 |
La scuola nei Paesi d'origine dei bambini immigrati. |
| http://www.comune.bologna.it/iperbole/immigra/scuola/scuole.htm |
|
 |
Scuola Italiana e bambini stranieri. Indice tematico della normativa di riferimento. |
| http://www.comune.bologna.it/iperbole/immigra/scuola/tematico.htm |
|
 |
La storia è di tutti - Nuovi orizzonti e buone pratiche nell'insegnamento della storia. Le relazioni del convegno da scaricare.
|
| http://www.comune.modena.it/lastoriaditutti/relazioni.html |
|
 |
Tutte (o quasi) le lingue di Modena: dizionario multilingue di prima accoglienza e indicazioni sui servizi. |
| http://www.comune.modena.it/piazzagrande/dizionariomultietnico.pdf |
|
 |
"NAFAS"... RESPIRO - campagna di raccolta fondi di emergenza
per l'accoglienza di profughe e profughi afghani in Pakistan, Donne in Nero. |
| http://www.comune.pisa.it/casadonna/htm/nafas.htm |
|
 |
Prato Multietnica - Osservatorio Provinciale Immigrazione - Analisi dei dati sulla popolazione immigrata, a cura del Centro Ricerche e Servizi per l'immigrazione. |
| http://www.comune.prato.it/immigra/home.htm |
|
 |
BUON ANNO NUOVO!!!Che anno è? e quando comincia l'anno nuovo? Calendari multiculturali.
|
| http://www.comune.prato.it/tempi/prospet/htm/cal.htm |
|
 |
Calendari antichi: Indiano, Azteco, Latino, Arabo, Celtico. |
| http://www.comune.prato.it/tempi/prospet/htm/cala.htm |
|
 |
Le nostre vite chiuse nel presente. EUROPA-AMERICA: MONDI A CONFRONTO - di FURIO COLOMBO |
| http://www.comune.prato.it/tempi/prospet/htm/furio.htm |
|
 |
Cittadini stranieri: autocertificazione, certificato di Italiano per stranieri, informazioni sul lavoro, libretto di lavoro, permesso di soggiorno, rinnovo permesso di soggiorno, servizi anagrafici, servizi sociali, servizi sanitari. |
| http://www.comune.roma.it/was/wps/portal/!ut/p/_s.7_0_A/7_0_21L?menuPage=/Aree_Tematiche/Stranieri_Multietnicit-13-_Relazioni_internazionali/ |
|
 |
Conoscere le religioni delle comunità immigrate. Schede su: L'INDUISMO, L'EBRAISMO, IL BUDDHISMO, IL CRISTIANESIMO, L'ISLAM, IL BAHAISMO. |
| http://www.comune.torino.it/cultura/intercultura/10/index.html |
|
 |
MEDIATORI CULTURALI ED INTERCULTURALI.
|
| http://www.comune.torino.it/cultura/intercultura/11/11b1-2.html |
|
 |
LA REALTÀ' SOCIOECONOMICA DEI PAESI A MAGGIORE AFFERENZA MIGRATORIA. L'ALBANIA.
|
| http://www.comune.torino.it/cultura/intercultura/12/12c2-4.html |
|
 |
Emigrazioni - Immigrazioni. Cenni storici, l'immigrazione in Italia, emigrazione italiana, l'immigrazione in Europa. |
| http://www.comune.torino.it/cultura/intercultura/12/index.html |
|
 |
Biblioteca virtuale del Centro Interculturale di Torino, brani e schede bio/bibliografiche di autori vari. |
| http://www.comune.torino.it/cultura/intercultura/5/5labappi.html |
|
 |
*Pechino: IV Conferenza Mondiale delle donne 29 agosto — 8 settembre 1995 Programma d'azione. |
| http://www.comune.torino.it/cultura/intercultura/8/8d3.htm |
|
 |
LA REALTÀ' SOCIOECONOMICA DEI PAESI A MAGGIORE AFFERENZA MIGRATORIA: Africa Sub-Sahariana, Albania, Algeria, Egitto, Libia, Marocco, Nigeria, Palestina, Perù, Romania, Tunisia. |
| http://www.comune.torino.it/cultura/intercultura/9/9ai.html |
|
 |
Il Centro Interculturale della Città di Torino ha pubblicato “UN CALENDARIO PER TUTTI” 2003 che viene offerto a Enti, associazioni, scuole e singoli cittadini che ne facciano esplicita richiesta. |
| http://www.comune.torino.it/cultura/intercultura/varie/calendario2003.htm |
|
 |
Percorsi interculturali per studenti e insegnanti della Scuola Superiore a cura del Centro Interculturale di Torino: diritti umani, economia e globalizzazione, cultura, il Maghreb, religioni, letterature, l'esperienza del migrare.
|
| http://www.comune.torino.it/cultura/intercultura/varie/cd2.html |
|
 |
LIMBA SARDA COMUNA Norme linguistiche di riferimento a carattere sperimentale per la lingua scritta dell’Amministrazione regionale |
| http://www.condaghes.it/get_document.asp?id=33 |
|
 |
L’emigrazione italiana in Brasile: aree di provenienza, aree di destinazione, cause, aspetti sociali e culturali. |
| http://www.consultanazionaleemigrazione.it/itestero/Gli_italiani_in_Brasile.pdf |
|
 |
I popoli della terra - Dossier de “il giornale della natura”.
Pigmei, Nativi d’America, Shuar, nomadi del Sahara, Indios andini e Tibet. Antichi popoli: i Celti. |
| http://www.consumietici.it/ita/6/popoli.doc |
|
 |
Musica folk: inglese, irlandese, americana. |
| http://www.contemplator.com/folk.html |
|
 |
Kalinitta: il testo e un ascolto online |
| http://www.controappunto.org/moseca/Brani%20musicali/kalinifta.mp3 |
|
 |
Le origini del Cous Cous - di Grazia Annibale
|
| http://www.cooker.net/cooker/cooker.nsf/puid/22270DC0A1C26929C1256BB5004D56AC |
|