centro risorse per la didattica
Risorse per area disciplinare:   
Homepage
La redazione
 
Ricerca
Iscriviti alla news
Le newsletter
 
Attualità
Percorsi
Novità
Recensioni
 
Disabilità
Lavagna Interattiva
 
La tua segnalazione
Il tuo giudizio
 
Cataloghi in rete
 
DIDAweb
 

risorse@didaweb.net
 
Fai conoscere ai tuoi amici
questa pagina

 

  Cerca nel web:
Se sei un utilizzatore della toolbar di Google, puoi aggiungere anche il nostro pulsante:
Centro Risorse
 
Nella notte




Livide d'improvviso le luci di montagna.
Ferma e dolente la luce delle stelle.
Ammutoliti i richiami degli uccelli.

Alle quattro del mattino
la luna piena chiede silenzio al mondo.



Dino Frisullo





Menzogne di guerra - Spazio aperto di raccolta degli articoli piu' significativi della propaganda di guerra, che punta ad evidenziare i loro aspetti giornalistici, sociali e politici come "arma" nonviolenta per difenderci dalle informazioni manipolate in base all'articolo 8 della legge sulla stampa, la 47 del 1948, che da' a qualunque cittadino il diritto di ottenere una rettifica sulla pubblicazione di notizie false.
http://italy2.peacelink.org/mediawatch/
 
Le guerre ignorate dai Media - Elaborato di Simone Barbieri - Dal dopoguerra ad oggi ci sono stati ventisette milioni di morti e trentacinque milioni di rifugiati a causa delle guerre: il novanta per cento di queste vittime sono civili. Attualmente nel mondo ci sono venti guerre in diciannove stati. Le guerre vengono considerate tali se superano la soglia dei mille morti e se ogni anno vi sono almeno cento vittime. La metà dei conflitti in corso ha registrato nell'ultimo anno più di mille morti e se non si tengono come punto di riferimento i cento morti l'anno, si possono contare anche più di quaranta conflitti.
http://italy2.peacelink.org/mediawatch/articles/art_138.html
 
I Media arabi descrivono la guerra come il teatro di un massacro Molti Arabi credono che la guerra in Iraq sia parte di un brutale assalto dell'America e dei suoi alleati contro la comunità araba mondiale.
http://italy2.peacelink.org/mediawatch/articles/art_247.html
 
C'era una volta, nella citta' di Baghdad ...Splendori dell'antichissima terra che ha visto nascere la civilta', la scrittura e le leggi.
http://www.arabcomint.com/cerauna.htm
 
Gli interessi del conflitto.
http://www.clarence.com/contents/societa/wwwar/archives/001278.html
 
BANCA DATI TRATTATI INTERNAZIONALI. Protezione delle vittime di guerra.
http://www.eda.admin.ch/intagr/i/foreign/g_518.html
 
ARMAMENTI - Chimica a stelle e strisce
http://www.galileonet.it/Magazine/mag0312/0312_1.html
 
Lo speciale sul movimento contro la guerra del britannico Guardian.
http://www.guardian.co.uk/antiwar/0,12809,879311,00.html
 
Iraq - La nuova Europa e la guerra dell'Impero.
http://www.internazionale.it/cartoline/cartolina.php?id=3113&issue_id=65&oid=562
 
Iraq - Agenzie di stampa e quotidiani in arabo e in inglese.
http://www.internazionale.it/edicola/?code=IQ
 
La guerra e il suo pesante carico di morte: Iraq body count.
http://www.iraqbodycount.net/
 
Nella guerra: il dramma del popolo curdo.(en)
http://www.kurdistanobserver.com/
 
*Iraq - L´ANTICA BASRAH : la Venezia irachena.
http://www.lastampa.it/edicola/sitoweb/Esteri/art3.asp
 

Guerra in iraq - La Stampa: L'edizione straordinaria del 20 marzo 2003
1 2 3 4 5 6 7 8 9

http://www.lastampa.it/speciali/guerra/default.asp
 
"La Stampa" - L'edizione straordinaria del 20 marzo 2003
http://www.lastampa.it/Speciali/guerra/edizionestra/EDI1.pdf
 
L'empire contre l'Irak: Cahier documentaire sur le Golfe de: Le Monde Diplomatique. (fr)
http://www.monde-diplomatique.fr/cahier/irak/
 
Bruxelles, Consiglio europeo, dichiarazione sulla crisi irachena.
http://www.rainews24.rai.it/Notizia.asp?NewsID=34307
 
Alfredo Benedetti, 38 anni, è a Bagdad da un mese Racconta i bombardamenti e dice. "E' una tragedia. Fermate questa guerra"
http://www.repubblica.it/online/esteri/iraqattacco/scudo/scudo.html
 
Sperimentata in Florida la "madre di tutte le bombe"
http://www.repubblica.it/online/esteri/iraqtrentaquattro/superbomba/superbomba.html
 
Come si sta violando il diritto internazionale. - Articolo di ANTONIO CASSESE
http://www.repubblica.it/online/esteri/iraqtrentasette/cassese/cassese.html
 
La guerra in Iraq: speciale di "La Repubblica"
http://www.repubblica.it/speciale/2003/dossier_guerra/index.html
 
Il volto atroce del dolore - Un articolo di Luca Landò
http://www.unita.it/index.asp?SEZIONE_COD=ANALISI&TOPIC_TIPO=&topic_id=24419
 
Lettere da Bagdad - L'archivio di massaggi degli scudi umani italiani in missione di pace.

https://lists.xsec.it/pipermail/lettere.da.bagdad/2003-March/author.html
 
Baghdad 17-03-03 Monday - da Alfredo, scudo umano italiano.
squilibrato2@inwind.it
 



  Iscriviti alla news
Ricevi in posta elettronica le novità e una selezione di risorse utili per la didattica.

Iscriviti qui


Novità
Le ultime risorse per la didattica catalogate ed inserite nel nostro database.

 

 

PRESENTARSI
Proposta d'apprendimento di italiano per stranieri - livello A1

 



ENGLISH LESSONS AND TESTS.

Percorsi
Proposte di selezioni e percorsi fra le risorse e i materiali in archivio.

Percorsi
Feste e calendari multiculturali.
Calendari solari e lunari, festività religiose e tradizionali delle diverse culture.

Percorsi
Steineriane
Le ''scuole nuove'' della pedagogia steineriana, contrassegnate dal paradosso di un’accettazione pratica e di un’ignoranza teorica da parte degli stessi utenti e degli operatori della scuola pubblica, tra ''fedeltà karmica'', incarnazioni di individualità che ritornano sulla terra, bambini indaco e apparente buon senso pedagogico.

  Ambiente virtuale collaborativo in evoluzione ideato e sviluppato da Maurizio Guercio è una iniziativa DIDAweb