 |
Radio in diverse lingue -MMC 2000 - informazioni sulle minoranze etniche che vivono in Europa, sui contenuti multiculturali e le realtà multietniche. |
| http://www.mmc2000.net/ |
|
 |
*Strumenti multimediali sulla cultura dei diritti nell'eta' planetaria.
Progetto interattivo per la socializzazione e la messa in rete di documentazione e materiali, finalizzato alla sensibilizzazione sui temi della cittadinanza planetaria e delle relazioni tra Nord e Sud del mondo. In particolare per la costituzione dell’Archivio Sviluppo, del "Casellario dei diritti", del "Dizionario-Atlante dello sviluppo umano" e del "Forum dei diritti". |
| http://www.mmc2000.net/ |
|
 |
Immigrazione e stampa in Italia. Dall'esclusione alla partecipazione. Una tesi di laurea che indaga le relazioni tra il giornalismo di carta stampata e il fenomeno dell'immigrazione in Italia. Punto di partenza dell'indagine è la descrizione del fenomeno dell'immigrazione da un punto di vista storico e sociologico. Nel II capitolo si offre una rassegna degli studi condotti dal 1990 in poi, che riguardano la rappresentazione dei migranti nei mezzi di informazione in particolare nella carta stampata. Ne emerge una sostanziale inadeguatezza della stampa nel trattare il fenomeno dell'immigrazione, sia nei confronti dei cittadini italiani che ricevono un'informazione parziale e distorta, sia verso i cittadini immigrati che sono discriminati e non vengono considerati come fonte di notizie nè come possibili utenti dell'informazione, nè come potenziali giornalisti professionisti. |
| http://www.mmc2000.net/documentiarch.php?dir=1&chiave=41 |
|
 |
PIATTAFORMA ITALIANA DEI MEDIA MULTICULTURALI. |
| http://www.mmc2000.net/index.php |
|
 |
Per l'America, partenza: Il mito. |
| http://www.mobydick.it/riv_ind/rivo1.html |
|
 |
L'islam d'Europa esce dall'isolamento di Tariq Ramadan - Aprile 1998- Nell'Europa medievale l'islam aveva fortemente contribuito a formare il pensiero occidentale razionalista, laico e moderno. Ma la nuova presenza musulmana sul Vecchio Continente è recente, da sessanta a settant'anni, e dunque risente, sul piano storico, del breve periodo. Ci sono voluti secoli di dibattiti e di conflitti perché le altre minoranze religiose o nazionali (ebrei, cattolici, protestanti, ortodossi, polacchi, italiani o portoghesi a seconda dei paesi) trovassero il loro posto e acquisissero i loro diritti nel paese che le ospitava. Come si può pensare che nel caso dei musulmani la questione possa essere risolta nello spazio di due o tre generazioni? |
| http://www.monde-diplomatique.it/LeMonde-archivio/Aprile-1998/pagina.php?cosa=9804lm07.01.html |
|
 |
Intervista Ansa a TARIQ RAMADAN |
| http://www.mondoarabo.it/index.php?option=com_content&task=view&id=97&Itemid=32 |
|
 |
Mondo latino - Spazio web gestito da Latinoamericani ed Italiani che, oltre ad amare l'America Latina, hanno come obbietivo far conoscere la sua anima, le sue tradizioni e le sue capacità. |
| http://www.mondolatino.it/ |
|
 |
L'anno ebraico. |
| http://www.morasha.it/ebraismoabc/ebraismo_abc01.html |
|
 |
Il Marocco. |
| http://www.moroccotime.com/index.htm |
|
 |
Emigranti italiani in Australia - Racconti e ricordi di connazionali in cerca di fortuna nel quinto continente. |
| http://www.mosaico.rai.it/novita_nel_catalogo/novita.asp?fid=1296 |
|
 |
Il Movimento sufi in Italia. |
| http://www.movimentosufi.com/ |
|
 |
Jalal-ud-Din Rumi: poesie e scritti. |
| http://www.movimentosufi.com/Rumi_Menu.html |
|
 |
Globalizzazione e cooperazione - MEDICI SENZA FRONTIERE - MSF ITALIA - Gli interventi, le attività di volontariato nel mondo, "Chi siamo" e "Chi cerchiamo". |
| http://www.msf.it/ |
|
 |
Diritto di asilo: l'emergenza visibile e quella invisibile, l'azione di Medici Senza Frontiere. |
| http://www.msf.it/msfinforma/comunicati_stampa/22112002_2.shtml |
|
 |
Multicultura ed intercultura come educazione e rispetto verso popoli e culture che lottano per il faticoso mantenimento della propria identità, come trasformazione di eventi in semplici esperienze didattiche utilizzando un linguaggio lineare e comprensibile per un futuro diverso. Temi di approfondimento e ricerca, strumenti per la didattica laboratoriale. |
| http://www.multicultura.it/ |
|
 |
Musica Rom: brani in aggiornamento e l'inno dedicato alla memoria dell'olocausto. In mp3 da scaricare. |
| http://www.multimania.com/bjoco/flamenco/audio/moraito/tetrais.htm |
|
 |
"Suonando l'Africa" mostra di strumenti tradizionali e ricostruzione di un villaggio africano. |
| http://www.museoafricano.it/ |
|
 |
Museo dell'Emigrante - Centro Studi Permanente sull'Emigrazione - Rep. San Marino |
| http://www.museoemigrante.sm |
|
 |

La persecuzione degli ebrei in Italia 1938 - 1945 attraverso i documenti dell'epoca: mostra digitale |
| http://www.museoshoah.it/home.asp |
|
 |
|
| http://www.museoshoah.it/mostra-la-persecuzione-degli-ebrei-in-italia.asp?id=0101000000 |
|
 |

Archeologia industriale - Michelin: memoria e proposte d'uso, |
| http://www.museostorico.it/editoria%5Fricerca/altrestorie/altrestorie_10.pdf |
|
 |
Ricerca e didattica delle sonorità naturali. Proposta indirizzata a chi è alla ricerca di dimensioni sonore che superano i limiti delle singole culture e che fanno riaffiorare emozioni primordiali, nascoste nel profondo del nostro inconscio collettivo. |
| http://www.musicanaturale.it/ |
|
 |
Cheb Mami & Kmel - Parisien du Nord.
Et on y va
Comme ça, vous m'avez trahi
Comme ça...
Hakada dertouha blya hakda
Hakda l'aabtouh blya hakda
Ala wejhi n'kartouni ou étranger
Kouni hasseb di bladi nua h'naya n'mount
Ala wejhi n'kartouni ou étranger
Kouni hasseb di bladi nua h'naya n'mount
Il testo completo:
|
| http://www.musicoflebanon.com/allrams/parisiendunord.ram |
|
 |
INDIA - musica danza cinema. Progetto a cura di
Tullia Magrini.
|
| http://www.muspe.unibo.it/attivita/cimes/02-03/india.htm |
|