com/ |
|
 |
Le valli dell'Occitano. |
| http://www.occitania.it/ |
|
 |
 Il Presepe Napoletano |
| http://www.portanapoli.com/Ita/Cultura/body_presepe_napoletano.html |
|
 |
Progetto Lingue Lombardia - Per promuovere e potenziare l'insegnamento delle lingue comunitarie e favorire l'acquisizione di competenze comunicative degli alunni di ogni ordine di scuola. Materiali e aggiornamenti sul Portfolio linguistico e la didattica delle lingue. |
| http://www.progettolingue.net/index.htm |
|
 |
Criteri di assegnazione dei contributi alle scuole paritarie a.s. 2006/2007 |
| http://www.pubblica.istruzione.it/normativa/2007/prot2180_07.shtml |
|
 |
Fra arbėreshė, albanesi e italiani
Intervista sulla minoranza albanese
in Italia con lo scrittore Carmine Abate |
| http://www.questotrentino.it/99/11/Albanesi.htm |
|
 |
Convegno Didattica lingua di minoranza arbereshe Presentazione volume "Gramatike Arbereshe" di E. Giordano Ed. MiBAC, 2006 Il Convegno si propone di elaborare una strategia per la didattica nella scuola dell'obbligo, della lingua di minoranza arbreshe nel contesto di buone azioni di tutela e valorizzazione della lingua e della cultura arbereshe; questa lingua, infatti, patrimonio di comunitą immigrate in Italia dall'Albania a partire dal XV° secolo, in Basilicata non ha una tradizione letteraria scritta, ma soltanto orale e rischia di perdere completamente la sua vitalitą presso le nuove generazioni.
UNIBAS arberesheunibas@gmail.com |
| http://www.rete.basilicata.it/ |
|
 |
Rivoluzione sarda - ipertesto realizzato durante lanno scolastico 2003/2004 dalla classe IV G del Liceo Scientifico Statale A. Pacinotti di Cagliari. |
| http://www.rivsarda.it/ |
|
 |
Sardegna - La Civiltą nuragica - Monografie in pdf da scaricare |
| http://www.sardegnacultura.it/j/v/269?s=7&v=9&c=2461&c1=2724&na=1&n=1000 |
|
 |
 SILENCE teatro effettua un lavoro di ricerca attraverso forme di espressione tendenti al connubio tra Teatro e Ambiente con l'intento di favorire una dialettica creativa tra gli spazi urbani e la proposta artistica. |
| http://www.silenceteatro.it/ |
|
 |
Non parliamo soltanto italiano...Per non dimenticare le altre nostre Lingue: rassegna e dizionario dei dialetti d'Italia.
|
| http://www.simonel.com/dialetti.html |
|
 |
*Spazio dedicato alla lingua sarda. Su tempus de sa pizzinnģa. |
| http://www.spinfo.uni-koeln.de/mensch/sardengl.html |
|
 |
LA PIZZICA PIZZICA - testi di Giuseppe Michele Gala |
| http://www.taranta.it/pizzica.html |
|
 |
Pizzica taranta - Registrazioni inedite degli anni '80 di pizziche tradizionali del Salento. |
| http://www.taranta.it/TA023-presenta.html |
|
 |
Unesco: lingue minoritarie in Europa e nel Mondo. |
| http://www.tooyoo.l.u-tokyo.ac.jp/Redbook/index.html |
|
 |
Dialetti e ligue - Tutto sul romanesco: testi, audio, dizionario, grammatica e sintassi. |
| http://www.turbozaura.com/ |
|
 |
MINORANZE LINGUISTICHE - Leggi e provvedimenti che ne riassumono la tutela in campo internazionale, europeo, nazionale e regionale.
|
| http://www.uniud.it/cip/min_intro.htm |
|
 |
LA TARANTOLA PIZZICA ANCORA
|
| http://www.uniurb.it/giornalismo/lavori2002/iovane/index.htm |
|
 |
Pizzicarella e le altre: alcuni testi. |
| http://www.uniurb.it/giornalismo/lavori2002/iovane/musica_pizzica.htm |
|
 |
Arbėresh: albanesi in Italia. (francese e inglese |
| http://www.uoc.es/euromosaic/web/document/albanes/fr/i1/i1.html |
|
 |
TRASFIGURAZIONE DELL'AVANGUARDIA - La dialettica negativa della rete, di Erik Kluitenberg. |
| http://www.wikiartpedia.org/index.php?title=Transfiguration_of_the_Avant-Garde_/_The_Negative_Dialectics_of_the_Net#Trasfigurazione_dell.E2.80.99avanguardia_.2F__La_dialettica_negativa_della_rete |
|
 |
Lingue del mondo e parlate regionali italiane: archivio materiali, testi, audio. |
| http://www.wordtheque.com/owa-wt/new_wordtheque.main?lang=en&source=search |
|
 |
Ronda di pizzica: Ugento |
| http://www.youtube.com/watch?v=rXhLKRoNJDA&mode=related&search= |
|
 |
Stewart Copeland - Pizzica degli Ucci - Notte della Teranta 2005 |
| http://www.youtube.com/watch?v=ugRCjLtuPFA |
|
 |
Pizzica: prime lezioni |
| http://www.youtube.com/watch?v=yhnYq9MqVyw |
|
 |
Aremu rindineddha (Canto grģko) Il testo, la traduzione, due versioni tradizionali e l'interpretazione di Carmen Consoli, Notte della Taranta 2006 |
| http://www.youtube.com/watch?v=zSWvjWoqJas |
|
 |
Ronda di pizzica e danza delle spade nella notte di S.Rocco, a Torre Paduli. |
| http://youtube.com/watch?v=eJJ8gpubdTA |
|