INTERVENTI


Superando - Il Movimento Paralimpico Italiano: un successo collettivo del Paese

Lo ha scritto Laura Boldrini, presidente della Camera, nel messaggio inviato all’evento di Roma, durante il quale, a pochi giorni dalle Paralimpiadi di Rio de Janeiro, il CIP (Comitato Italiano Paralimpico) ha presentato, insieme all’INAIL e alla Fondazione Italiana Paralimpica, il progetto “Memoria paralimpica. Nascita e sviluppo dello sport per disabili in Italia”, realizzato dall’Agenzia «Redattore Sociale» e consistente in un film-documentario, un archivio-web e una mostra fotografica, per ripercorrere la storia del movimento paralimpico italiano dagli inizi ad oggi.

Nessun commento

Superando - Ma allora ditelo!

Nello scorso mese di luglio, la FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) e l’UICI (Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti) avevano nuovamente sollevato l’annosa questione dell’inaccessibilità informatica di alcuni importanti documenti presenti nei siti di Camera e Senato.

Nessun commento

Rio taglia cibo e trasporti ai paralimpici

RIO DE JANEIRO. Alex che solleva la bici al cielo, seduto sulla pista. Rio cerca energia nella foto simbolo di Zanardi a Londra 2012 per le Paralimpiadi che iniziano il 7 settembre fino al 18. E ne ha bisogno: se quattro anni fa i Giochi per diversamente abili furono i più seguiti e visti della storia (2,4 milioni di biglietti venduti, boom dell'audience tv, anche grazie a personaggi come Oscar Pistorius), quelli in Brasile rischiano l'insuccesso.

Nessun commento

VITA - Ecco il nuovo Programma d'azione sulla disabilità

È online sul sito dell’Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità la proposta del Secondo Programma di Azione Biennale per la promozione dei diritti e l'integrazione delle persone con disabilità. Il Piano verrà discusso a Firenze il 16-17 settembre, nell'ambito della V Conferenza nazionale sulla disabilità. L'obiettivo del Governo è approvarlo entro ottobre.

Nessun commento

Scuola, corsa al sostegno degli insegnanti per evitare il trasferimento

Associazioni disabili: “La toppa è peggio del buco”.
Grazie a un accordo integrativo i docenti di Sicilia e Sardegna che non hanno ottenuto la domanda di assegnazione provvisoria possono mettersi a disposizione sul sostegno. “Il sindacato tutela gli insegnanti senza pensare ai ragazzi disabili, così viene minata la continuità didattica".

Nessun commento

Assegnazioni provvisorie. Docenti specializzati: chiediamo ritiro provvedimento conferimento posti di sostegno

COMUNICATO CONGIUNTO DOCENTI SPECIALIZZATI SUL SOSTEGNO A TEMPO INDETERMINATO E DETERMINATO.

“RITIRO IMMEDIATO DEL PROCEDIMENTO DI CONFERIMENTO DELLE ASSEGNAZIONI PROVVISORIE SU POSTI DI SOSTEGNO E REVOCA DELLA PROPOSTA DI PERCORSI ABILITANTI SPECIALI SUL SOSTEGNO PER IL PERSONALE DOCENTE GIA’ DI RUOLO. NO ALL’USO STRUMENTALE SUL SOSTEGNO. ”

Nessun commento

Superando - 55 anni fa a Trieste nasceva la UILDM

«Sono onorato e orgoglioso di essere alla guida dell’Associazione in occasione di un anniversario che mi offre l’opportunità di ricordare che la UILDM è tra le organizzazioni di volontariato più longeve del nostro Paese"

Nessun commento

Atleti russi esclusi da Paralimpiadi (Repubblica)

Il presidente del Comitato Paralimpico italiano commenta ai microfoni di Radio Capital l'esclusione di tutta la squadra russa, per lo scandalo doping di Stato dai Giochi di Rio che inizieranno il 7 settembre.

Nessun commento

Quei figli più poveri dei padri, gli anni Duemila come il Dopoguerra

La quasi totalità delle famiglie ha redditi inferiori rispetto alle generazioni precedenti. In un rapporto di McKinsey il record negativo del'Italia. Un trend che riguarda il 70 per cento della popolazione nell'Occidente sviluppato

di FEDERICO RAMPINI

Nessun commento

Superabile - Scuola, bocciata la metà degli abilitati al sostegno. "Occasione mancata"

La denuncia dei docenti di Pedagogia speciale, alla luce dei dati diffusi dagli Uffici scolastici regionali: in Piemonte, 130 promossi su 333, in Calabria quasi l'80% di bocciati. Ianes: "In Trentino, esclusi 11 insegnanti abilitati su 29. Ed erano molto preparati. Qualcosa non va, occorre affinare la macchina per valutare correttamente"

Nessun commento

Articoli: trovati 1356 / visualizzati 391-400   
Vai a pagina: Precedente Successiva | ... 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 ...