 |
Peacelink - Globalizzazione, rete e movimento di protesta: raccolta di testimonianze sui fatti di Genova. |
| http://www.peacelink.it/genova/ |
|
 |
A cura di PeaceLink - Per una storia della nonviolenza e dei diritti umani - Raccolta di informazioni ipertestuali per interpretare il passato e agire nel presente nella prospettiva di una cultura della pace. |
| http://www.peacelink.it/pace2000/webstoria/1indice.html |
|
 |
Strategie nonviolente contro il nazifascismo. |
| http://www.peacelink.it/pace2000/webstoria/4evo-con/nazif.html |
|
 |
JOSEPH KI-ZERBO: APPUNTI SULLA STORIA DELL'AFRICA E DELL'UMANITA' |
| http://www.peacelink.it/webgate/africa/msg02074.html |
|
 |
L'Onu dei Popoli e la Marcia per la Pace Perugia-Assisi: per la globalizzazione dei diritti umani, della democrazia e della solidarietà, per contribuire al rafforzamento della società civile mondiale e per un'economia di giustizia e di pace. |
| http://www.perlapace.it/ |
|
 |
Nel 1975 Claudio Varalli e Giannino Zibecchi, come altri giovani, pagarono con la vita il loro impegno. |
| http://www.pernondimenticare.net/ |
|
 |
Sandro Pertini: un partigiano come presidente. |
| http://www.pertini.it/ |
|
 |

Un partigiano come Presidente Museo virtuale: documenti, audio, filmati |
| http://www.pertini.it/cesp/museo.htm |
|
 |
L'Europa nei manuali di storia: progetto scolastico attuato dal Liceo classico "G. Carducci" di Viareggio |
| http://www.pertini.it/turati/viareggio/Manuali.htm |
|
 |

Le resistenze. La resistenza in Europa nei manuali di storia. |
| http://www.pertini.it/turati/viareggio/manuali_materiali_06.HTM |
|
 |
Museo americano di fotografia: rassegne per autore e per argomento. |
| http://www.photographymuseum.com/ |
|
 |
Per comprendere e conoscere i principi su cui si basa la Politica ambientale Europea e internazionale |
| http://www.pianetascuola.it/anni_precedenti/archivio/archivio_2003/natura_cultura/pol_ambiente/intro.html |
|
 |
"... è stato preso il 4 che era di sabato" - Testimonianze sulle deportazioni dopo lo sciopero del ‘44 alla Fiat. |
| http://www.pianetascuola.it/anni_precedenti/archivio/archivio_2003/non_dimenticare/deportati_html/bertoglio.html |
|
 |
Olocausto: undici lezioni pluridisciplinari. Per accedere al materiale è necessario richiedere la password gratuita. |
| http://www.pianetascuola.it/anni_precedenti/archivio/archivio_2003/olocausto/default.html |
|
 |
Emergenza acqua: percorso didattico. |
| http://www.pianetascuola.it/attualita_scientifica/articoli/emergenza_acqua/chineparla.htm |
|
 |
Una vita per l'Africa: Pietro Savorgnan di Brazzà e Makoko Iloo I.Un europeo illuminato, ancora sconosciuto in Italia, i cui valori hanno precorso i tempi e sono tuttora all’avanguardia. |
| http://www.pietrodibrazza.it/ |
|
 |
Senz'armi di fronte a Hitler - Gli scioperi operai in Italia nel 1943 e 1944 e altre forme di resistenza nonviolenta in Europa. |
| http://www.pinerolo-cultura.sail.it/Appunti/scioperi-marzo-1943.htm |
|
 |

Pietre, dolmen e menhir. |
| http://www.pinodenuzzo.com/pietre/index.htm |
|
 |

Pio La Torre e Rosario Di Salvo |
| http://www.piolatorre.it/ |
|
 |
POMPEI, ERCOLANO, STABIA, OPLONTIS, BOSCOREALE, i siti archeologici, itinerai di visita e immagini.
|
| http://www.pompeiisites.org/ |
|
 |
Caius alla scoperta del teatro romano di Ercolano. Ipertesto multimediale. |
| http://www.pompeiisites.org/database/pompei/Pompei2.nsf/pagine/04EEB52B84CD0D53C1256AB600364085?OpenDocument |
|
 |
Viaggio nella vita quotidiana dei bambini romani di 2000 anni fa.
Nel sito archeologico di Pompei, animazione. |
| http://www.pompeiisites.org/database/pompei/pompei2.nsf/pagine/caius?OpenDocument |
|
 |
Pompei Ercolano Oplontis: Storie da un'eruzione. Una mostra che utilizza anche la multimedialità.
|
| http://www.pompeiisites.org/mostra2003/intro.htm |
|
 |
Miti e leggende dell'antico Egitto. |
| http://www.popolizio.com/kmt/neter1.html |
|
 |
Portella delle Ginestre: memoria di una strage
In un periodo in cui si discute molto, e talvolta impropriamente, di “uso pubblico della storia”, questa ricerca su un “luogo della memoria,” come Portella delle Ginestre permette di mostrare con maggior forza la capacità della storia di farsi discorso pubblico scientifico, intervenendo a salvaguardare e valorizzare le diverse storie di vita legate a quel terribile evento. |
| http://www.portelladellaginestra.it/ |
|