 |

... E vorrei che quei nostri pensieri quelle nostre speranze di allora rivivessero in quel che tu speri o ragazza color dell’aurora.
Avevamo vent’anni e oltre il ponte oltre il ponte ch’è in mano nemica vedevam l’altra riva, la vita tutto il bene del mondo oltre il ponte. Tutto il male avevamo di fronte tutto il bene avevamo nel cuore a vent’anni la vita è oltre il ponte oltre il fuoco comincia l’amore.
Oltre il ponte Italo Calvino e Sergio Liberovici |
| http://www.8settembre.it/oltreilponte.asp |
|
 |
Esercitazioni, informazioni, aggornamenti sull'L2 italiano in Francia. |
| http://www.ac-nice.fr/italien/index2.htm |
|
 |
L'Accademia della Crusca di Firenze - Fondata nel 1583, la più antica e importante istituzione per la promozione e tutela della lingua italiana nel mondo. |
| http://www.accademiadellacrusca.it/ |
|
 |
L’uso dell’italiano nell’ambito dell’Unione europea Jane Nystedt |
| http://www.accademiadellacrusca.it/articoli/articoli_singolo.php?id=6936&ctg_id=37 |
|
 |
III SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO - Come nelle precedenti edizioni, la III Settimana della lingua italiana nel mondo sarà organizzata dalla Direzione Generale per la Promozione e cooperazione Culturale del Ministero degli Esteri con la diretta collaborazione dell’Accademia della Crusca e con la partecipazione degli enti pubblici e privati interessati alla diffusione della lingua italiana all’estero ( Ministero per gli Italiani nel Mondo, Ministero Istruzione Università e Ricerca, Ministero Beni e Attività Culturali, RAI, Associazione Internazionale Studi di Lingua e Letteratura Italiana, AISLLI, Società Dante Alighieri, Fondazione Cassamarca, Fondazione Corriere della Sera, Unione Latina. |
| http://www.accademiadellacrusca.it/notiziari/notiziari_singolo.php?id=4640&ctg_id=34 |
|
 |
L'attualità in classe: sito in lingua francese sull'educazione all'uso dei media. |
| http://www.actualiteenclasse.com/ |
|
 |
Langues & Multimédia (in francese) Enseigner les langues vivantes avec les outils multimédias |
| http://www.adapt.snes.edu/multimed/US0004.html |
|
 |
Parole crociate, quiz, rebus e giochi interattivi. |
| http://www.aenigmatica.it/ |
|
 |
IL "LIBRO BIANCO" SUL LAVORO NERO - Gruppo di specializzazione dei giornalisti dell'informazione visiva. Associazione lombarda dei giornalisti. |
| http://www.agendadelgiornalista.it/Catalogo/Libro_Bianco/Scheda_Libro_Bianco.htm |
|
 |
CESARE PAVESE - La figura e l'opera dello scrittore piemontese. |
| http://www.agonet.it/cafe/dada/max/pavese2.htm |
|
 |
![[AIB]](http://www.aib.it/aib/wi/aiba10.gif)
AIB Gruppo di studio sulle biblioteche multiculturali
Scaffali multiculturali e percorsi di lettura. |
| http://www.aib.it/aib/commiss/mc/mc.htm |
|
 |
Creazione e critica letteraria al femminile - di Maria Rosa Cutrufelli |
| http://www.aie.it/Polite/Vademecum%2005.pdf |
|
 |
“FAVOLA “ canto in versi di Vera Ambra.
|
| http://www.akkuaria.org/veraambra/favola.htm |
|
 |
Biblioteca di testi per ragazzi integralmente on line |
| http://www.albertomelis.it/biblioteca%20alberto%20melis.htm |
|
 |
Laboratorio teatrale “Teatro delle ideesaltanti” |
| http://www.aldini.comune.bologna.it/esterno/vita%20della%20scuola/attivit%E0%2C%20progetti%2C%20ecc/attiv%2Dextracurricolari/teatro/ideesaltanti/IDEESALTANTI.htm |
|
 |
PassaLibro, il primo bookcrossing italiano. In un'intervista gli scopi e le modalità.
|
| http://www.alice.it/news/primo/bookcrossing.htm |
|
 |
Il libro nella rete. |
| http://www.alice.it/virtual/vhome.htm |
|
 |
Eugenio Barba: un artista, uno studioso e un politico del teatro, fondatore di una tradizione del fare teatrale che da più di trent'anni incarna assieme agli attori dell'Odin Teatret. Così la Facoltà di Lettere di Bologna per la laurea ad honorem. |
| http://www.almanews.unibo.it/98_99/Html/BarbSim.htm |
|
 |
ALTREconomia - Rivista di informazione e di proposta per il passaggio da un'economia di profitto, dominata dalle multinazionali e dai grandi poteri sovranazionali, a un'economia equa e sostenibile al servizio di tutti. |
| http://www.altreconomia.it/ |
|
 |
Altreitalie - rivista internazionale di studi sull'emigrazione e sugli italiani nel mondo. |
| http://www.altreitalie.it/ |
|
 |
Cosa c'è di là dal cancello? La risposta è semplice: altri cancelli. Il carcere è un labirinto di cancelli. Ma perché avranno scelto di farli color blu-Fiat-Seicento? O forse è la Fiat che si è ispirata ai cancelli di Sollicciano? Secondo controllo. Terzo controllo. Siamo dentro. Dentro il mondo chiuso della marginalità. Lontano dallo sguardo dei giusti. |
| http://www.altrodiritto.unifi.it/document/laprima.htm |
|
 |
inOltre - Semestrale di storie di vita |
| http://www.altrodiritto.unifi.it/oltre/index.htm |
|
 |
La Lingua Italiana Oggi - Di Francesco Jurlaro. |
| http://www.ameritalia.id.usb.ve/Amerialia.001.jurlaro.htm |
|
 |
Amis - Agenzia radiofonica di informazione per numerose radio in Italia e in Europa, fornisce produzioni tematiche e approfondimenti giornalistici in formati audio gia' pronti per la messa in onda. Attualità, archivio audio, approfondimenti. |
| http://www.amisnet.org/ |
|
 |
Globalizzazione e diritti delle donne. |
| http://www.amnesty.it/campagne/donne/ |
|