ROMA. Sono ancora disponibili delle borse di studio per partecipare al Master in 'Didattica e psicopedagogia degli alunni con disturbi dello spettro autistico' della Libera Universita' Maria
Santissima Assunta (Lumsa) di Roma, con una tariffa agevolata di 150 euro. La richiesta di iscrizione deve essere inviata entro il 15 novembre.
Il Ministero ha pubblicato una nota con la quale si dà avvio alla formazione dei referenti/coordinatori dei processi sui temi della disabilità e dell’inclusione. Seconda annualità.
Priorità 4.5 del Piano per la formazione docenti 2016-2019.
Tenuto conto delle indicazioni emerse in esito alla V Conferenza nazionale sulle politiche per la disabilità, è stato definitivamente approvato ieri, 19 ottobre, il Piano d'azione biennale in materia
di disabilità.
Ancora una volta a essere penalizzati sono gli alunni con disabilità.
Un vero e proprio caos che sta mettendo in ginocchio l'attività organizzativa della scuola nella provincia con situazioni che rendono ingestibile l'avvio dello stesso anno scolastico.
Film gratuiti e aperti a tutti al centro culturale Candiani: il primo, in programma martedì 27 settembre, è "Suite francese", regia di Saul Dibb. L'idea arriva da Milano.
Da oggi, tutti gli Istituti Scolastici, statali e non statali, potranno registrarsi sulla piattaforma "Dislessia Amica" per aderire al progetto formativo di e-learning, volto a rendere la scuola
italiana effettivamente inclusiva per gli alunni con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA).
Resveratrolo, molecola naturale che rigenera i neuroni in sindrome di Down.
Per l'anno accademico 2016/17 sarà assegnata una borsa di studio di otto mila euro, sulla base di un progetto elaborato da studenti con disabilità, che frequentano corsi di studio in informatica,
ingegneria informatica e scienze informatiche, da sviluppare durante l'anno accademico.
Giovedì 21 la presentazione dell'iniziativa promossa da Angsa e finanziata dalla Fondazione italiana per l'autismo grazie alla raccolta fondi #Sfidautismo dello scorso aprile. Obiettivo: accogliere
le preoccupazioni delle famiglie e offrire sostegno e orientamento.