INTERVENTI


Giurisprudenza disabili - Assistenza agli alunni disabili: è punibile il bidello che non cambia il pannolino

Il personale ATA ha il dovere di prestare assistenza agli alunni disabili.

Nessun commento

Diritti disabili - Diritto al part-time per i malati di tumore

I lavoratori malati di tumore o da altre malattie degenerative gravi hanno la possibilità di chiedere la riduzione delle ore di lavoro, mantenendo il posto di lavoro.

Nessun commento

Giurisprudenza disabili - Invalidità civile: la casa non fa reddito!

La Corte di Cassazione è intervenuta nuovamente in tema di reddito rilevante ai fini della pensione di invalidità civile.

Nessun commento

Giurisprudenza disabili - Permessi Legge 104: utilizzabili anche con verbale scaduto

Con circolare n.127 del 08/07/2016 l’Inps ha fornito istruzioni operative in merito alle novità che erano state introdotte con la legge 114 del 2014 in tema di permessi Legge n.104/1992 previsti per i lavoratori con disabilità grave e per i soggetti che li assistono.

Nessun commento

L'Unione Sarda - Aiuti agli studenti disabili, Sardegna esclusa

CAGLIARI. La razionalizzazione della spesa decisa dal governo colpisce i più deboli. Si tratta, in questo caso, di oltre 5mila studenti sardi con disabilità a cui vengono a mancare tra i 3 i 4 milioni di euro. Con una decisione inspiegabile, le regioni a Statuto speciale, e quindi anche la Sardegna, sono state escluse dalla ripartizione dei 70 milioni di euro previsti nella legge di Stabilità per l'assistenza ai disabili.

Nessun commento

Superando.it - Videosorveglianza? Prima chiudete i lager

Il 15 di giugno congiuntamente due Commissioni Parlamentari (I, Affari costituzionali e XI, Lavoro) hanno iniziato l’esame complessivo di ben 7 diverse proposte di legge che prevedono di rendere obbligatorio l’uso della videosorveglianza in asili-nido, scuole, strutture per disabili e anziani. Proposte che sembrano avere la strada spianata e raccogliere il plauso di molti. Ma i coni d’ombra e gli interrogativi, etici e pratici, non mancano.

Nessun commento

Comunicato stampa FISH - Diritto allo studio: iniquità nella divisione delle risorse

- Interventi - 29.07.2016

Qualcosa di molto negativo sta accadendo in materia di diritto allo studio delle persone con disabilità, ma per comprenderlo bisogna conoscere le puntate precedenti.

Nessun commento

Assistenza scolastica: verso la denuncia delle Regioni inadempienti

Da quando le Province hanno cessato di gestire il trasporto gratuito per le scuole secondarie e l’assistenza per l’autonomia e la comunicazione per gli alunni con cecità e sordità nelle scuole di ogni ordine e grado e per gli altri alunni con disabilità nelle scuole superiori, si sono diffuse gravi condizioni di disagio.

Nessun commento

Ogni persona con disabilita' e' nostro figlio

Il motto di Anffas è "ogni persona con disabilità è nostro figlio". Con queste parole, l'Associazione nazionale famiglie di persone con disabilità intellettiva e relazionale dichiara la propria missione: battersi per il diritto di tutti a essere protagonisti della propria esistenza e al centro della vita del Paese.

Nessun commento

Superando - Nuovi LEA e autismo: cosi' proprio non va!

«I Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) presentati nei giorni scorsi non soddisfano affatto le aspettative delle famiglie con soggetti con autismo, perché dimenticano, fra l’altro, la Legge sull’autismo approvata lo scorso anno e la Legge sul “Dopo di Noi” delle scorse settimane. Si rendono perciò necessarie alcune integrazioni, ancor oggi possibili nel passaggio al Parlamento del provvedimento»: lo dichiara Liana Baroni, presidente nazionale dell’ANGSA (Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici).

Nessun commento

Articoli: trovati 1356 / visualizzati 401-410   
Vai a pagina: Precedente Successiva | ... 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 ...