 |
Giochi,quiz ed unita' didattiche. |
| http://web.tiscali.it/italianonline/ |
|
 |
Progetto di poesia per Scuola dell'Infanzia e Scuola Elementare. |
| http://web.tiscali.it/poesia_creativa/progetto.htm |
|
 |
Il Portfolio Linguistico Europeo. Uno strumento promosso dal Consiglio d’Europa, articolato in tre parti: Passaporto Linguistico, Biografia di Apprendimento Linguistico, Dossier. |
| http://web.tiscali.it/TanteViePerImparare/portfolio/index.htm |
|
 |
Aquilalbanese: spazio web dell'Associazione Democratica degli immigrati albanesi in Italia. Storia, letteratura, tradizioni, geografia e informazioni in italiano ed albanese. |
| http://web.tiscalinet.it/aquilalbanese/ |
|
 |
Centro di documentazione -laboratorio per l’educazione interculturale - Provveditorato agli Studi di Verona: materiali e strumenti utili alla progettazione, alla didattica ed alla mediazione culturale. |
| http://web.tiscalinet.it/gtovr/indice/intercultura/doc/ttinte/strutt.htm |
|
 |
Italiano come lingua seconda: test e materiali didattici per l'insegnamento dell'italiano agli stranieri, di primo, secondo e terzo livello. |
| http://web.tiscalinet.it/scudit/mdindice.htm |
|
 |
Letteratura dell'immigrazione - Dietro la scelta di scrivere in italiano c'è il desiderio di farsi leggere dai "madrelingua", di raccontare agli spettatori della migrazione le vite dei protagonisti. Riflettere a voce alta ma anche scavalcare la diversità. |
| http://web.tiscalinet.it/terre/tdm_memoria_index.htm |
|
 |
Lingue e dialetti: minoranze etniche e linguistiche in Italia. |
| http://website.lineone.net/~traditio/lingue-dialetti.html |
|
 |
Intercultura - ROM -La lingua, bibliografia, radio online e materiale in lingua romanì. |
| http://www-gewi.kfunigraz.ac.at/romani/index.en.shtml |
|
 |
Nomi Propri da tutto il mondo: maschili, femminili, le forme ed i significati. |
| http://www.20000-names.com/ |
|
 |
IL PROGETTO MILIA - Italiano Lingua seconda Ambito della ricerca. Esperienze di formazione. Struttura del pacchetto formativo e nuclei tematici. |
| http://www.2000milia.it/ |
|
 |
Progetto Milia per l'insegnamento della lingua italiana come lingua straniera: nodi tematici e progettuali, linee operative, proposte di lavoro e glossario. |
| http://www.2000milia.it/ |
|
 |
Glossario di linguistica, glottologia e didattica della lingua italiana come lingua seconda per stranieri. |
| http://www.2000milia.it/portal/template/viewTemplate?templateId=u65iqvw7h6_layout_g6uqjpw7jp.psml |
|
 |
Metodi e didattiche - Il sistema classe e la comunicazione nella classe con alunni stranieri. |
| http://www.2000milia.it/servlets/resources?contentId=41917&resourceName=File |
|
 |
LA LINGUA ITALIANA NEL MONDO - Breve storia linguistica e ruolo dell'emigrazione. |
| http://www.aaaitalianocercasi.it/risorse_Lingua_Ita1.asp |
|
 |
ABCITALY- TUTTI I SITI D'ITALIA . Motore di ricerca per il reperimento di materiali autentici e informazioni utili alla didattica, sul nostro paese. |
| http://www.abcitaly.com/ |
|
 |
Panoramica delle lingue minoritarie in europa. |
| http://www.aber.ac.uk/~merwww/ |
|
 |
Presentazione del CD-Rom "Cliccando s'impara": versione dimostativa con attività didattiche interattive. |
| http://www.ac-grenoble.fr/italien/cd.htm |
|
 |
Esercitazioni, informazioni, aggornamenti sull'L2 italiano in Francia. |
| http://www.ac-nice.fr/italien/index2.htm |
|
 |
Esercitazioni L2 Italiano: comprensione, testi e attivita' inerattive. |
| http://www.ac-poitiers.fr/italien/exinter/xbrevet.htm |
|
 |
L’uso dell’italiano nell’ambito dell’Unione europea Jane Nystedt |
| http://www.accademiadellacrusca.it/articoli/articoli_singolo.php?id=6936&ctg_id=37 |
|
 |
III SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO - Come nelle precedenti edizioni, la III Settimana della lingua italiana nel mondo sarà organizzata dalla Direzione Generale per la Promozione e cooperazione Culturale del Ministero degli Esteri con la diretta collaborazione dell’Accademia della Crusca e con la partecipazione degli enti pubblici e privati interessati alla diffusione della lingua italiana all’estero ( Ministero per gli Italiani nel Mondo, Ministero Istruzione Università e Ricerca, Ministero Beni e Attività Culturali, RAI, Associazione Internazionale Studi di Lingua e Letteratura Italiana, AISLLI, Società Dante Alighieri, Fondazione Cassamarca, Fondazione Corriere della Sera, Unione Latina. |
| http://www.accademiadellacrusca.it/notiziari/notiziari_singolo.php?id=4640&ctg_id=34 |
|
 |
Langues & Multimédia (in francese) Enseigner les langues vivantes avec les outils multimédias |
| http://www.adapt.snes.edu/multimed/US0004.html |
|
 |
Parole crociate, quiz, rebus e giochi interattivi. |
| http://www.aenigmatica.it/ |
|
 |
Le lingue dell'Africa di Giulio Soravia |
| http://www.africaemediterraneo.it/articoli/art_soravia_2_97.doc |
|