Bianca Maria Cartella - ultimi interventi
Bianca Maria Cartella - 29-06-2020
Mi piace pensare che la tua letterina sia stata stilata da un qualche giovane virgulto, vittima inconsapevole quanto incolpevole di quell'imbuto che ti piace tanto! Mi piace pensare che tutti i celeberrimi personaggi citati nella letterina, dai Padri ...
Bianca Maria Cartella - 29-06-2018
Ingenuamente, pensavo che sarebbe stata una vera fortuna avere un collega come presidente della Commissione Cultura della Camera dei Deputati!
Poi, le prime dichiarazioni di Luigi Gallo...
Bianca Maria Cartella - 26-06-2018
E' un deputato della Repubblica italiana e, per aver visitato una scuola finlandese, si è perdutamente innamorato del sistema-scuola nord europeo. Vuole addirittura trasferirlo qui in Italia!
Bianca Maria Cartella - 18-06-2018
In principio fu la 107 del 2015 (detta Buona Scuola) da cui scaturirono deleghe, decreti e note ministeriali. Tutto rigorosamente redatto da chi MAI aveva messo piede in un'aula scolastica. In principio fu la 107: una capillare distruzione del ...
Bianca Maria Cartella - 22-05-2018
Mancava l'esortazione ministeriale di fine anno alla promozione coatta di ogni studente. Mancava un resoconto finale di luoghi comuni e fraseggi scopiazzati. Mancava il memento conclusivo stile Totò, Peppino e la malafemmina: "Signorina, veniamo noi, ...
Bianca Maria Cartella - 27-01-2018
Eran 300, eran giovani e forti. Troppo giovani. Con Determinazione n. 5/2018, l'Invalsi indice una selezione per Autori Prove per la scuola Primaria, Secondaria di I grado e Secondaria di II grado. I requisiti sono chiarissimi. Le modalità di ...
Bianca Maria Cartella - 02-06-2017
E si, la Buona Scuola ci ha insegnato anche questo!
Funziona così: alla fine dell'anno scolastico, alcuni docenti risultano meritevoli. Altri no. Allora succede che alcuni - i meritevoli - diventano destinatari di un premio in denaro...
Bianca Maria Cartella - 04-05-2017
Il 19 aprile 2017 una nota del MIUR informa gli USR della necessità di convocare i Collegi dei Docenti in tutte le scuole di ogni ordine e grado per "procedere all'esame comparativo delle candidature dei docenti titolari su ambito territoriale".
Bianca Maria Cartella - 07-07-2016
L'anno scolastico 2015-2016 è stato l'annus horribilis per la scuola italiana. Nell'ultimo trentennio, quello del quale ho esperienza diretta "sul campo", non si era mai assistito ad un tale depauperamento valoriale, ideale e stipendiale.
Bianca Maria Cartella - 21-05-2016
La scuola vera è libera e pensante. Ma non nel solitario silenzio di un decisore unico che assegnerà un bonus premiale insignificante ad una ristretta minoranza di soggetti presenti nei pensieri del DS pensatore.