|
|
|
L’IMMAGINE DELL’ISLAM NEI MEDIA ITALIANI

Dall'archivio di Risorse: una proposta di lavoro
e alcuni suggerimenti per la ricerca.
In uno studio del '99 a cura di Giulio Hassan Soravia*
importanti elementi di riflessione,
approfondimenti e indicatori
utili a ricostruire "L’IMMAGINE DELL’ISLAM NEI MEDIA ITALIANI''.
Le conclusioni trasversali, riferibili ad alcuni punti di particolare interesse,
si soffermano su:
1) l'Islam come religione e civiltà;
2) l'Islam folkloristico;
3) l'Islam negativo e stereotipato;
4) le titolature dei giornali: tendenziosità?
5) le differenze tra testate;
6) la differenza tra informazione a stampa e radiotelevisiva;
7) gli approfondimenti.
Una riflessione che sarebbe utile e significativo
poter aggiornare all'oggi, nello svolgersi delle dinamiche
successive all'11 settembre ed alla guerra all'Iraq.
Riproponiamo qui il testo (72 cartelle in formato doc
da scaricare), alcuni spunti ulteriori di riflessione
e degli indirizzi per la ricerca e l'approfondimento.
E' una tematica che didaweb continuera' a seguire
sullo spazio interattivo di "dialog with Islam"
dove pubblicheremo volentieri segnalazioni, commenti
e vostri contributi.
---------------------------------------------------
* Giulio Hassan Soravia è docente del Dipartimento di Studi linguistici orientali
dell'Università di Bologna.
 |
Google News raccoglie le informazioni provenienti da 250 fonti selezionate a livello mondiale e le organizza automaticamente in modo da presentare per prime le notizie più rilevanti. Gli argomenti vengono continuamente aggiornati, quindi ogni volta che si visualizza la pagina verranno proposti nuovi articoli. Google News si basa su una procedura automatizzata che raccoglie titoli e foto provenienti da centinaia di fonti giornalistiche di tutto il mondo, consentendovi di osservare come i vari canali di informazione riportano lo stesso avvenimento. Scegliendo il titolo che interessa si passa direttamente al sito che ha pubblicato l'articolo che si desidera leggere. |
| http://news.google.com/ |
|
 |
"L'immagine dell'Islam nei media italiani": una pubblicazione della Commissione per l'integrazione-Dipartimento per gli affari sociali. (1999)
|
| http://old.minwelfare.it/main/Areaimmigrazione/puzzle/working7.doc |
|
 |
La presenza islamica in Italia: introduzione e bibliografia ragionata. |
| http://www.bibliografie.net/giacobelli.htm |
|
 |
Su corriere.it - il forum di Magdi Allam: «Noi e gli Altri» per un confronto sui temi più dibattuti nell’Italia che guarda al mondo plurale e globalizzato: immigrazione, islam, dialogo tra le civiltà, identità nazionale,diritti dell’uomo, ingiustizie sociali, conflitti irrisolti, cooperazione internazionale. |
| http://www.corriere.it/corrforum/corriere/Intro?forumid=291 |
|
 |
DIDAweb dialog with Islam - Spazio interattivo Didaweb di informazione e collaborazione. E' possibile iscriversi alla lista collegata, inserire commenti, archiviare materiali, pubblicare lavori scolastici. |
| https://www.didaweb.net/liste/home.php?lista=037 |
|
 |
OCCIDENTE IN GUERRA: scontro di civilta? Rassegna stampa, analisi dei contenuti e dei linguaggi. |
| http://www.ecn.org/reds/guerra/guerra.html |
|
 |
Rassegna stampa in tempo reale. |
| http://www.presstoday.com/ |
|
|