|
Nodi, fogli e cotone colorato: unità didattiche finalizzate alla costruzione di un ipertesto, il "Delta del Po". |
| http://157.138.34.42/apprendere/education/AiR%20Venezia/html/ipe_stu.htm |
|
|
"Cliccare" A che cosa serve? Come si fa?
|
| http://alisia.integrazioni.it/alisia/1/index.asp |
|
|
Regno dei fini: Che cos'è internet e come smettere di scambiarla per qualcos'altro. |
| http://bfp.sp.unipi.it/rete/worldofends.htm |
|
|
Che cos'è Facebook, e più in generale il fenomeno dei "social network", le "reti di individui" che stanno rivoluzionando Internet, guadagnando migliaia di utenti ogni giorno? Ecco le cose da sapere per lanciarsi nell'universo dei rapporti sociali sul web |
| http://canali.kataweb.it/kataweb-guide-socialnetwork/2008/06/05/facebook/ |
|
|
Social networking - Le dieci regole d'oro per entrare preparati nei network sociali. E apprezzare appieno l'esperienza senza stressare se stessi e gli altri. - 2009 |
| http://canali.kataweb.it/kataweb-guide-socialnetwork/2008/12/03/regole/ |
|
|
Internet: corso on line. |
| http://corso.interac.it/ |
|
|
Corsi per la formazione a distanza di word excel e access totalmente gratuiti. |
| http://dida.enaiponline.com |
|
|
Laboratorio di ricerca arte visiva. |
| http://digilander.libero.it/arteducation/index_1.htm |
|
|
PORTALE del PRIMO CIRCOLO DI MONCALIERI (TO): si riferisce ai sette Plessi del Circolo (QUATTRO ELEMENTARI e TRE SCUOLE INFANZIA). E' ancora pubblicato "in prova" prima di essere riportato definitivamente sulla RUPAR . (In totale occupa 36,75 Mb dei 50Mb) |
| http://digilander.libero.it/circolo1moncalieri/ |
|
|
DIDATOPO - Un sito interamente dedicato all'impiego didattico del linguaggio LOGO. Corsi on line, librerie di progetti da scaricare, trucchi, suggerimenti... |
| http://digilander.libero.it/didatopo/default.htm |
|
|
Sito dedicato agli insegnanti di educazione tecnica. Numerosi spunti didattici e risorse multimediali. Forum. |
| http://digilander.libero.it/edtec |
|
|
Software che cripta e comprime i dati attraverso l'algoritmo di Huffman. |
| http://digilander.libero.it/hifly/ |
|
|
Linguaggi Non Verbali e Multimediali - Esperienza didattica di sperimentazione della quota di curricolo riservata alle scuole e modello modulare di ricerca interdisciplinare basato sul lavoro cooperativo e di rete.Liceo Sc. "Salvemini " Bari. |
| http://digilander.libero.it/mogent/cm/ |
|
|
"Scuolagiocando" - Laboratorio di bridge, Quiz,
Video clip. |
| http://digilander.libero.it/titti45/ |
|
|
Le Macchine da Calcolo di Charles Babbage: ricerca effettuata dalle ragazze della I A dell'Istituto Magistrale Roncalli, Manfredonia (FG). |
| http://edu.supereva.it/roncalli.freeweb/babbage/babbage.html?p |
|
|
Grafica in VRML, Download di software lettore, esempi ed istruzioni per l'utilizzo di immagini in 3D. |
| http://eureka.lucia.it/vrml/ |
|
|
Retecivica Milano - COordinamento Docenti INFormati(ci): risorse free e formazione on line. |
| http://fc.retecivica.milano.it/rcmweb/cdsweb/informascuola/codinf/ |
|
|
"Caccia al tesoro" multimediale che propone, attraverso il gioco di ruolo, percorsi didattici interattivi trasversali e disciplinari integrati a moduli di formazione a distanza per l'acquisizione di competenze multimediali e telematiche. |
| http://fc.retecivica.milano.it/rcmweb/tesoro/ |
|
|
Percorsi e risorse didattiche a cura del team "Scopri il Tesoro della Comunicazione" per insegnanti, genitori ed alunni dalla Scuola dell'Infanzia alla Media Inferiore. |
| http://fc.retecivica.milano.it/rcmweb/tesoro/suk/didacta.htm |
|
|
Claudio Aceto - Che cosa sono i Learning Objects? |
| http://formare.erickson.it/archivio/aprile_04/aceto.html |
|
|
*Il Gioco nell'Etologia e nell'Intelligenza Artificiale - Pubblicazione on line. |
| http://galileo.cincom.unical.it/pubblicazioni/editoria/libri/gioco/coper.html |
|
|
L'interazione Uomo-Computer. |
| http://galileo.cincom.unical.it/Pubblicazioni/editoria/libri/HCI-ele/cap1.html |
|
|
CLIL (Content and Language Integrated Learning)- l'insegnamento disciplinare tramite la lingua straniera veicolare: progetto su 4 paesi, con 4 scuole. Moduli di lavoro sull'integrazione tra discipline e strumenti utili agli insegnanti. In lingua inglese.
|
| http://go.to/action-english/ |
|
|
Laboratorio di Tecnologie Audiovisive. Dipartimento Universitario di Scienze dell'Educazione - Roma Tre. |
| http://host.uniroma3.it/laboratori/LTAonline/ |
|
|
Storia del mio lavoro online coi miei studenti di liceo (1999_2004) |
| http://i.domaindlx.com/corsoc/ |
|