centro risorse per la didattica
Risorse per area disciplinare:   
Homepage
La redazione
 
Ricerca
Iscriviti alla news
Le newsletter
 
Attualità
Percorsi
Novità
Recensioni
 
Disabilità
Lavagna Interattiva
 
La tua segnalazione
Il tuo giudizio
 
Cataloghi in rete
 
DIDAweb
 

risorse@didaweb.net
 
Fai conoscere ai tuoi amici
questa pagina

 

  Cerca nel web:
Se sei un utilizzatore della toolbar di Google, puoi aggiungere anche il nostro pulsante:
Centro Risorse
  RISULTATO RICERCA

Occorrenze: trovate 2457 / visualizzate 2276-2300   
Vai a pagina: Precedente Successiva | 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99

Unicef: sito ufficiale internazionale della sessione speciale dell'ONU sull'infanzia 2002. Documento e relazioni d'apertura, video, rapporti e documentazione in varie lingue (non in italiano!)
http://www.unicef.org/specialsession/
 
DISAGIO - TRAFFICKING IN MINORS: Proposta di materiali ed approfondimenti sul tema della violenza sessuale sui minori rivolta ad operatori della giustizia, delle forze dell'ordine, operatori psicosociali, insegnanti e ricercatori.
http://www.unicri.it/wwd/trafficking/minors/index.php
 
Donne - UNIFEM Rapport annuel 2000 (inglese, francese e spagnolo)
http://www.unifem.undp.org/arep2000/arepfr2000.html
 
Il progresso delle donne nel mondo - 2000 UNIFEM - Rapporto biennale .(inglese, francese e spagnolo)
http://www.unifem.undp.org/progressww/2000/progressfr.html
 
America Latina - Unione femminile della regione andina.
http://www.unifemandina.org/
 
Globalizzazione e sviluppo sostenibile.
http://www.unimondo.org/
 
Educazione alla pace e globalizzazione - Banche armate, i dati e la proposta delle riviste Nigrizia, Missione oggi e Mosaico di Pace (mensile di Pax Christi): scrivere alla direzione generale della propria banca, chiedendo che confermi o smentisca per iscritto il suo coinvolgimento in operazioni di esportazioni di armi.
http://www.unimondo.org/campagne/banche/
 
Profughi e Rifugiati: l'entità del problema, le cifre.
http://www.unimondo.org/temi/profughi.html
 
WORLD SOCIAL AGENDA (Agenda Sociale Mondiale): programma culturale per il passaggio dall'analisi critica alla proposta e dalla proposta agli strumenti politici, per una democrazia partecipativa. Le iniziative, i temi e gli appuntamenti di quella società transnazionale che chiede maggiore democrazia economica e politica a livello internazionale.
http://www.unimondo.org/wsa/
 
UNIONE FORENSE PER LA TUTELA DEI DIRITTI DELL'UOMO, delle donne e di bambini.
http://www.unionedirittiumani.it/
 
Unione Femminile Nazionale - Associazione fondata nel 1899. Le attività gli scopi.
http://www.unionefemminile.it/
 
I misteri del capitalismo italiano - Debiti & miracoli di Federico Rampini.
http://www.uniroma2.it/quaderni/5/Agnelli.htm
 
La globalizzazione e il mercato del lavoro nei paesi industrializzati.
http://www.uniroma2.it/quaderni/5/globalizza.htm
 
I segni del totalitarismo - Fino a che punto è lecito accoumunare i regimi autoritari di destra e di sinistra del Novecento? Articolo di Alain Touraine.
http://www.uniroma2.it/quaderni/5/Totalitarismo.htm
 
Per una filosofia del corpo. Heidegger e Foucault intepreti di Nietzsche. Pubblicazione su file in .pdf da scaricare.
http://www.unisi.it/ricerca/dip/gips/document/monografie/mon_01.pdf
 
l’Unità 30.4.07 - L’orrore della pedofilia e il linguaggio della verità - di Luigi Cancrini
http://www.unita.it
 
Il volto atroce del dolore - Un articolo di Luca Landò
http://www.unita.it/index.asp?SEZIONE_COD=ANALISI&TOPIC_TIPO=&topic_id=24419
 
Il vertice di Johannesburg :  azioni di Greenpeace.
http://www.unita.it/index.asp?SEZIONE_COD=HP&TOPIC_TIPO=&TOPIC_ID=18797
 
La Legge dell’Orrore - DNicola Tranfaglia
http://www.unita.it/index.asp?SEZIONE_COD=IDEE&TOPIC_TIPO=E&TOPIC_ID=40906
 
Bullismo ed omosessualità a scuola.
http://www.unita.it/index.asp?SEZIONE_COD=LIBE&TOPIC_TIPO=&TOPIC_ID=21120
 
Salò - Corriamo veramente il macabro rischio di aver pianto ieri i martiri dell’Olocausto e premiare oggi chi ha partecipato ai rastrellamenti per catturarli?
http://www.unita.it/index.asp?SEZIONE_COD=TUTTEIDEE&TOPIC_TIPO=&TOPIC_ID=40736
 
Intervista a: don Vitaliano Della Sala - Contro di me pressioni di potenti.
http://www.unita.it/index.asp?SEZIONE_COD=TUTTEINT&TOPIC_TIPO=I&TOPIC_ID=21415
 
Le città a rischio rivolta - Walter Veltroni parla delle banlieue francesi e delle periferie italiane. «Molti ministri non hanno mai visto un povero in vita loro, non sanno come sono fatti, non conoscono le loro ansie, i loro dolori, non sanno cos’è la sofferenza di dover pagare l’affitto di casa. Stando chiusi a Palazzo Chigi non ci si rende conto della dimensione sociale dei problemi e tagliano le spese per i poveri senza pensarci troppo».
http://www.unita.it/index.asp?SEZIONE_COD=TUTTEINT&TOPIC_TIPO=I&TOPIC_ID=45701
 
Ora la missione impossibile, governare l'Iraq dalle mille tribù.
http://www.unita.it/index.asp?SEZIONE_COD=TUTTIEDIT&TOPIC_TIPO=E&TOPIC_ID=25005
 
Guido Rossa - Uno dei nostri, con la memoria rivolta al futuro di Walter Veltroni
http://www.unita.it/index.asp?SEZIONE_COD=TUTTIEDIT&TOPIC_TIPO=E&TOPIC_ID=39004
 

Vai a pagina: Precedente Successiva | 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99



  Iscriviti alla news
Ricevi in posta elettronica le novità e una selezione di risorse utili per la didattica.

Iscriviti qui


Novità
Le ultime risorse per la didattica catalogate ed inserite nel nostro database.

 

 

PRESENTARSI
Proposta d'apprendimento di italiano per stranieri - livello A1

 



ENGLISH LESSONS AND TESTS.

Percorsi
Proposte di selezioni e percorsi fra le risorse e i materiali in archivio.

Percorsi
Feste e calendari multiculturali.
Calendari solari e lunari, festività religiose e tradizionali delle diverse culture.

Percorsi
Steineriane
Le ''scuole nuove'' della pedagogia steineriana, contrassegnate dal paradosso di un’accettazione pratica e di un’ignoranza teorica da parte degli stessi utenti e degli operatori della scuola pubblica, tra ''fedeltà karmica'', incarnazioni di individualità che ritornano sulla terra, bambini indaco e apparente buon senso pedagogico.

  Ambiente virtuale collaborativo in evoluzione ideato e sviluppato da Maurizio Guercio è una iniziativa DIDAweb