 |
Bibliografia ragionata sulla didattica della storia
(A cura del Laboratorio Nazionale per la Didattica della Storia (LA.N.DI.S) |
| http://www.treccani.it/iteronline/documetaz/bibliotracce/dp2b_insmli.htm |
|
 |
Il cinema racconta: il nazifascismo e le persecuzioni antisemite.
Una unità didattica ideata da Claudio Silvestri, docente di lettere nella scuola media superiore, che si propone, attraverso la visione di alcuni film sulle persecuzioni contro gli ebrei compiute dai regimi nazisti e fascisti, di sollecitare gli studenti a indagare i diversi aspetti di un fenomeno storico così importante e di fornire loro una piccola grammatica del linguaggio cinematografico per stimolarli a riflettere sulle specifiche possibilità d’uso di questo strumento comunicativo. |
| http://www.treccani.it/iteronline2002/la_voce_dei_lettori/proposte_didattiche/index.htm |
|
 |
Educare ai diritti umani e vivere la storia come momento per comprendere il passato e attraverso di esso il presente. |
| http://www.treccani.it/iteronline2002/zoom/archivio/06-12-02/zu06-12-02.htm |
|
 |
La scuola fascista alla fine degli anni Trenta nei verbali delle "adunanza generali" del Liceo Classico di Novara. |
| http://www.treccani.it/iteronline2002/zoom/index.htm |
|
 |
Europa - L’INGRESSO DI ROMANIA E BULGARIA di Stefano Polli |
| http://www.treccani.it/site/Scuola/Europa/europa.htm |
|
 |
Storia del '900: La politica del colonialismo italiano, i suoi miti e la sua memoria
Nicola Labanca
|
| http://www.treccani.it/site/Scuola/nellascuola/area_scienze_umane/archivio/colonialismo/labanca1.htm |
|
 |
I diversi modelli di federalismo. Articolo di Tania Groppi*
|
| http://www.treccani.it/site/Scuola/nellascuola/area_storia/archivio/federalismo/1.htm |
|
 |
Il federalismo: modelli, Costituente e Costituzione . La scelta della forma di Stato regionale da parte dell’Assemblea costituente. Articolo di Nicola Vizioli
|
| http://www.treccani.it/site/Scuola/nellascuola/area_storia/archivio/federalismo/2.htm |
|
 |
La Costituzione e le Regioni - di Tania Groppi |
| http://www.treccani.it/site/Scuola/nellascuola/area_storia/archivio/federalismo/3.htm |
|
 |
I sessant'anni della Liberazione: dossier |
| http://www.treccani.it/site/Scuola/Zoom/scuola_zoom.htm |
|
 |
BREVE STORIA DELL'ALIMENTAZIONE:
Per secoli le carenze alimentari hanno segnato lo stato di salute e la diffusione di malattie. Con forti differenze tra ricchi e poveri e tra uomini e donne. Una breve storia del cibo in Italia | |
| http://www.tumangiabene.it/approfondirea.htm |
|
 |
GENERE E GEOGRAFIA NEI TESTI SCOLASTICI DELLA SCUOLA PRIMARIA ITALIANA Fiammetta Martegani - Università degli Studi di Milano – Bicocca |
| http://www.ub.es/geocrit/-xcol/163.htm |
|
 |
La risiera di San Sabba - I testimoni - L'istruttoria - Il processo. File audio da scaricare |
| http://www.ucei.it/giornodellamemoria/3a2g.htm |
|
 |
Unione delle Comunità ebraiche italiane - ANÌ MAAMIN: uno degli inni, forse il più noto, che gli ebrei cantavano mentre entravano nelle camere a gas, andando verso morte certa. (mp3) |
| http://www.ucei.it/giornodellamemoria/3a2g.htm |
|
 |
Unione delle Comunità ebraiche italiane: Il giorno della memoria, documenti e materiali per le scuole. |
| http://www.ucei.it/giornodellamemoria/index.htm |
|
 |
Svizzera - Commissione Indipendente d'Esperti sulla Seconda Guerra Mondiale ed i rapporti con il nazismo. Sintesi dei rapporti ed edizioni integrali da scaricare. (CIE) |
| http://www.uek.ch/it/index.htm |
|
 |
Donne e genere nell'antico Egitto (en) |
| http://www.umich.edu/%7Ekelseydb/Exhibits/WomenandGender/title.html |
|
 |
Museo antropologico ed etnografico. (inglese) |
| http://www.umma.lsa.umich.edu/Orient/orient.html |
|
 |
Unesco.it: progetti, iniziative e sezioni tematiche. |
| http://www.unesco.it |
|
 |
MILANO, 1890-1915: LA MODERNITÀ SI RACCONTA - La Bocconi propone materiali, un percorso commentato, la mostra. |
| http://www.unibocconi.it/index.php?frcnav=@9,431,11414 |
|
 |
La guerre d'Éthiopie - L'Albo dell'Impero, Milano, Edizioni Educative Economiche, Supplemento al n. 26 de «La Piccola Italiana», 11 aprile 1937.
|
| http://www.unicaen.fr/mrsh/irefi/expos0.php?id=2fr/etiopia/&page=illust01 |
|
 |
Il colonialismo italiano : un percoso per immagini [ I precedenti ] - [ La prima guerra d'Africa ] - [ La conquista della Libia ] - [ La guerra d'Etiopia ] |
| http://www.unicaen.fr/mrsh/irefi/expos0.php?id=2it&page=index |
|
 |
Il colonialismo italiano : un percoso per immagini - Il 3 ottobre le truppe italiane invasero l'Etiopia dall'Eritrea, occupando in breve tempo Adua, Axum, Adigrat, Macallè. L'esito della guerra era facilmente immaginabile considerato l'enorme dispiegamento di mezzi disposto dall'Italia. |
| http://www.unicaen.fr/mrsh/irefi/expos0.php?id=2it/txt&page=etiop01 |
|
 |
CROMOHS - (Cyber Review of Modern Historiography) Prima rivista elettronica di storia della storiografia moderna. Si pone l'obiettivo di costituire uno strumento di informazione e di comunicazione scientifica per le tematiche relative alla cultura storica dell'età moderna (tra cui metodologia della ricerca storica e insegnamento della storia). |
| http://www.unifi.it/riviste/cromohs/ |
|
 |
Unione Femminile Nazionale - Associazione fondata nel 1899. Le attività gli scopi. |
| http://www.unionefemminile.it/ |
|