Come avere libri scolastici in formato digitale per studenti dislessici, con DSA o Legge 104

Di Rolando Alberto Borzetti - News - 03.08.2017

Il Servizio LibroAID eroga anche per l’anno scolastico 2017/2018 i libri di testo in formato digitale utili allo studio del bambino con DSA o problemi di apprendimento

Nel caso di dislessia o altri DSA, poter interagire col testo o utilizzare forme alternative di apprendimento rispetto ai materiali scolastici, sono funzionalità che possono consentire al bambino di apprendere in maniera meno difficoltosa. Si pensi ad esempio alla possibilità di usufruire della sintesi vocale per la lettura di una pagina scritta, quando la difficoltà è quella di decifrare bene le parole sul foglio.

Nessun commento

Redattore Sociale - Autismo, via libera in commissione a 2 centri regionali nelle Marche

Di Rolando Alberto Borzetti - News - 31.07.2017

La commissione regionale Sanita' ha espresso all'unanimita' parere favorevole alla delibera di giunta inerente la costituzione del Centro regionale autismo per l'eta' evolutiva e del Centro regionale autismo per l'eta' adulta.

Nessun commento

Insegnanti di sostegno, il 47% sono supplenti.

Fedeli, in cattedra dal primo giorno di scuola. Rapisarda, si faccia di più per inclusione

Nessun commento

Settimana Nazionale della Dislessia 2017

Di Rolando Alberto Borzetti - - 27.07.2017

Dal 2 all'8 di ottobre 2017 AID organizza la seconda edizione della Settimana Nazionale della Dislessia: 400 eventi in 80 province in tutta Italia

Nessun commento

Addio POF, arriva il PTOF: Cosa cambia? Quali innovazioni? Chi fa che cosa e come?

Di Rolando Alberto Borzetti - News - 27.07.2017

Arriva il Piano triennale dell’offerta formativa: Contenuti, articolazioni, ruolo degli organi collegiali e del dirigente scolastico, esecutori e controllori del Piano.

Nessun commento

GLHI Gruppo di Lavoro sull'Handicap d’Istituto

REGOLAMENTO

GLHI

Gruppo di Lavoro sull'Handicap d’Istituto

Nessun commento

Redattore Sociale - Scuola, Comune Milano: la regione Lombardia ci aiuti sugli alunni disabili

I Comuni hanno bisogno di essere messi nelle condizioni di gestire i servizi che garantiscono il diritto allo studio degli alunni delle scuole superiori con disabilita' e servira' la fattiva collaborazione di Regione Lombardia.

Nessun commento

Sostegno e inclusione scolastica: come segnalare inadempienze

Anffas lancia una campagna di mobilitazione per monitorare e individuare eventuali problematiche e lacune nell’applicazione dei diritti degli studenti con disabilità. 

Nessun commento

Redattore Sociale - Inclusione scolastica "nei limiti delle risorse"? Ledha incontra la ministra Fedeli

L'incontro lunedì 17 luglio a Lodi. Al centro del confronto le sfide della Buona Scuola e l'inclusione degli alunni con disabilità. "Uno degli elementi che ci preoccupa maggiormente è il fatto che la legge, nella parte in cui interessa gli alunni con disabilità, garantisce il diritto all’inclusione scolastica nel limite delle risorse disponibili". 

Nessun commento

Autismo, ADHD, DSA: i punti di forza delle persone neurodiverse

Un’organizzazione diversa del cervello e della mente non significa solo svantaggi, ma anche possibilità, spesso però trascurate. 

Nessun commento

Articoli: trovati 2342 / visualizzati 401-410   
Vai a pagina: Precedente Successiva | ... 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 ...