INTERVENTI


Superabile - Assistenza agli anziani: Rsa aperte, "rivoluzione" che non piace alle associazioni

Partirà a breve la sperimentazione che - per gli anziani non autosufficienti le cui condizioni non siano ancora troppo gravi - prevede di sostituire il ricovero con le cure domiciliari. Ma le associazioni insorgono: "E' propaganda: la Regione ha appena tagliato 13 mila assegni di cura"

Nessun commento

Comunicato stampa FISH - ISEE approvato: vecchie riserve e nuove aspettative

La Camera ha dunque approvato in via definitiva la conversione con modificazioni del decreto-legge 42/2016. Nel provvedimento – che riguarda in generale il funzionamento del sistema scolastico – è confermato l’articolo (2 sexies) che modifica l’impianto dell’ISEE introdotto su proposta del Governo e già approvato dal Senato.

Nessun commento

Da Invalidi disabili - Tutti gli eredi dell’invalido hanno diritto all’accompagnamento

Con recente sentenza della Corte di Cassazione è stato affermato che gli eredi dell’invalido ormai deceduto hanno diritto alle quote dell’indennità di accompagnamento spettanti allo stesso. La somma compete anche agli eredi che non ha provveduto all’assistenza dell’invalido.

Nessun commento

Da Invalidi e disabili - Estratto conto errato: L’Inps deve risarcire i danni

Con sentenza n. 8604 del 2 maggio 2016, la Corte di Cassazione ha stabilito che l’Inps è responsabile per gli errori presenti nell’estratto conto.

Nessun commento

Giurisprudenza e disabili - Accompagnamento e crisi epilettiche

Con la sentenza n. 21761 del 17 novembre 2004 la Cassazione è intervenuta in tema di indennità di accompagnamento in presenza di crisi epilettiche.

Nessun commento

Da Italia Oggi - Disturbi dello spettro autistico, Italia in ritardo

Non ha spento neppure la prima candelina la disciplina che ha dato «dignità» giuridica all'autismo: la legge 134 del 18 agosto 2015 (Disposizioni in materia di diagnosi, cura e abilitazione delle persone con disturbi dello spettro autistico e di assistenza alle famiglie) .......

Nessun commento

Redattore Sociale - Nuovo Isee, il governo ci riprova con un emendamento "fuori luogo"

La denuncia di Fish e Coordinamento famiglie disabili. La revisione del nuovo Isee, richiesta dal Consiglio di Stato, è stata introdotta in un emendamento governativo a un decreto in materia di istruzione. Esclude dal reddito le indennità, ma annulla le franchigie e introduce una maggiorazione della scala di equivalenza. “Se necessario, faremo novo ricorso”

Nessun commento

Redattore sociale - Disabilita': lavoratori con la 104, dal "beneficio" alla discriminazione

Primo maggio. La legge riconosce a chi concilia lavoro e assistenza alcuni diritti: congedi e vicinanza della sede lavorativa. Ma spesso questi restano sulla carta. O si trasformano in motivo di discriminazione. La storia di due mamme, l'intervista all'avvocato: "Estendere le tutele ai lavoratori non dipendenti. E attualizzare la legge".

Nessun commento

Consiglio di Stato – Sentenza n. 7 del 12 aprile 2016 -

La giurisprudenza amministrativa torna e con il suo massimo consesso ad occuparsi di allievi disabili.

Nessun commento

Nuove Tecnologie, Didattica e Bisogni Educativi Speciali

Materiali del Seminario sull'autismo a cura di Annalisa Bonu pubblicati su DUEMILAUNO AGENZIA SOCIALE, presentato nel corso del ciclo di incontri sull'autismo con il Dott. Giovanni Grube e il Prof. Lucio Cottini presso il Distretto Sanitario 1 dell'Azienda Sanitaria 1.

Nessun commento

Articoli: trovati 1356 / visualizzati 421-430   
Vai a pagina: Precedente Successiva | ... 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 ...