centro risorse per la didattica
Risorse per area disciplinare:   
Homepage
La redazione
 
Ricerca
Iscriviti alla news
Le newsletter
 
Attualità
Percorsi
Novità
Recensioni
 
Disabilità
Lavagna Interattiva
 
La tua segnalazione
Il tuo giudizio
 
Cataloghi in rete
 
DIDAweb
 

risorse@didaweb.net
 
Fai conoscere ai tuoi amici
questa pagina

 

  Cerca nel web:
Se sei un utilizzatore della toolbar di Google, puoi aggiungere anche il nostro pulsante:
Centro Risorse
  RISULTATO RICERCA

Occorrenze: trovate 2457 / visualizzate 1576-1600   
Vai a pagina: Precedente Successiva | 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99

Seymour Papert: interviste. "Bambini e adulti a scuola con il computer" e "Come sarà la scuola del prossimo millennio"
http://www.mediamente.rai.it/home/bibliote/biografi/p/papert.htm
 
Paolo Ferri - "La comunità virtuale" Milano, 26 novembre 1997.
http://www.mediamente.rai.it/home/bibliote/intervis/f/ferri.htm
 
Pierre Levy Parigi - European IT Forum, 04/09/95 - "L'intelligenza collettiva".
http://www.mediamente.rai.it/home/bibliote/intervis/l/levy.htm
 
Il popolo della rete - Caratteristiche sociali, politiche e psicologiche degli utilizzatori della rete, il modo di utilizzarla, le comunità virtuali
http://www.mediamente.rai.it/home/bibliote/tematich/popolo.htm
 
Realtà virtuale: rassegna di interventi su mediamente rai.it.
http://www.mediamente.rai.it/home/bibliote/tematich/virtuale.htm
 
L'integrazione fra Paesi ricchi e Paesi poveri, i Paesi in via di sviluppo, la comunicazione e lo sviluppo, le telecomunicazioni, la globalizzazione.
http://www.mediamente.rai.it/home/tv2rete/mm9899/tematich/globalizzazione.asp
 
Globalizzazione, biotecnologie e mercato. Intervista a Jeremy Rifkin "Il secolo biotech: un ‘nuovo mirabile mondo biologico’"
http://www.mediamente.rai.it/mmold/home/bibliote/biografi/r/rifkin.htm
 
Pedofilia - Il lato oscuro della Rete
http://www.mediamente.rai.it/mm_it/001101/index.asp
 
Patente d'auto: situazioni, materiali e quiz interattivi.
http://www.mediasoft.it/stradale/
 
Il metodo FEUERSTEIN - Programma di arricchimento strumentale P.A.S. (in inglese Enrichment Instrument Program)e la valutazione dinamica del potenziale di apprendimento.
http://www.mediationarca.org/feuerstein.htm
 
"Medici senza Frontiere" - Gli "osservatori privilegiati che possono vedere l'orrore di fatti ed eventi che fanno della dignità umana un sanguinante misero fardello. E poi raccontare, urlare, le privazioni dei diseredati, la lontananza degli esclusi, indicare in abusi e violenze i veri terremoti contro cui è davvero difficile, se non impossibile, costruire argini o rifugi.."(Carlo Urbani).
http://www.medicisenzafrontiere.it/
 
Carlo Urbani, parassitologo, stava ricercando le cause della malattia che non lo ha risparmiato. Due articoli e il ricordo di chi, nella sua associazione, "Medici senza Frontiere", lo ha conosciuto e stimato.
http://www.medicisenzafrontiere.it/msfinforma/news/29032003.shtml
 
Gea - Una moneta coniata per ricordare l'origine, potenziare l'azione delle donne, come significato e valore tangibile di relazioni tra donne, patti tra donne, progetti tra donne: fondamento di civiltà.
http://www.medmedia.org/review/numero2/it/art10.htm
 
Il femminismo e le sue differenze - Teresa De Laurentis
http://www.medmedia.org/review/numero2/it/art2.htm
 
"Sveliamo le donne afgane": testi, immagini e suoni sulla condizione delle donne private di tutti i loro diritti dal regime instaurato dai Talebani.
http://www.medmedia.org/webcd/sveliamo/
 

In difesa della Costituzione: un appello

http://www.megachip.info/modules.php?name=Content&pa=showpage&pid=36
 
Alimentazione, salute, biotecniologie ed alimenti transgenici: pro e contro.
http://www.melarossa.it/
 
Mellencamp - Da Baghdad a Washington. (mp3)
http://www.mellencamp.com/news/old_news/John_Mellencamp_To_Washington.mp3
 
''Autobiografie negate'', un libro-denuncia sui centri di permanenza temporanea. Recensione.
http://www.meltingpot.org/Autobiografie-negate-Immigrati-nei-lager-del-presente.html#.U2nCrYF_u-k
 
La resistenza Francese: memorie e fatti. (fr)
http://www.memoresist.org/
 
PHILOSOPHIE ÉDUCATION CULTURE - Sito ricchissimo di informazioni. Filosofi, biblioteca virtuale, testi elettronici, citazioni famosi, musei virtuali...
http://www.microtec.net/pcbcr/
 


''... Avrei dovuto raccontarvi di quando mi ronzava nella mente ancora la musica di quel posto ed ho conosciuto Chris: siamo diventati amici in poche ore, mi ha accompagnato alla stazione e mi ha raccontato la vita dei giovani a New Orleans...  ma adesso che l'uragano Katrine ha sepolto sotto il fango una delle città più belle d'oltreoceano, l'unica americana a non aver subito un lifting, tutto ciò mi sembra non avere più senso. Restano istantanee della memoria, ricordi che si riaffacciano alla mia mente con prepotenza, suoni e volti che a quest'ora potrebbero già essere fantasmi. Ogni parola, ogni pensiero mi porta ad una certezza. Forse anche una parte di me è rimasta sepolta sotto quel fango, perché una parte di me è rimasta per sempre in quel luogo, adesso una città fantasma...
''
http://www.milanodabere.it/articolo_429/usa_on_the_road_new_orleans.html
 
La vita quotidiana del "Caffe' Milleluci" un bar di italoamericani a Brooklyn. Testi e documenti audio/video.
http://www.milleluci.rai.it/
 
Ministero della Salute: strumenti e azioni per la tutela della salute degli immigrati.
http://www.ministerosalute.it/assistenza/assistenza.jsp
 
Salute e rifiuti in Campania - Il contesto, la salute della popolazione, l'ambiente. A cura del Commissariato di Governo per l’emergenza rifiuti in Campania
http://www.ministerosalute.it/imgs/C_17_primopianoNuovo_25_documenti_itemDocumenti_0_fileDocumento.pdf
 

Vai a pagina: Precedente Successiva | 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99



  Iscriviti alla news
Ricevi in posta elettronica le novità e una selezione di risorse utili per la didattica.

Iscriviti qui


Novità
Le ultime risorse per la didattica catalogate ed inserite nel nostro database.

 

 

PRESENTARSI
Proposta d'apprendimento di italiano per stranieri - livello A1

 



ENGLISH LESSONS AND TESTS.

Percorsi
Proposte di selezioni e percorsi fra le risorse e i materiali in archivio.

Percorsi
Feste e calendari multiculturali.
Calendari solari e lunari, festività religiose e tradizionali delle diverse culture.

Percorsi
Steineriane
Le ''scuole nuove'' della pedagogia steineriana, contrassegnate dal paradosso di un’accettazione pratica e di un’ignoranza teorica da parte degli stessi utenti e degli operatori della scuola pubblica, tra ''fedeltà karmica'', incarnazioni di individualità che ritornano sulla terra, bambini indaco e apparente buon senso pedagogico.

  Ambiente virtuale collaborativo in evoluzione ideato e sviluppato da Maurizio Guercio è una iniziativa DIDAweb