centro risorse per la didattica
Risorse per area disciplinare:   
Homepage
La redazione
 
Ricerca
Iscriviti alla news
Le newsletter
 
Attualità
Percorsi
Novità
Recensioni
 
Disabilità
Lavagna Interattiva
 
La tua segnalazione
Il tuo giudizio
 
Cataloghi in rete
 
DIDAweb
 

risorse@didaweb.net
 
Fai conoscere ai tuoi amici
questa pagina

 

  Cerca nel web:
Se sei un utilizzatore della toolbar di Google, puoi aggiungere anche il nostro pulsante:
Centro Risorse
  RISULTATO RICERCA

Occorrenze: trovate 377 / visualizzate 276-300   
Vai a pagina: Precedente Successiva | 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16

STORIA DELLA RAGIONERIA
Scritta da studenti per gli studenti

La storia del "far di conto", all'inizio intrecciata con la storia della scrittura dalle tavolette d'argilla dei Sumeri ai papiri egiziani, dalle pergamene e tabulae greche e romane ai registri dei banchieri toscani, dal "zornal" dei mercanti veneti al "Tractatus de computis et scripturis" di Luca Pacioli. Infine la nascita della ragioneria scientifica del XIX secolo

http://www.paciolo.com/Progetti/Storia_della_Ragioneria/Paola.htm
 
Tibet e Buddhismo italiano.
http://www.padmanet.com/
 
"... nelle braci dei Taleban": Islamismo e donne in Afganistan, giugno 1997.
http://www.padovanet.it/associazioni/amnesty/pag/afg.htm
 
Cattolici e musulmani - ORIGINI E NATURA DELL'ISLAM - Lezione del professor Samir Khalil SAMIR.
http://www.paginecattoliche.it/modules.php?name=News&file=article&sid=315
 
L'eredità di Wojtyla - Intervista con George Weigel, biografo del papa e noto teologo laico americano.
http://www.panorama.it/italia/vaticano/articolo/ix1-A020001029500
 
Yoga, ayurveda e tradizione indiana. Temi, riti e figure.
http://www.paramarta.it/
 
Materiali, slides e filmati e riguardanti diversi aspetti - religiosi, sociali - della cultura indiana.
http://www.paramarta.it/
 
Don Milani, il priore di Barbiana: una scheda sullo sceneggiato italiano.
http://www.pavonerisorse.to.it/cinema/milani.htm
 
Giovani rappresentanti delle tre religioni del libro, Musulmani, Ebrei Italiani, Giovani delle Acli per il dialogo tra le culture e le religioni. In "Pavone Canavese" - Intercultura.
http://www.pavonerisorse.to.it/intercultura/2001/doc_comune_islam.rtf
 
Uomini di pace - Schede bibliografiche: Ivan Illich.
http://www.peacelink.it/pace2000/webstoria/6uomini/illich.html
 
Don Tonino Bello: l'opera, scritti di pace.
http://www.peacelink.it/users/paxchristi/dontonino.htm
 
Zanotelli: appello per l'Africa. Settembre 2002
http://www.peacelink.it/webgate/africa/msg02033.html
 
Zanotelli - Ai manifestanti di Piazza San Giovanni. Settembre 2002
http://www.peacelink.it/webgate/africa/msg02070.html
 
L'Onu dei Popoli e la Marcia per la Pace Perugia-Assisi: per la globalizzazione dei diritti umani, della democrazia e della solidarietà, per contribuire al rafforzamento della società civile mondiale e per un'economia di giustizia e di pace.
http://www.perlapace.it/
 

NAFTA for AFRICA

A nome dei fratelli e delle sorelle che soffrono incredibilmente a Korogocho io mi appello a tutti voi perchè vi diate da fare, affinchè il NAFTA for Africa venga definitivamente sconfitto. Non potrebbe essere questa una prima agenda per la nascente Rete lillipuziana? Questo tormentato continente africano ha bisogno di accordi e proposte legislative economiche che rispondano ai bisogni e alle aspettative delle comunità e delle popolazioni locali e non a quelli delle corporazioni e delle multinazionali dei Paesi ricchi !

Alex Zanottelli

Da dove nasce la proposta di legge, NAFTA for Africa ?
Ma in che cosa consistono questi atti così simili, quello del 1998 e quello di quest' anno, comunemente definito NAFTA for Africa?
In cosa consisteva la proposta bocciata MAI ?
Quali danni comporterà il NAFTA for Africa?
Come ha reagito l' Africa di fronte a questo ennesimo tentativo di assoggettamento ?
Cosa pensano i cittadini americani di questa proposta di legge?
In cosa consiste l'appello dei leader africani ?
Articolo integrale di Alex Zanotelli "NAFTA FOR AFRICA", apparso su Terra di Nessuno del giugno-luglio 1999.

http://www.ponte.it/nafta/articolo.html
 
Miti e leggende dell'antico Egitto.
http://www.popolizio.com/kmt/neter1.html
 

Bancarella di pastori a Napoli
Il Presepe Napoletano
http://www.portanapoli.com/Ita/Cultura/body_presepe_napoletano.html
 
La Bibbia illustrata e raccontata ai ragazzi.
http://www.preghiereagesuemaria.it/bambini%20e%20ragazzi.htm
 
Principali luoghi santi degli Sciiti
http://www.publiweb.com/graf/sciiti.html
 
Pagina Quacchera Italiana.
http://www.quaker.org/italia/
 
Giuliana Bertacchi FONTI ORALI, STORIA ORALE. UNA SCHEDA PER GLI INSEGNANTI.
http://www.racine.ra.it/curba/software/fontiorali.doc
 
Centro di Cultura e di Studi Islamici.
http://www.racine.ra.it/islamoteca/
 

La tempesta mediatica dopo il discorso del pontefice a Ratisbona. Il Papa e Islam, tutti i servizi Rai.

http://www.rai.it/news/articolonews/0,9217,1067214,00.html
 
Una nuova dimensione per le donne dell'Islam - La rivoluzione è in Marocco
http://www.rai.it/news/articolonews/0,9217,68797,00.html
 
Filosofie, culti e discipline dell’India e Metafisica tradizionale.
http://www.ramana-maharshi.it/
 

Vai a pagina: Precedente Successiva | 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16



  Iscriviti alla news
Ricevi in posta elettronica le novità e una selezione di risorse utili per la didattica.

Iscriviti qui


Novità
Le ultime risorse per la didattica catalogate ed inserite nel nostro database.

 

 

PRESENTARSI
Proposta d'apprendimento di italiano per stranieri - livello A1

 



ENGLISH LESSONS AND TESTS.

Percorsi
Proposte di selezioni e percorsi fra le risorse e i materiali in archivio.

Percorsi
Feste e calendari multiculturali.
Calendari solari e lunari, festività religiose e tradizionali delle diverse culture.

Percorsi
Steineriane
Le ''scuole nuove'' della pedagogia steineriana, contrassegnate dal paradosso di un’accettazione pratica e di un’ignoranza teorica da parte degli stessi utenti e degli operatori della scuola pubblica, tra ''fedeltà karmica'', incarnazioni di individualità che ritornano sulla terra, bambini indaco e apparente buon senso pedagogico.

  Ambiente virtuale collaborativo in evoluzione ideato e sviluppato da Maurizio Guercio è una iniziativa DIDAweb