 |
Il ponte di Mostar, di Enrico Euli. Gioco di ruolo per sperimentare le sensazioni che si possono provare incontrando un mondo culturale diverso e completamente nuovo, anche quando le abitudini appaiono ai nostri occhi ingiuste, arretrate e crudeli. |
| http://gdr2.org/archivio/educativi/mostar.html |
|
 |
"Negoziato di pace" gioco di ruolo che simula le trattative che intercorrono fra un gruppo di statisti e uomini politici durante una conferenza di pace per decidere il futuro dell'immaginario (?!) paese della Cikciukia. |
| http://gdr2.org/archivio/educativi/negoz.rtf |
|
 |
Donne, problematiche della globalizzazione e sviluppo nel mondo: dati e statistiche, consultazione anche paese per paese. (inglese) |
| http://genderstats.worldbank.org/ |
|
 |
Banca Dati Bibliografica sulla Condizione Giovanile: autori e titoli, recensioni, archivio. Università Pontificia Salesiana, Facoltà di Scienze dell'Educazione - Osservatorio della Gioventù . |
| http://giovani.ups.urbe.it/index.php?method=section&action=&id=258&id_subsection= |
|
 |
Globalizzazione e ambiente: giochi didattici (inglese). |
| http://globalwarming.enviroweb.org/games/index.html |
|
 |
Gruppo Nazionale per la Vulcanologia (GNV): struttura operativa del Servizio Nazionale di Protezione Civile. |
| http://gnv.ingv.it/ |
|
 |
Educazione allo Sviluppo Sostenibile (11 esperienze) |
| http://gold.indire.it/nazionale/archivio/index.php?action=archivio_10_sostenibile |
|
 |
G8 e globalizzazione: rassegna stampa. |
| http://guide.supereva.it/news_e_media/interventi/2001/07/53343.shtml |
|
 |
L'internazionalismo mafioso, il mercato mondiale del crimine, i flussi finanziari occulti, "cosa nostra". |
| http://guide.supereva.it/organizzazioni_criminali/mafie_internazionali/ |
|
 |
La "Ndrangheta", dalla tradizione mafiosa alla nuova evoluzione criminale tra ricerca d'identità e cultura della morte. |
| http://guide.supereva.it/organizzazioni_criminali/_ndrangheta_mafia_calabrese/ |
|
 |
Il senso dell’apprendere: l'idea di formazione come prodotto di un intrico di segni che la vita traccia sulla storia di ciascuno ai quali di volta in volta, in periodi diversi con attribuzioni diverse, assegnamo un senso.
|
| http://helios.unive.it/~corc_sis/pe2001/lez10/10.htm |
|
 |
La ricostruzione di una genealogia della pratica della lettura nel pensiero di Ivan Illich. |
| http://helios.unive.it/~pe2000/lez02/pagine/02_03.htm |
|
 |
Laboratorio di Tecnologie Audiovisive. Dipartimento Universitario di Scienze dell'Educazione - Roma Tre. |
| http://host.uniroma3.it/laboratori/LTAonline/ |
|
 |
Letterina alla Befana |
| http://host.uniroma3.it/laboratori/ltaonline/didattica/didattica-diario/diario_04_05/befana.html |
|
 |
Globalizzazione e sviluppo: progetti, documentazione e materiali sulle attivita' del volontariato e della cooperazione internazionale. Consorzio Italiano di Solidarietà |
| http://ics.mir.it/ |
|
 |
Resistenza - Le Quattro Giornate di Napoli
Una lezione di coraggio e di unità civile |
| http://ilmattino.caltanet.it/hermes/20040927/CITY/CULTURA/PIPPO.htm |
|
 |
India: invito al viaggio. |
| http://indiatourismmilan.com/index.cfm |
|
 |
Progetto Metropolis, intercultura, attività e ricerche per il miglioramento delle politiche sull'immigrazione. (francese,inglese) |
| http://international.metropolis.net/ |
|
 |


Album Auschwitz |
| http://isurvived.org/Survivors_Folder/Lustig_Oliver/2translations/italianTR_Auschwitz.html |
|
 |
Il chiasso e la parola: problemi di integrazione umana, educativa e sociale degli adolescenti in contesti metropolitani difficili e degradati. Lista di discussione e archivio dei materiali del PROGETTO CHANCE di Napoli (iscrizione gratuita per consultazione e contatti). |
| http://it.groups.yahoo.com/group/chiasso_e_parola/ |
|
 |
Ci sarebbe da partire domani per la Turchia ... Stefano Galieni ricorda Dino Frisullo.
di Stefano Galieni
|
| http://it.groups.yahoo.com/group/dw-intercultura/message/2985 |
|
 |
Alcolismo: su Wikipedia, l'enciclopedia libera.. |
| http://it.wikipedia.org/wiki/Alcolismo |
|
 |
Alexander Langer - Tra le tematiche al centro della sua attenzione intellettuale e del suo agire politico la situazione nell'Alto-Adige Südtirol ed in particolare il rapporto tra le diverse comunità linguistiche; le problematiche internazionali, il rapporto tra tra Nord e Sud del mondo, la situazione dei paesi dell`Europa dell’Est e i problemi di convivenza nelle aree di crisi; gli interrogativi sul senso e la dinamica dell’unificazione europea. Su Wikipedia, l'enciclopedia libera. |
| http://it.wikipedia.org/wiki/Alexander_Langer |
|
 |
Andrzej Wajda - Su Wikipedia, l'enciclopedia libera. |
| http://it.wikipedia.org/wiki/Andrzej_Wajda |
|
 |
Globalizzazione: le piu' importanti multinazionali del pianeta. |
| http://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Multinazionali |
|