|
|
|
La pace nelle nostre mani

Fermare la guerra è possibile
15 febbraio 2003
Il Mondo dice NO alla guerra
La piu' grande mobilitazione per la Pace della storia
COPENHAGEN, CAPE TOWN, SAO PAULO, AMSTERDAM, STOCKHOLM, BANGKOK, BARCELONA, RAMALLAH, TORONTO, ISTANBUL, BELFAST, VARSOVIA, MANILA, BUDAPEST, GLASGOW, HELSINKI, BRUSELAS, JAKARTA, LONDRES,
ATENAS, DUBLIN, VIENNA, BERLIN, TOKIO, PARIS, BERNE, CAIRO, OSLO,
ROMA e le altre
Le città possono insorgere superare confini ed interessi di mercato, affermare solidarietà, nuova cittadinanza ed essere comunità planetaria. In una giornata che duri nel tempo e parli nelle diverse lingue del mondo, di una grande e pacifica rivoluzione per la vita.
Fermare la guerra e' possibile
 |
In Iraq
 In Iraq: i luoghi, la gente, la situazione. |
| |
|
 |
L'emergenza umanitaria
In Iraq
|
| |
|
 |
Dialogare con l'Islam Educare alla Pace nella cultura del dialogo e del confronto con le diversità culturali e religiose del nostro tempo. |
| |
|
 |
Sognando Palestina Due popoli, due stati: il conflitto, la comunità internazionale, le speranze di Pace. |
| |
|
 |
Addio alle armi
(Durante l’occupazione di Parigi un ufficiale tedesco entrò nello studio di Picasso e indicando il quadro Guernica disse: "Chi è che ha fatto questo orrore, Voi?". Picasso rispose: "No, l’avete fatto voi").
Per cielo, terra e mare: scienza, tecnica e affari di guerra. |
| |
|
 |
Nonviolenti I grandi riferimenti del '900. |
| |
|
 |
La Luna di Bagdad
 |
Tra cronaca,
emozioni
e rischio personale della vita
le immagini raccontano la guerra.
| |
| |
|
 |
Nella notte
 Livide d'improvviso le luci di montagna. Ferma e dolente la luce delle stelle. Ammutoliti i richiami degli uccelli. Alle quattro del mattino la luna piena chiede silenzio al mondo.
|
| |
|
 |
Pacifisti in Azione I gruppi e le azioni nonviolente contro la guerra in Europa e nel mondo. |
| |
|
 |
Piani di Pace: tutti i link Proposte didattiche ed impegno civile per l'affermazione di una cultura di Pace. |
| |
|
 |
La NATO North Atlantic Treaty Organization (Organizzazione del patto dell'Atlantico settentrionale). |
| |
|
 |
Educazione alla Pace: L'Afghanistan Gli aspetti storici e culturali, il regime dei Talebani, l'attualità e le organizzazioni delle donne, nel paese al centro del conflitto bellico del dopo 11 settembre. |
| |
|
 |
Il servizio civile La Costituzione Italiana: art.11. "L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo". |
| |
|
|