Cosimo De Nitto - anno scolastico 2015-2016
Cosimo De Nitto - 23-01-2016
Ogni divisione degli alunni in "eccellenti" e "asini", o in "difficoltà" che dir si voglia, è artificiosa e risponde più al bisogno degli adulti di classificare ed usare schemi mentali che alla realtà degli allievi.
Cosimo De Nitto - 20-01-2016
Non tutti gli alunni sono uguali. Valorizziamo gli studenti più bravi. Così il titolo di un articolo di R. Abravanel sul Corriere della Sera. Qualche riflessione.
Cosimo De Nitto - 16-01-2016
Venghino signori! Al modico prezzo di 500 euro vi offriamo l'opportunità di liberarvi dell'incombenza del voucher governativo senza nemmeno la fatica di produrre la documentazione richiesta.
Cosimo De Nitto - 12-01-2016
Sarebbe un grave errore declassare la L. 107 ad una riforma puramente "organizzativa" anche se è pur vero che essa si occupa in sostanza solo di governance e di organico.
Cosimo De Nitto - 22-10-2015
Non si può sopportare che sull'aggiornamento e sulla formazione degli insegnanti si parli e si scriva superficialmente accreditando luoghi comuni e stereotipi lontanissimi dalla realtà.
Cosimo De Nitto - 09-10-2015
Supplentite è un neologismo inventato dal presidente del consiglio Matteo Renzi. E' un composto della parola supplente con l'aggiunta del suffisso -ite molto usato in medicina.
Cosimo De Nitto - 07-10-2015
Oggi, dal momento che la categoria degli insegnanti italiani è tra le più vecchie d'Europa e del mondo, la legittima aspirazione ad andare in pensione fa sì che questo problema assuma un ruolo centrale.
Cosimo De Nitto - 03-10-2015
Oggi con la velocità del tempo che si impiega a pronunciare la parola "riforma" ci si ritrova improvvisamente da una condizione di vita appena dignitosa in una condizione di indigenza e povertà.