centro risorse per la didattica
Risorse per area disciplinare:   
Homepage
La redazione
 
Ricerca
Iscriviti alla news
Le newsletter
 
Attualità
Percorsi
Novità
Recensioni
 
Disabilità
Lavagna Interattiva
 
La tua segnalazione
Il tuo giudizio
 
Cataloghi in rete
 
DIDAweb
 

risorse@didaweb.net
 
Fai conoscere ai tuoi amici
questa pagina

 

  Cerca nel web:
Se sei un utilizzatore della toolbar di Google, puoi aggiungere anche il nostro pulsante:
Centro Risorse
  RISULTATO RICERCA

Occorrenze: trovate 2457 / visualizzate 1951-1975   
Vai a pagina: Precedente Successiva | 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99

Dal Veneto alla Toscana
l'avanguardia pacifista

mette in difficolta la macchina bellica ferroviaria
I blitz delle brigate arcobaleno


.................................
"Diamo l'embargo alla morte"
................................

In totale sono 26 i convogli destinati a Camp Darby

 

http://www.repubblica.it/online/politica/noguerratre/ravelli/ravelli.html
 
Pace e globalizzazione - Attacco all'America. Commenti.
http://www.repubblica.it/online/speciale/attacchi/commenti/commenti.html
 
Dossier - La strage di Capaci dieci anni dopo.
http://www.repubblica.it/speciale/2002/capaci/index.html
 
Diario di guerra degli inviati di "La Repubblica".
http://www.repubblica.it/speciale/2003/dossier_guerra/audio.html
 
La guerra in Iraq: speciale di "La Repubblica"
http://www.repubblica.it/speciale/2003/dossier_guerra/index.html
 
Nel ghetto di Roma. 1022 deportati la mattina del 16 otobre 1943
http://www.repubblica.it/speciale/2004/diario/html/15102003.html
 
Giovanni Agnelli - Speciale di Repubblica.it.
http://www.repubblica.it/speciale/agnelli/index.html
 
Medio Oriente in guerra: dossier di "La Repubblica".
http://www.repubblica.it/speciale/intifada/index.html
 
Speciale Euro di "Repubblica": La storia della Lira. Eventi, date, film e canzoni, fatti e costume, numismatica, ricostruiscono la storia della moneta in uso fino a gennaio 2002.
http://www.repubblica.it/speciale/liraddio/index1.html
 
Dossier no-global: La galassia antagonista per "migliorare il mondo".
http://www.repubblica.it/speciale/noglobal/index.html
 
11 settembre - Attacco all'America: dossier di Repubblica
http://www.repubblica.it/speciale/tragediamerica/index.html
 
La Battaglia di Barletta - La Resistenza del Presidio Militare, Settembre 1943.
http://www.resistenzabarletta.it/
 
Il portale della guerra di Liberazione, a cura dell'ANPI.
http://www.resistenzaitaliana.it/
 
Resistenza: Le Quattro giornate di Napoli.
http://www.resistenze.org/sito/ma/di/cp/mdcp5c13.htm
 
LE SOCIETA' MULTIETNICHE Ricerca ipertestuale degli alunni delle classi III A e III B, materiali interculturali, glossario.
http://www.rete039.it/classiinrete/classi2/multietniche/index.html
 
Mondo in Festa: progetto interculturale delle scuole di Milano. Esperienza unica di documentazione e lavoro in rete su "Rete Civica" di Milano.Capodanno Cinese, materiali, contatti interistituzionali e territoriali, riferimenti e iniziative.
http://www.retecivica.mi.it/MondoinFesta
 
Euro: giochi ed esercitazioni di operazioni monetarie.
http://www.retecivica.milano.it/provincia/giochieuro/index.htm
 
Rete Centri Territoriali Permanenti - Formazione, valutazione, didattica, scelte progettuali e tavoli di lavoro virtuale. Forum aperto sulle problematiche attuali e le prospettive di sviluppo dell'EdA.
http://www.retectp.it/ie/default.htm
 
La Resistenza: le voci. File audio da scaricare con registrazioni di radio londra e altri avvenimenti particolari.
http://www.retedigreen.com/index-45.htm
 
Audiovisivi - ARCHIVIO IMMAGINI E SUONI del '900.
http://www.retedigreen.com/index-45.htm
 
Una ricerca condotta dell'Istat su partecipazione politica e astensionismo in un approccio di genere. Il rapporto con la politica di donne e uomini, le caratteristiche dell’astensionismo nella storia della Repubblica, l’opinione dei cittadini sulla necessità di femminilizzare la politica, la presenza delle donne in Parlamento in Italia e in Europa. Con dati aggiornati al 2005.
http://www.retepariopportunita.it/Rete_Pari_Opportunita/UserFiles/Pubblicazioni/partecipazionepolitica.pdf
 
Mitica - La Rete di resistenza in difesa della scuola pubblica.
http://www.retescuole.net
 


I RAGAZZI E LA RESISTENZA - Un libro edito con il contributo e i materiali elaborati dai bambini e dalle bambine delle classi VC della scuola "Duca degli Abruzzi" di via Cesari, VA e VB della scuola "Pirelli" di via Bussero, VB della scuola "Sandro Pertini" di via Thomas Mann, VA e VB della scuola "Vittorio Locchi" di via Passerini di Milano

http://www.retescuole.net/contenuto?id=20050525224147
 
convegno Psichiatria Democratica - Trent'anni, Matera, 13-14-15 novembre 2003 Documento Conclusivo
http://www.retesociale.it/archivio_news_2003/30_anni_pd_documento_conclusivo.htm
 
Globalizzazione e biotecnologie. Comitato contro la manipolazione genetica degli alimenti.
http://www.rfb.it/
 

Vai a pagina: Precedente Successiva | 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99



  Iscriviti alla news
Ricevi in posta elettronica le novità e una selezione di risorse utili per la didattica.

Iscriviti qui


Novità
Le ultime risorse per la didattica catalogate ed inserite nel nostro database.

 

 

PRESENTARSI
Proposta d'apprendimento di italiano per stranieri - livello A1

 



ENGLISH LESSONS AND TESTS.

Percorsi
Proposte di selezioni e percorsi fra le risorse e i materiali in archivio.

Percorsi
Feste e calendari multiculturali.
Calendari solari e lunari, festività religiose e tradizionali delle diverse culture.

Percorsi
Steineriane
Le ''scuole nuove'' della pedagogia steineriana, contrassegnate dal paradosso di un’accettazione pratica e di un’ignoranza teorica da parte degli stessi utenti e degli operatori della scuola pubblica, tra ''fedeltà karmica'', incarnazioni di individualità che ritornano sulla terra, bambini indaco e apparente buon senso pedagogico.

  Ambiente virtuale collaborativo in evoluzione ideato e sviluppato da Maurizio Guercio è una iniziativa DIDAweb